17.8 C
Pisa
martedì 15 Aprile 2025
15:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Fondazione Arpa: omaggia medico chirurgo peruviano 25enne

15:36

Fondazione Arpa e Fondazione Carispezia insieme per una borsa di studio allo studente di medicina peruviano Bruno Laca del Carpio

Lo studente a Pisa per effettuare parte del tirocinio pratico del suo corso di laurea: “Per me è un’opportunità senza precedenti”

“Prima di arrivare qua in Italia c’era un po’ di apprensione, perché era la mia prima volta in Europa. Poi sono stato accolto benissimo da tutta la famiglia della Fondazione Arpa. Oggi sto imparando cose che non avrei mai potuto vedere in Perù”. Si esprime con gioia, in un italiano fluente, Bruno Laca del Carpio, laureando di medicina e chirurgia che grazie ad un progetto condiviso Fondazione Arpa-Fondazione Carispezia, ha l’opportunità di fare uno stage di 2 mesi (gennaio e febbraio) presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria pisana.

“In Perù – prosegue Bruno, che compirà a breve 25 anni – studiamo per 7 anni. Ci sono diverse similitudini con il percorso dei medici italiani, ma la possibilità di accedere alle tecnologie e alle metodiche in uso qui, per me rappresenta un passo in avanti fondamentale”.

Arrivato il 3 gennaio scorso, Bruno ha già avuto modo di vedere all’opera la chirurgia robotica (mettendosi anche direttamente alla prova con una simulazione con il robot da Vinci) e sta frequentando anche i reparti di medicina interna diretto dal Prof. Agostino Virdis e di psichiatria diretto dalla Prof.ssa Liliana Dell’Osso.

“Il primo giorno – ricorda ancora – ho potuto assistere con grande interesse ad un intervento per il trapianto di fegato. Considerate che in Perù si fa solo in un paio di ospedali in tutto lo Stato. Per me è un autentico sogno vedere all’opera grandi professionisti come quelli dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, sempre disponibili a spiegarmi tutto quello che devo sapere. Quando tornerò in Perù potrò riversare nel mio lavoro queste importanti competenze: un conto è vedere le cose da lontano, altro è sperimentarle”.

L’ottimo italiano di Bruno non è frutto di casualità: “Mio padre ha vissuto qui 5 mesi, a La Spezia, perché era nella Marina. Così mi ha passato la passione per questa lingua, che ora riesco a padroneggiare. Spero di poter tornare ancora nel vostro Paese nei prossimi anni per continuare la mia formazione ed il perfezionamento nella mia futura professione.”

Bruno è giunto in Italia anche grazie alle ottime relazioni tra la sua Università di origine e quella di Pisa. Tra le due Università è, infatti, attivo un intercambio universitario, voluto dallo stesso compianto Professor Franco Mosca e concretamente reso operativo dalle relazioni del Dr Nicola Freda, ex allievo del Professor Mosca e membro della fondazione Arpa, che si è formato come specialista proprio a Lima presso la stessa Università da cui proviene Bruno e dove ora insegna come professore onorario di chirurgia plastica.

Bruno vive quindi un periodo di intensa formazione e soddisfazione: “In Arpa – conclude – ho trovato professionisti e persone vere, sempre pronte a sostenere chi, come me, sta compiendo questo cammino nel mondo della sanità”. Ringrazio la Fondazione Arpa e la Fondazione Carispezia per questa magnifica opportunità: farò il possibile per mettere a frutto nella mia vita professionale tutto quello che sto imparando.

Bruno è uno studente estremamente interessato ed intelligente, siamo molto contenti di essere riusciti a offrirgli questo periodo formativo, nonostante le difficoltà del momento”, dichiara  il Prof. Morelli, “a nome di Arpa desidero ringraziare ancora  la Fondazione Carispezia per l’importante contributo e per la partnership che ha consentito di portare avanti insieme questo programma, grazie al quale negli ultimi 2 anni sono già state assegnate 5 borse di studio a studenti  e specializzandi provenienti dall’America Latina”.

Ultime Notizie

Parcheggi cancellati ma occupati: la protesta dei residenti di Pontedera

La segnalazione/protesta arriva da un gruppo di cittadini del quartiere stazione: nonostante siano stati cancellati alcuni stalli del parcheggio accanto alla stazione dei bus,...

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana.  "Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di...

Calendario di eventi per il Giro d’Italia a Pisa: il programma completo.

Il sindaco Conti: Abbiamo fatto squadra all’interno del tessuto sociale, culturale e produttivo della città: Comune, Pisamo, mondo dello sport e dell’associazionismo, categorie produttive,...

Aperte le iscrizioni ai centri estivi per le associazioni pisane

Le domande entro il 30 aprile. Assessore Buscemi: “Iniziativa che conferma l’attenzione dell’Amministrazione per la famiglia e per le esigenze dei genitori”. Il Comune di...

Rinvio dell’interruzione idrica a Santa Maria a Monte e Bientina

La decisione a causa delle condizioni meteo complicate. L'intervento a data da destinarsi. In riferimento ai lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria...

Tra scontri satellitari e uso dei corpi celesti: Unipi al centro del “diritto spaziale”

L'Università di Pisa porta avanti il progetto EUSPIL che riguarda il cosiddetto "diritto spaziale". Chi è responsabile se c’è una collisione fra satelliti, come si...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...