20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
13:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Fratelli d’Italia Pontedera: “Ma quale Primo Maggio..”

11:17

PONTEDERA. Flash mob simbolico promosso da Fratelli d’Italia, di fronte agli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Pontedera, per dire no alle cartelle esattoriali emesse nei confronti delle attività chiuse, e per chiedere ancora a gran voce la riapertura di tutte le attività.

Presenti all’iniziativa, Bagnoli e Arcenni in rappresentanza di Fratelli d’Italia Pontedera e Valdera, in compagnia anche di alcuni imprenditori che hanno sostenuto l’iniziativa e hanno voluto far sentire la propria voce.

“Oggi Primo Maggio teoricamente doveva essere la festa dei lavoratori, ma non è la festa di nessuno purtroppo” commenta Matteo Bagnoli, consigliere del Comune di Pontedera ed esponente di Fratelli d’Italia, “Prima il Governo Conte, poi il Governo Draghi, ha costretto centinaia, migliaia di imprese a non poter lavorare. Oggi non si può parlare di Festa del Lavoro. Siamo qua, proprio davanti all’Agenzia delle Entrate di Pontedera, per dire basta a quelle che poi saranno le cartelle esattoriali che arriveranno, perchè in questo momento il Governo comunque sia ha impedito a decine e decine di categorie di poter lavorare, ma contemporaneamente purtroppo arriveranno le cartelle esattoriali.

Notizia di ieri: sono state posticipate le scadenze dal 30 di Aprile al 31 di Maggio, ma la sostanza non cambia. Siamo qui, per questo flash mob simbolico, proprio in quella che doveva essere la Festa del Lavoro, lavoro che è stato negato da questi governi. Siamo qui per dire ‘Se mi chiudi, non mi chiedi’, il governo non potrà andare a chiedere a quelle aziende che ormai sono chiuse, destinate alla morte, dei debiti regressi che ormai non potranno più pagare.

C’è bisogno di un cambio di passo, di più umanità. Bisogna dare la possibilità alle attività commerciali di poter lavorare liberamente. Da ieri, molte le manifestazioni di Fratelli d’Italia, l’unico partito che in maniera concreta sta dicendo basta a quello folle coprifuoco, altra misura di questo governo che non fa altro che andare a danneggiare ancor di più le attività”

Dello stesso avviso anche Matteo Arcenni, “Siamo qui in rappresentanza di Fratelli d’Italia, di tutta la Valdera, per ribadire ancora una volta che non si può festeggiare fin quando non saranno aperte di nuovo tutte le attività. Deve finire questa scellerata scelta da parte del Governo, le attività devono riaprire in totale sicurezza, tante delle attività che oggi sono chiuse possono riaprire senza problemi. Le palestre e le attività sportive, su tutte, sono le prime che possono essere messe in sicurezza per la riapertura, molte lo hanno già fatto nei mesi precedenti e sono pronte per riaprire.

Basta anche con i ristoranti aperti solo all’aperto, si va così a fare dei favori soltanto ad alcuni ristoratori, mettendo in difficoltà altri che hanno strutture al chiuso ma hanno tutti i requisiti per lavorare in sicurezza. Se è la festa del lavoro, è la festa di tutti coloro che devono e possono lavorare. Non permettendo agli italiani di poter lavorare, si va anche contro alla Costituzione,, è una cosa gravissima.

Con Giorgia Meloni e tutti i parlamentari di Fratelli d’Italia stiamo portando avanti molte battaglie per far si che il Primo Maggio possa essere la festa del Lavoro vero e proprio. Che questo Primo Maggio possa essere la partenza di una battaglia popolare portata avanti da Fratelli d’Italia per dare a tutti il diritto ala lavoro”

Partecipi al flash mob anche alcuni imprenditori della zona che hanno voluto esprimere il proprio disappunto in merito alle scelte governative delle ultime settimane.

“Il Primo Maggio, doveva essere una giornata dedicata ai lavoratori, e invece non è così” commenta l’imprenditore Raffaello Saviani, “Da Marzo dello scorso anno, il lavoro scarseggia, sia per i dipendenti, sia per quanto riguarda le partite iva. Io sono qui davanti all’Agenzia delle Entrate, proprio come simbolo.

E’ inaccettabile e ingiustificabile il comportamento di uno stato che nonostante ci siano chiusure obbligate per combattere una crisi pandemica, continua a chiedere soldi alle partite iva, ai contribuenti. E’ necessario assolutamente una sospensione, un annullamento di tante cartelle esattoriale. Ricordo che il condono delle cartelle fino al 2010 non è un annullamento. Erano dei crediti inesigibili, che lo stato già di per se non poteva esigere e chiedere, erano in prescrizione. Non c’è stato un nessun reale condono. E’ stata una presa in giro, così come ci hanno abituato i governi Conte e Draghi”

Anche Marco Bartaloni, imprenditore pontederese titolare di palestra, commenta così la situazione “Siamo qui con Fratelli d’Italia e lo faremo con chiunque ci darà la possibilità di dimostrare la nostra opposizione a tutto ciò che da mesi e mesi sta affliggendo soprattutto il mondo del fitness e dello sport in generale. Siamo chiusi da quasi 190 giorni, nonostante tutte le nostre attività fossero già state messe in sicurezza da tempo”

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...