20.2 C
Pisa
mercoledì 8 Ottobre 2025
13:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Finti Carabinieri a Peccioli: la truffa che sta colpendo le famiglie

13:10

Malviventi si fingono Carabinieri e chiedono dati personali con la scusa di incidenti ai figli. Come difendersi.

Negli ultimi giorni il comune di Peccioli è stato teatro di almeno due segnalazioni di tentativi di truffa telefonica, destando preoccupazione tra i cittadini. I malviventi hanno contattato le vittime fingendosi Carabinieri della stazione locale, utilizzando uno stratagemma ormai diffuso ma sempre pericoloso: la richiesta di informazioni personali e dati sensibili.

Quanto sei fiducioso per le prossime partite del Pisa in Serie A dopo la pausa nazionali?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Secondo quanto riferito dai cittadini coinvolti, i truffatori hanno raccontato storie allarmanti, sostenendo che i figli delle vittime fossero rimasti coinvolti in gravi incidenti stradali con feriti. Il malvivente si sarebbe presentato come “Maresciallo dei Carabinieri di Peccioli”, cercando di dare credibilità alla propria identità e di spingere la vittima a fornire dati personali o bancari.

I veri Carabinieri di Peccioli sono stati immediatamente informati.

Come proteggersi dalle truffe telefoniche:

  1. Diffidare di telefonate allarmanti: Chi chiama sostenendo che un familiare è coinvolto in un incidente grave spesso utilizza l’urgenza per mettere sotto pressione la vittima. Prendersi un momento per riflettere può fare la differenza.

  2. Verificare sempre l’identità: Non fidarsi di nomi o gradi dichiarati al telefono. In caso di dubbio, contattare direttamente la stazione dei Carabinieri o un familiare per verificare la situazione.

  3. Non fornire mai dati sensibili: Numeri di conto, PIN, password o codici bancari non devono mai essere comunicati a estranei. I veri Carabinieri non chiedono mai queste informazioni.

  4. Segnalare immediatamente: In caso di chiamate sospette, annotare numero e ora e contattare subito le forze dell’ordine per segnalare l’accaduto.

  5. Informare amici e parenti: Diffondere l’allarme è importante, soprattutto tra persone anziane, più vulnerabili a questo tipo di raggiro.

Le truffe telefoniche rappresentano un fenomeno in crescita anche in provincia di Pisa, e la collaborazione dei cittadini è fondamentale per prevenirle. Chiunque riceva chiamate sospette è pregato di contattare immediatamente la stazione dei Carabinieri al numero ufficiale o, in caso di emergenza, il 112. La tempestiva segnalazione può evitare ulteriori tentativi di truffa e contribuire a proteggere la comunità.

Ultime Notizie

“Pontedera in salute” dona alla pediatria del “Lotti” due culle co-sleeping

Donazione di due culle co-sleeping alla pediatria dell’ospedale Lotti e sostegno all’Associazione “Clown Dottori” grazie a “Pontedera in salute”. Due culle co-sleeping per la pediatria...

Pisa, regionali: le sezioni elettorali del Liceo Russoli trasferite ai “Vecchi Macelli”

Elezioni Regionali: le sezioni elettorali del Liceo Russoli trasferite ai “Vecchi Macelli”. Le sezioni 53, 54, 55, 56 spostate in via Nicola Pisano 25. Il...

Pontedera ospita l’European Vespa Rally, Leone: «Benvenuti in Valdera!»

Prove di abilità, tour nel territorio, visite a eccellenze locali e premiazioni al Teatro Era. Un evento sportivo e turistico imperdibile in Valdera. La città...

Furto di caffè e prosecco all’Esselunga: arrestato senza fissa dimora

L’uomo, già denunciato ad agosto per un episodio analogo, è stato fermato dai Carabinieri. Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Borgo Giannotti...

Pisa Half Marathon 2025: un’edizione da record nel cuore del Parco di San Rossore

Sarà un’edizione straordinaria anche per il nuovo percorso, che per la prima volta si svilupperà interamente all’interno del Parco di San Rossore. La diciannovesima edizione...

Dance for Women Pontedera: lo spettacolo a sostegno di “Non più sola”

“Dance for Women” al Teatro Era di Pontedera il 18 ottobre: una serata di danza e solidarietà. L’incasso sarà devoluto all’associazione “Non più sola”. Una...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

Festa di laurea finisce nel sangue: mazze, coltelli e feriti a Pisa

Festa di laurea a Pisa degenerata in violenza: feriti tra mazze, martelli e coltelli. Panico tra gli invitati. Una serata pensata per festeggiare due giovani...

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Dopo 46 anni di servizio, il Comandante dei Carabinieri di Ponsacco va in congedo

La svolta decisiva della sua carriera è avvenuta il 6 dicembre 2001, quando ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Ponsacco. Dopo 46 anni di...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...