16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Fornacette, torna dal vivo il concerto del 25 aprile: ecco gli ospiti

14:59

Appuntamento in Piazza della Resistenza a partire dalle 18. Aprono Moruga Drum e Duo Bucolico, poi Bobo Rondelli & Surealistas. Ingresso gratuito.

FORNACETTE. Dopo due edizioni “virtuali”, a causa delle limitazioni imposte dalla pandemia, torna finalmente dal vivo lunedì 25 aprile, sul palco di Piazza della Resistenza, la Festa della Liberazione a Fornacette in provincia di Pisa, organizzata dalla locale associazione Comitato 25 Aprile. Quest’anno l’evento principale è rappresentato dal concerto di Bobo Rondelli & Surealistas. Prima di loro, sul palco salirà il Duo Bucolico, mentre le percussioni dei Moruga Drum apriranno l’evento. La manifestazione, giunta alla diciottesima edizione, inizierà alle ore 18 con l’apertura del mercatino eco-equo-solidale. L’ingresso all’area e ai concerti – come sempre – è gratuito. L’evento, patrocinato dal Comune di Calcinaia e dalla Regione Toscana, sarà anticipato nella mattinata dalle commemorazioni ufficiali delle autorità e dei comuni dell’Unione Valdera.

Ad aprire il “concertone”, come detto, sarà il Duo Bucolico, artisti romagnoli che scrivono canzoni di “cantautorato illogico d’avanguardia”, dallo stile volutamente ebbro e ironico, leggero e anarcoide; nell’occasione presenteranno, praticamente in anteprima, il loro ultimissimo album “Via col Vento”. Successivamente sarà la volta di Bobo Rondelli e dei Surealistas che proporranno il loro concerto travolgente che confonde italiano e spagnolo, poesia e farsa, humour labronico e porteño, speranze, disamori, ritmi latini e dubbi esistenziali.

“Per noi – spiegano gli organizzatori – questa edizione rappresenta una specie di ritorno alla vita, dopo due anni nei quali abbiamo cercato comunque di tenere “in movimento” questa giornata, i valori e gli ideali che rappresenta. Tornare ad abbracciare di nuovo il pubblico della Liberazione è per noi motivo di grande soddisfazione. Purtroppo, questo accade in un momento estremamente drammatico a causa della guerra in Ucraina e del riaccendersi di tensioni internazionali che nel nostro continente non vivevamo da anni. Il nostro 25 aprile sarà dunque l’occasione, oltre che per stare insieme, per una riflessione su temi fondamentali come la pace e l’amicizia tra i popoli. Sin da adesso vogliamo ringraziare Regione Toscana e Comune di Calcinaia per il loro sostegno, e le tante associazioni del territorio che ci hanno aiutato e ci aiuteranno nell’organizzazione dell’evento.”
Maggiori dettagli sulla manifestazione sulla pagina social fb.me/e/1rFFhMq4j.

Comitato XXV Aprile Fornacette

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...