15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
17:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Fornacette, limitazione alla viabilità sul ponte dell’Arno

13:22

pONTE SULL’aRNO calcinaia VicopisanoPonte sull’Arno sulla Sp1: dal prossimo 16 gennaio la circolazione sarà con limite di portata a 7,5 tonnellate con doppio senso di marcia. La decisione presa in un apposito incontro presso la Prefettura di Pisa.

Si è svolta nella giornata di ieri, mercoledì 4 gennaio, presso la Prefettura di Pisa, una riunione per definire le limitazioni alla viabilità sul ponte sulla Sp1 che attraversa il Fiume Arno, tra San Giovanni alla Vena e Fornacette: a partire dal prossimo 16 gennaio 2023 sulla infrastruttura vigerà, infatti, il limite di portata a 7,5 tonnellate, con doppio senso di marcia. Si tratta di un primo importante provvedimento sul ponte di proprietà della Provincia di Pisa, in previsione di lavori di manutenzione straordinaria che saranno, nei prossimi mesi, messi a punto dallo stesso ente provinciale per questa opera infrastrutturale, a beneficio di una sempre maggiore sicurezza della viabilità territoriale.

L’incontro in Prefettura si è reso necessario dal momento che si va a modificare la viabilità su una infrastruttura che riguarda ben quattro Comuni, e quindi con un forte impatto sulla circolazione a livello provinciale: Vicopisano, Calcinaia, Cascina e Pontedera. Alla riunione prefettizia erano, difatti, presenti, tra gli altri: i quattro Sindaci dei rispettivi Comuni (Matteo Ferrucci, Cristiano Alderigi, Michelangelo Betti e Matteo Franconi ndr) con le afferenti Polizie Locali; il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori; 5 associazioni di categoria: AEMA, Confesercenti, Confcommercio, Assotir, Cna.

“Dal prossimo 16 gennaio, dunque, e fino al completo ripristino delle capacità portanti della struttura, viene istituito il limite di massa a pieno carico di 7,5 tonnellate con doppio senso di marcia”, affermano gli Amministratori che erano presenti all’incontro. “Questa scelta, che ha ricevuto anche il placet da parte della Prefettura e delle associazioni di categoria presenti, ha la finalità di garantire le condizioni di portanza in funzione del numero e tipologia di mezzi pesanti che possono così attraversare il ponte in piena sicurezza, perché, in questo modo, sono garantite anche la stabilità strutturale e la sicurezza dell’opera d’arte”.

Entro una decina di giorni, la Prefettura di Pisa convocherà una nuova riunione interistituzionale per saggiare e monitorare le effettive ricadute sulla viabilità provinciale, e valutare, attraverso un nuovo ampio confronto, gli eventuali correttivi da apportare relativamente alla situazione sull’infrastruttura.

Invitiamo tutti i cittadini e le cittadine a seguire i mezzi di comunicazione ufficiali delle Amministrazioni Comunali di Vicopisano, Calcinaia, Cascina e Pontedera e dell’Amministrazione Provinciale di Pisa per rimanere aggiornai circa gli interventi all’infrastruttura sulla Sp1 e le relative modifiche alla viabilità.

Ultime Notizie

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...