Frontale tra due auto sul Raccordo Siena-Firenze: sette persone coinvolte, Vigili del Fuoco e ambulanze sul posto.

Frontale sul Raccordo. Una serata di tensione e interventi d’emergenza quella di ieri sul Raccordo Autostradale Siena-Firenze. Intorno alle ore 22:10, una squadra dei Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di San Casciano in Val di Pesa, è intervenuta al km 50, nel tratto dove la carreggiata è temporaneamente a doppio senso di marcia per lavori stradali, a causa di un grave incidente frontale tra due autovetture.
All’interno dei veicoli viaggiavano sette persone. I Vigili del Fuoco hanno immediatamente garantito la sicurezza dell’area e supportato il personale sanitario giunto con quattro ambulanze. L’intervento più delicato ha riguardato l’estrazione di una conducente rimasta bloccata nell’abitacolo. Fortunatamente, nonostante la gravità dello scontro, tutti i coinvolti hanno ricevuto assistenza tempestiva.
L’incidente ha provocato rallentamenti significativi, con lunghe code in entrambi i sensi di marcia. Le operazioni di soccorso si sono concluse dopo circa quaranta minuti, consentendo la riapertura della carreggiata e il progressivo deflusso del traffico.
La serata di interventi dei Vigili del Fuoco non si è però fermata qui. Alle 22:50, sempre sul Raccordo Siena-Firenze, nei pressi dell’uscita Bargino, la squadra è intervenuta per un ramo pericolante, che minacciava di cadere sulla carreggiata. Pochi minuti dopo, alle 23:15, un altro intervento ha visto i Vigili del Fuoco soccorrere un’autovettura con il motore surriscaldato, ferma a causa della coda provocata dall’incidente precedente.
Gli episodi di ieri evidenziano come anche un singolo incidente, in tratti stradali già interessati da lavori, possa generare una serie di emergenze a catena. Le autorità hanno invitato gli automobilisti alla massima prudenza e al rispetto dei limiti di velocità e hanno ricordato l’importanza di mantenere la calma durante i rallentamenti.
Fonte: VIGILI DEL FUOCO TOSCANA
