20.9 C
Pisa
lunedì 22 Settembre 2025
17:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Fornacette come te la immagini, TRA.ME: incontri per immaginare il futuro

17:35

TRA.ME. – Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica laboratori di co-progettazione

TRA.ME. – Tre incontri per immaginare insieme la rigenerazione degli spazi pubblici di
Fornacette Venerdì 26 settembre un’intera giornata di dialogo con la comunità locale

Prosegue il percorso di TRA.ME. – Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica,
promosso dal Comune di Calcinaia e realizzato con il co-finanziamento della Regione Toscana nell’ambito del Programma Regionale FSE+ 2021–2027 “Inclusione e presidio sociale per promuovere la partecipazione attiva dei cittadini e garantire maggiori condizioni di sicurezza”.

Dopo il lancio del progetto, che ha l’obiettivo di rigenerare socialmente e simbolicamente
alcuni spazi pubblici di Fornacette, venerdì 26 settembre si terranno tre incontri dedicati a diverse fasce della popolazione: Incontro con i/le pensionat* dalle ore 14.00 alle ore 16.00, presso Largo Petroni davanti al Circolo Operaio di Fornacette  Incontro con i/le giovani dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale in Via Morandi 1 a Fornacette

Incontro con gli/le adult*, dalle ore 21.00 alle ore 23.00, presso il Museo della Bicicletta in Via Amendola 7 a Fornacette. Gli appuntamenti avranno lo scopo di raccogliere desideri, bisogni e idee in merito agli usi e alle funzioni degli spazi coinvolti dal progetto, oltre a favorire la partecipazione attiva della comunità nella definizione degli elementi narrativi e visivi che saranno integrati nel progetto artistico.

TRA.ME. mette al centro le persone e le relazioni, valorizzando l’immaginazione come risorsa per ripensare i luoghi del quotidiano. Attraverso momenti di ascolto, laboratori e pratiche condivise, il percorso vuole costruire un racconto collettivo capace di trasformare gli spazi pubblici in risorse comuni, da vivere e curare insieme.

l Comune di Calcinaia invita cittadine, cittadini e associazioni a partecipare e a diffondere
l’iniziativa nelle proprie reti, promuovendo questo momento come opportunità concreta di
cittadinanza attiva, creatività collettiva e valorizzazione dei beni comuni.
Per motivi organizzativi, è  gradita  la  conferma della propria partecipazione inviando una mail a [email protected], e indicando l’incontro al quale si intende prendere parte.

Ultime Notizie

Pisa, Corrado: “Ecco quanto starà fuori Stengs”. Svelati i tempi di recupero!

Il Presidente del Pisa Giuseppe Corrado ha fatto sapere per quanto tempo dovrà stare ai box l'olandese Calvin Stengs I nerazzurri dovranno fare i conti...

Napoli-Pisa: i gol, le azioni e la cronaca in tempo reale

Napoli-Pisa, segui la diretta con i gol, le azioni e il risultato in tempo reale. Il live blog con gli aggiornamenti continui e cronaca...

Ternana – Pontedera: granata alla ricerca del riscatto

Dopo il pesante 0-4 subito al "Mannucci" contro il Campobasso, il Pontedera torna subito in campo domani, martedì 23 settembre alle ore 18:30, per...

Pisa-Fiorentina, tutte le info per l’acquisto dei biglietti

La Società Pisa Sporting Club comunica le modalità di acquisto dei biglietti relativi alla gara Pisa-Fiorentina, in programma domenica 28 settembre 2025 alla Cetilar®...

Fornacette come te la immagini, TRA.ME: incontri per immaginare il futuro

TRA.ME. – Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica laboratori di co-progettazione TRA.ME. – Tre incontri per immaginare insieme la rigenerazione degli spazi pubblici di Fornacette...

Tromba d’aria in Versilia: danni agli stabilimenti balneari da Viareggio a Forte dei Marmi

Una tromba d’aria si è abbattuta a metà mattinata di oggi lunedì 22 settembre, sulla costa della Versilia, nel territorio della provincia di Lucca,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Chiusi 2 ristoranti in provincia di Pisa per blatte e sporco

Controlli dei Carabinieri del NAS a Pisa e Fauglia (PI): due ristoranti chiusi per gravi irregolarità igienico-sanitarie. Controlli serrati dei Carabinieri del NAS di Livorno hanno portato alla...

Cosa controlla l’elicottero in volo sulla provincia di Pisa?

Volterra e alta Val di Cecina: energia, al via ultima sessione controlli linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato. L’attività di ispezioni eliportate riguarderà...

Muore tifoso del Pisa, Alta Valdera in lutto

Peccioli piange Maurizio Marchetti, 66 anni, originario di Santo Pietro Belvedere. Tifoso del Pisa e tra gli organizzatori della Coppa Sabatini. La comunità di Peccioli...

Controlli a tappeto in provincia di Pisa: fermati ubriachi e assuntori di droga al volante

11 denunce in una settimana per guida in stato di ebbrezza, droga e violazioni di misure di prevenzione. Patenti ritirate e auto sequestrate. Settimana intensa...

Rapina a Pontedera: mani al collo, pugno e 50 euro strappati con minacce di morte

Rapina a Pontedera: due giovani denunciati dopo aver aggredito un ragazzo, minacciandolo di morte e rubandogli 50 euro dal marsupio. Dettagli sull’intervento della Polizia. Nei...

Arrestato a Bientina per furto al supermercato: a casa aveva altri alcolici rubati

Un uomo di 68 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Buti dopo aver rubato merce in un supermercato di Bientina. La successiva perquisizione...