19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Fornacette, torna dal vivo il concerto del 25 aprile: ecco gli ospiti

14:59

Appuntamento in Piazza della Resistenza a partire dalle 18. Aprono Moruga Drum e Duo Bucolico, poi Bobo Rondelli & Surealistas. Ingresso gratuito.

FORNACETTE. Dopo due edizioni “virtuali”, a causa delle limitazioni imposte dalla pandemia, torna finalmente dal vivo lunedì 25 aprile, sul palco di Piazza della Resistenza, la Festa della Liberazione a Fornacette in provincia di Pisa, organizzata dalla locale associazione Comitato 25 Aprile. Quest’anno l’evento principale è rappresentato dal concerto di Bobo Rondelli & Surealistas. Prima di loro, sul palco salirà il Duo Bucolico, mentre le percussioni dei Moruga Drum apriranno l’evento. La manifestazione, giunta alla diciottesima edizione, inizierà alle ore 18 con l’apertura del mercatino eco-equo-solidale. L’ingresso all’area e ai concerti – come sempre – è gratuito. L’evento, patrocinato dal Comune di Calcinaia e dalla Regione Toscana, sarà anticipato nella mattinata dalle commemorazioni ufficiali delle autorità e dei comuni dell’Unione Valdera.

Ad aprire il “concertone”, come detto, sarà il Duo Bucolico, artisti romagnoli che scrivono canzoni di “cantautorato illogico d’avanguardia”, dallo stile volutamente ebbro e ironico, leggero e anarcoide; nell’occasione presenteranno, praticamente in anteprima, il loro ultimissimo album “Via col Vento”. Successivamente sarà la volta di Bobo Rondelli e dei Surealistas che proporranno il loro concerto travolgente che confonde italiano e spagnolo, poesia e farsa, humour labronico e porteño, speranze, disamori, ritmi latini e dubbi esistenziali.

“Per noi – spiegano gli organizzatori – questa edizione rappresenta una specie di ritorno alla vita, dopo due anni nei quali abbiamo cercato comunque di tenere “in movimento” questa giornata, i valori e gli ideali che rappresenta. Tornare ad abbracciare di nuovo il pubblico della Liberazione è per noi motivo di grande soddisfazione. Purtroppo, questo accade in un momento estremamente drammatico a causa della guerra in Ucraina e del riaccendersi di tensioni internazionali che nel nostro continente non vivevamo da anni. Il nostro 25 aprile sarà dunque l’occasione, oltre che per stare insieme, per una riflessione su temi fondamentali come la pace e l’amicizia tra i popoli. Sin da adesso vogliamo ringraziare Regione Toscana e Comune di Calcinaia per il loro sostegno, e le tante associazioni del territorio che ci hanno aiutato e ci aiuteranno nell’organizzazione dell’evento.”
Maggiori dettagli sulla manifestazione sulla pagina social fb.me/e/1rFFhMq4j.

Comitato XXV Aprile Fornacette

Ultime Notizie

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...