14.9 C
Pisa
sabato 15 Novembre 2025
13:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Forze fresche per la sicurezza in provincia: 22 giovani Carabinieri entrano in servizio

13:50

Ventidue giovani Carabinieri sono stati assegnati alle stazioni di Pisa e provincia per rafforzare la sicurezza e i servizi di prossimità sul territorio. Con un’età media di 22 anni, i neo-militari vanno ad integrare gli organici dei presidi locali, portando entusiasmo e motivazione.

Un’ondata di forze fresche è arrivata a Pisa per rafforzare la sicurezza del territorio. Sono 22 i nuovi Carabinieri assegnati alle stazioni del capoluogo e dell’intera provincia, pronti a garantire un controllo più capillare e una maggiore prossimità ai cittadini.

I giovani Carabinieri, con un’età media di 22 anni, provengono da diverse regioni d’Italia e hanno superato un rigoroso percorso di selezione e addestramento presso le Scuole Allievi Carabinieri dislocate sul territorio Nazionale.

La loro motivazione e il loro entusiasmo sono un valore aggiunto per l’Arma e per la comunità pisana. Una particolarità di questa assegnazione è che tutti i nuovi arrivati sono stati destinati alle Stazioni, senza alcun impiego in incarichi amministrativi.

Questa scelta strategica mira a potenziare i servizi di prossimità e il controllo del territorio, elementi fondamentali per la sicurezza dei cittadini. I nuovi Carabinieri vanno ad alimentare gli organici delle Stazioni, presidi di sicurezza insostituibili in tutto il territorio, dai grandi centri urbani ai piccoli comuni.

L’incremento del personale rientra in una strategia istituzionale più ampia, volta a garantire un presidio costante e aderente al territorio. L’obiettivo è aumentare la sicurezza nell’intera provincia, offrendo una risposta concreta alle esigenze dei cittadini.

Tra i 22 nuovi arrivati, 2 sono donne la cui presenza migliorerà anche l’azione dell’Arma nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere, un fenomeno purtroppo molto presente anche nel nostro territorio provinciale.

Le Carabiniere neo-giunte hanno frequentato un modulo didattico specifico su “tecniche di comunicazione interpersonale” e “tutela e protezione dei soggetti vulnerabili”.

Questa preparazione consentirà loro di essere impiegate in modo efficace nella delicata fase di primo contatto e ricezione della denuncia da parte di vittime di violenza di genere e appartenenti alle cosiddette “fasce deboli”.

I militari neoarrivati sono stati accolti nella mattinata odierna presso la Caserma “Sandulli Mercuro”, dal Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Ivan Boracchia. Il Comandante Provinciale, dopo aver dato il proprio caloroso ben venuto a tutti i neo giunti, ha sottolineato l’importanza del compito che si accingono ad assolvere e li ha esortati a sentirsi parte integrante delle comunità in favore delle quali svolgeranno il loro servizio, facendosi portatori e interpreti dei valori di dedizione alla popolazione, di onore, valore e disciplina che caratterizzano gli appartenenti all’Arma dei Carabinieri.

Al termine dell’incontro, hanno raggiunto i propri reparti di destinazione: Pisa, Marina di Pisa, San Piero a Grado, Migliarino Pisano, Pontedera, Cascina, Buti, Cenaia, San Miniato, San Romano, Palaia, Terricciola, Ponte a Egola, Santa Croce sull’Arno, Guardistallo, Ponteginori, Santa Luce e Castelnuovo Val di Cecina.

Ultime Notizie

L’insegnante lo invita ad entrare a scuola, lui le sferra un pugno in volto

Quella che avrebbe dovuto essere una mattinata qualunque davanti a una scuola superiore di Grosseto si è improvvisamente trasformata in un episodio di violenza...

Volontario 84enne aggredito alla mensa della Misericordia

Nella mattinata del 14 novembre si è verificato un grave episodio di violenza nei pressi della mensa di Empoli, struttura gestita dalla Misericordia e...

Cucina italiana verso l’Unesco: il Sindaco Conti annuncia da Bologna la grande iniziativa del 25 novembre a Pisa

Il sindaco di Pisa Michele Conti è intervenuto stamani venerdì 14 novembre all’assemblea nazionale Anci in corso in questi giorni a Bologna. Il sindaco di...

Pisa Sporting Club accoglie i bambini della Stella Maris per una giornata speciale

Una giornata speciale per un gruppo di bambini seguiti dall’IRCCS Fondazione Stella Maris. I piccoli ospiti hanno partecipato all’allenamento e incontrato i calciatori e...

Il CCN di Ponte a Egola si rinnova: Turini presidente e nuovo consiglio a trazione femminile

Valentina Turini la nuova presidente del Centro Commerciale Naturale di Ponte a Egola. Il nuovo consiglio a maggioranza femminile lavorerà fianco a fianco con...

Il dottor Carmine Di Mauro protagonista di un incontro regionale su attività fisica e salute

Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ha partecipato all’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere” a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, controlli serrati sui cani: multe salate per assenza guinzaglio e uso di catena

Negli ultimi due mesi il Comune di Pisa ha intensificato i controlli nei parchi cittadini e nelle aree verdi, sanzionando i proprietari di cani...

Muore a 28 anni, Pontedera distrutta dal dolore

Pontedera in lutto per la morte di Cesare Cavallini, 28 anni. La comunità si stringe alla famiglia in questo momento di grande dolore. Si è...

Trovato morto a Pontedera, la scoperta shock

Pontedera, uomo di mezza età trovato senza vita: le prime informazioni indicano cause cardiocircolatorie. Dramma nella serata di ieri (10 novembre) nei pressi del supermercato...

Nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli premiato tra i migliori al mondo per architettura sostenibile [FOTONOTIZIA]

Il nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli ha conquistato il secondo posto ai DSA Awards 2025 a Dubai, tra oltre 400 progetti internazionali. Il campus,...

Sequestrato night club a Ponsacco: ballerine irregolari e buttafuori armati

Blitz della Guardia di Finanza a Ponsacco: sequestrato night club con ballerine prive di permesso di soggiorno e buttafuori armati. I dettagli dell’operazione. Militari del...

Incendio in ditta metalmeccanica a Perignano: denso fumo, spegnimento in corso

Un rogo è divampato nel pomeriggio di oggi 13 novembre, in una ditta metalmeccanica a Lari, con un denso fumo nero visibile dal fabbricato....