10.3 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
17:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Fornacette, limitazione alla viabilità sul ponte dell’Arno

13:22

pONTE SULL’aRNO calcinaia VicopisanoPonte sull’Arno sulla Sp1: dal prossimo 16 gennaio la circolazione sarà con limite di portata a 7,5 tonnellate con doppio senso di marcia. La decisione presa in un apposito incontro presso la Prefettura di Pisa.

Si è svolta nella giornata di ieri, mercoledì 4 gennaio, presso la Prefettura di Pisa, una riunione per definire le limitazioni alla viabilità sul ponte sulla Sp1 che attraversa il Fiume Arno, tra San Giovanni alla Vena e Fornacette: a partire dal prossimo 16 gennaio 2023 sulla infrastruttura vigerà, infatti, il limite di portata a 7,5 tonnellate, con doppio senso di marcia. Si tratta di un primo importante provvedimento sul ponte di proprietà della Provincia di Pisa, in previsione di lavori di manutenzione straordinaria che saranno, nei prossimi mesi, messi a punto dallo stesso ente provinciale per questa opera infrastrutturale, a beneficio di una sempre maggiore sicurezza della viabilità territoriale.

L’incontro in Prefettura si è reso necessario dal momento che si va a modificare la viabilità su una infrastruttura che riguarda ben quattro Comuni, e quindi con un forte impatto sulla circolazione a livello provinciale: Vicopisano, Calcinaia, Cascina e Pontedera. Alla riunione prefettizia erano, difatti, presenti, tra gli altri: i quattro Sindaci dei rispettivi Comuni (Matteo Ferrucci, Cristiano Alderigi, Michelangelo Betti e Matteo Franconi ndr) con le afferenti Polizie Locali; il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori; 5 associazioni di categoria: AEMA, Confesercenti, Confcommercio, Assotir, Cna.

“Dal prossimo 16 gennaio, dunque, e fino al completo ripristino delle capacità portanti della struttura, viene istituito il limite di massa a pieno carico di 7,5 tonnellate con doppio senso di marcia”, affermano gli Amministratori che erano presenti all’incontro. “Questa scelta, che ha ricevuto anche il placet da parte della Prefettura e delle associazioni di categoria presenti, ha la finalità di garantire le condizioni di portanza in funzione del numero e tipologia di mezzi pesanti che possono così attraversare il ponte in piena sicurezza, perché, in questo modo, sono garantite anche la stabilità strutturale e la sicurezza dell’opera d’arte”.

Entro una decina di giorni, la Prefettura di Pisa convocherà una nuova riunione interistituzionale per saggiare e monitorare le effettive ricadute sulla viabilità provinciale, e valutare, attraverso un nuovo ampio confronto, gli eventuali correttivi da apportare relativamente alla situazione sull’infrastruttura.

Invitiamo tutti i cittadini e le cittadine a seguire i mezzi di comunicazione ufficiali delle Amministrazioni Comunali di Vicopisano, Calcinaia, Cascina e Pontedera e dell’Amministrazione Provinciale di Pisa per rimanere aggiornai circa gli interventi all’infrastruttura sulla Sp1 e le relative modifiche alla viabilità.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...