13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
11:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Franconi: ”Nella Madonna-Ferragni nessun connotato dissacrante, nessuna intenzione blasfema”

11:06

PONTEDERA. Durante il consiglio comunale, che si è tenuto ieri sera in videoconferenza, è stata posta la domanda al sindaco Matteo Franconi se intendesse rimuovere l’installazione artistica della natività, che fa parte del progetto Natale ad Arte, raffigurante la Madonna con le sembianze di Chiara Ferragni. 

Il primo cittadino, consapevole di come l’argomento abbia scatenato l’opinione pubblica, ha ribadito come il punto di vista di ciascuno meriti il massimo rispetto, a prescindere dal favore o dalla contrarietà alla scelta dell’artista. “Penso peraltro che l’unico modo per portare rispetto alle sensibilità ed alle opinioni di tutti sia quello di esprimere le motivazioni che stanno prima e dietro una scelta. – ha detto Franconi attraverso i mezzi social – Per questo ho letto in consiglio la lettera che ho trasmesso, ormai diversi giorni fa, alle autorità civili e religiose per raccontare il contesto e lo spirito che ha animato la Fondazione Per la cultura di Pontedera, supportata dal comune e dal tessuto economico locale, nella progettazione e realizzazione del progetto culturale denominato Natale ad Arte.”

“In primo luogo – ha scritto Franconi – la scelta, per nulla scontata, di ospitare nel palazzo comunale la rappresentazione della Natività seppur in chiave non tradizionale accoglie e fa proprio l’insegnamento di Papa Francesco che in più di una occasione ha definito il Presepe un’immagine artigianale di pace, viva ed attuale, che deve saper parlare alla sensibilità dei nostri tempi e dei nostri giovani. Sulla scorta di questo assunto l’artista Jacopo Pischedda ci ha informato di volere citare e declinare secondo la propria sensibilità un messaggio lanciato proprio dal Pontefice durante la veglia della Giornata Mondiale della Gioventù nel Gennaio 2019.” 

“In quell’occasione Papa Francesco, di fronte a oltre mezzo milioni di giovani provenienti da tutto il mondo, ha voluto usare il loro linguaggio spiegando che la vita donata da Cristo a chi lo segue non sia una salvezza appesa a un cloud, né un’applicazione scaricabile. Ha ricordato che l’incarnazione, dunque la redenzione, sono state rese possibili dal “sì” di una ragazza di Nazaret, che non compariva nelle “reti sociali” dell’epoca, non era una influencer, e che però, senza volerlo né cercarlo, è diventata la donna che ha avuto la maggiore influenza nella storia. Maria, la “influencer” di Dio. Con l’intento di voler portare all’attenzione, agli occhi ed alla sensibilità dei nostri giovani il significato profondo della Natività soprattutto in questo periodo così difficile, in cui la relazione sociale è frammentata ed impedita dal contagio Covid-19, l’idea di iconizzare il valore positivo dei messaggi che la influencer Chiara Ferragni ha esercitato negli ultimi mesi (ricordo, tra gli altri fatti, la chiamata dal Presidente Conte perché veicolasse un messaggio ai giovani sull’uso responsabile della mascherina, la chiamata dal direttore degli Uffizi per sensibilizzare i più giovani all’interesse della cultura e dell’arte) ci è sembrata in grado di raccontare, con il linguaggio del presente e con un volto riconoscibile, ascoltato e seguito da una generazione intera, l’attualità di quel messaggio dirompente che la figura di Maria rappresenta non soltanto per i fedeli.”

“Ecco perché nella rappresentazione artistica installata sul balcone e nell’atrio del Municipio non c’è nessun connotato dissacrante, – ha puntualizzato ancora una volta Franconi – nessuna intenzione nemmeno indirettamente blasfema ma anzi, ed al contrario, la volontà di conferire alla sacralità del Natale un canale ulteriore per diffondere il proprio portato di speranza e fiducia: dentro il nostro tempo, per raggiungere i luoghi fisici e virtuali dove si sviluppa il circuito relazionale dei nostri figli laddove si costruisce il nostro futuro.”

 

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...