15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
17:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Francesca, dall’abisso della malattia alla vetta del Monte Bianco

16:54

Dalla diagnosi di una rara forma tumorale alla vetta del Monte Bianco: Francesca, amante della montagna, arriverà “Fino in Cima” il prossimo luglio.

PECCIOLI – Metaforicamente, la scalata ci ha più volte insegnato e ricordato il vero senso dell’esistenza, nei proverbi, nei film, in letteratura e nelle parole dei più noti cantautori, come in quelle di Antonello Venditti che recitava “e quando pensi che sia finita, è proprio allora che comincia la salita”.

E infatti Francesca Masi (47 anni, di Fabbrica di Peccioli) che fosse finita non lo ha creduto neppure un secondo da quell’aprile del 2016 quando i medici le diagnosticarono una rara forma tumorale – la mielofibrosi idiopatica in forma severa – con un’aspettativa di vita ridotta a 5 anni.

Francesca tentò, infatti, la prima scalata per risalire verso la cima con l’ingresso in un protocollo di ricerca che, grazie a una cura sperimentale, la tenne in salute per circa tre anni e mezzo.

Poi, nel dicembre del 2019, arrivò il temuto peggioramento: le cure non funzionavano più e l’unica opzione possibile restava il trapianto di midollo, che tuttavia presentava un rischio di morte del 20%.

Ma Francesca aveva già deciso: nonostante la complessità dell’operazione e il lungo periodo di degenza, si sarebbe sottoposta all’intervento nel luglio del 2020.

Oggi, a distanza di due anni, ha finalmente ripreso il suo lavoro da psicologa e le sue passioni, come la lettura, la scrittura e l’amore per la montagna.

Da qui, infatti, la decisione della seconda scalata, quella concreta e non più metaforica,  che la porterà fino alla vetta del Monte Bianco, il prossimo luglio, grazie al progetto Fino in Cima. 

Obbligati dalle circostanze “i malati di cancro scalano le montagne e ogni giorno lottano per arrivare fino alla cima” – scrive Francesca sui social, ma solo gli uomini e le donne che amano davvero la vita possono decidere di lanciarsi in imprese ancora più grandi.
M.C.

Ultime Notizie

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...