15.8 C
Pisa
martedì 14 Ottobre 2025
16:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Formazione sanitaria, a Pisa il seminario su IA e simulazione con oltre 150 esperti

16:19

Sono oltre 150 gli esperti di formazione in sanità che si incontreranno il 12 e 13 giugno a Pisa, per la seconda edizione del seminario “Come impariamo da adulti”, promosso da Regione Toscana, Aziende sanitarie toscane, Rete regionale formazione in simulazione.

PISA – Sono oltre 150 gli esperti di formazione in sanità che si incontreranno il 12 e 13 giugno a Pisa, per la seconda edizione del seminario “Come impariamo da adulti”, promosso da Regione Toscana, Aziende sanitarie toscane, Rete regionale formazione in simulazione.

Il seminario è un’occasione per valorizzare i contenuti e le metodologie formative più innovative da utilizzare nel contesto sanitario e, in particolare in questa edizione, sono esplorati il potenziale e i limiti dell’intelligenza artificiale in supporto alla simulazione  per implementare e migliorare  la formazione in sanità, condividendo buone pratiche e innovazioni nella progettazione e nella valutazione di percorsi di formazione continua.

«Oggi, com’è noto, non si può più prescindere dall’esplorare il potenziale della simulazione nel rivoluzionare la formazione in sanità – afferma Luciano Lippi, dirigente del settore competente in Regione Toscana – e quindi abbiamo scelto di focalizzare questa iniziativa seminariale sulle modalità innovative di formazione compreso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. L’impatto tecnologico, di sviluppo e impiego dell’IA è sempre più capillare e trasversale a ogni settore dell’attività umana, sta condizionando e condizionerà anche il futuro della  sanità, uno dei settori nevralgici dello sviluppo e del progresso dell’umanità in cui la formazione ha ormai acquisito un ruolo sempre più strategico e decisivo».

Negli scorsi mesi sono state raccolte molte adesioni ed esperienze, provenienti da tutte le aziende toscane e anche da fuori regione, selezionate dal Comitato scientifico (Ambra Amerini, Sergio Bovenga, Francesca Boni, Gianluca Bugnoli, Marco De Luca, Silvia Falsini, Luciano Lippi, Gabriele Marconcini, Marcello Montomoli, Alda Mazzei, Francesco Niccolai, Tiziana Romanelli, Michela Tanzini, Arianna Tognini) coordinato da Marzia Raffaelli che, per la Regione Toscana, gestisce la rete regionale sulla formazione in simulazione e che quest’anno organizza l’evento.

Saranno presentate, in sessioni parallele, 68 esperienze innovative di formazione realizzate nel servizio sanitario nazionale che hanno utilizzato le simulazioni cliniche per migliorare la performance degli operatori sanitari e quali strumenti per migliorare la qualità, le esperienze di impiego di tecnologie digitali e intelligenza artificiale nella formazione, l’apprendimento basato su problemi e casi clinici, la promozione della collaborazione interprofessionale, il team building e la comunicazione; e poi l’uso di metodologie innovative e interattive (gamification, role playing e video) per rafforzare le competenze degli operatori nella comunicazione, nel lavoro di squadra, nella gestione dello stress.

Nella sessione del 12 giugno, rivolta a tutti gli operatori degli uffici formazione delle Aziende sanitarie toscane, dedicata all’uso dell’intelligenza artificiale nell’apprendimento degli adulti e, in particolare, a indagare i limiti e le opportunità dell’interazione umana con IA in sanità, ci saranno relazioni introduttive e una tavola rotonda su tutti gli aspetti emersi.

Il 13 giugno la giornata sarà invece dedicata alla simulazione al centro del futuro della sanità, allo sviluppo delle competenze di facilitazione per la formazione, all’intelligenza artificiale generativa e alla simulazione in ambito sanitario per poi passare ai laboratori e alla presentazione dei progetti della Call for abstract.

L’Azienda ospedaliero-universitaria pisana partecipa alla giornata promossa dalla Regione con ben 16  progetti che saranno presentati nelle sessioni pomeridiane e che fanno riferimento ad ambiti formativi diversi, che utilizzano metodiche innovative dalla simulazione alla teleformazione.

L’evento sarà ospitato nell’Auditorium della Camera di commercio di Pisa a partire dalle 14.30 – In allegato tutto il materiale grafico illustrativo relativo alle due giornate (edm).

 

Ultime Notizie

Bagnoli: «FdI traina il centro-destra, soddisfatti del risultato a Pontedera» 

Matteo Bagnoli commenta i dati locali e il sostegno ai candidati, confermando la crescita del partito nel centro-destra. A Pontedera Fratelli d’Italia festeggia un risultato...

Papiani (Pd Pontedera): «Coalizione più forte, sulle preferenze…»

Analisi "post-elettorale" a Pontedera: il segretario Pd Francesco Papiani commenta risultati e affluenza parlando di consenso e partecipazione. Il segretario del Partito Democratico di Pontedera,...

Provincia di Pisa, testa a testa tra Nardini e Mazzeo nelle preferenze del PD

Provincia di Pisa: corsa serrata alle preferenze del Partito Democratico. Nardini e Mazzeo praticamente pari. Clicca qui per seguire la diretta  La corsa alle preferenze del...

Toscana, Eugenio Giani confermato presidente: le prime proiezioni non lasciano dubbi

Elezioni regionali Toscana 2025: Eugenio Giani confermato presidente con oltre il 50% dei voti secondo la redazione di VTrend.it. Le prime proiezioni diffuse da Swg...

Ponsacco piange Laura, non ce l’ha fatta 

Ponsacco piange Laura Frangioni, 53 anni, scomparsa a causa di un tumore aggressivo. Il Comune e le istituzioni avevano chiesto l’accesso ad un farmaco...

Elezioni Regionali Toscana: urne chiuse, primi Instant Poll: Giani avanti

Elezioni Regionali Toscana 2025: chiusi i seggi alle 15, primi Instant Poll indicano Giani in testa, Tomasi al secondo posto. Alle ore 15 si sono...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

San Miniato: muore a 19 anni, comunità distrutta dal dolore 

La perdita di un giovane con tanti sogni e potenzialità lascia un vuoto profondo e difficilmente colmabile. Una tragica notizia scuote in queste ore il...

Santa Maria a Monte, segnalata la presenza di un giovane senza fissa dimora. Il Sindaco: «Rifiuta l’aiuto»

Il Sindaco di Santa Maria a Monte interviene sul caso di un giovane senza dimora e spiega le difficoltà nel gestire la situazione. Negli ultimi giorni...

Pontedera, auto finisce in un fosso: sul posto Vigili del Fuoco e ambulanza

Pontedera: auto fuori strada in Via delle Colline, traffico rallentato. Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento. Questa mattina, sabato 11 ottobre, lungo Via...

Pisa, stipendi da record al ribasso: il monte ingaggi più basso della Serie A

Con il monte ingaggi più basso della Serie A, il Pisa sfida le grandi squadre puntando su equilibrio e progetto a lungo termine. Il Pisa...

Sigilli all’autolavaggio tra Pontedera e Ponsacco: avviati accertamenti 

Autolavaggio sequestrato dai Carabinieri: controlli su acque reflue. In attesa degli esiti per la riapertura. Un autolavaggio situato lungo la Sarzanese Valdera, nel territorio di...