30.7 C
Pisa
martedì 19 Agosto 2025
10:55
LIVE! In continuo aggiornamento

«Finalmente Lajatico riesce a far ripartire l’iter del PSI dopo anni»

10:55

Le dichiarazioni del Sindaco di Lajatico, Fabio Tedeschi.

Il Comune di Lajatico è riuscito a far ripartire l’iter del Piano Strutturale Intercomunale (PSI), strumento urbanistico che coinvolge i Comuni di Lajatico, Peccioli, Chianni e Terricciola. L’iter, avviato nel 2017, ha attraversato diverse fasi di analisi, partecipazione pubblica e revisione, oltre a un lungo periodo di inattività.

Presentata la prima maglia del Pisa Sporting Club, vi piace?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Il Sindaco di Lajatico, Fabio Tedeschi, sottolinea l’importanza del PSI: «Ritengo che il PSI sia uno degli strumenti più importanti, anche e soprattutto se si pensa a un futuro per la comunità che ci troviamo ad amministrare. Otto anni di fermo sono inconcepibili, come se una volta alla fine il piano risultasse inadeguato ai tempi».

Con l’insediamento della nuova amministrazione a giugno 2024, il Comune ha subito avviato un lavoro capillare per comprendere le ragioni del lungo blocco: «Abbiamo constatato che non interessava a chi ha amministrato prima, come dimostrano gli atti che accompagnano l’iter. Ce lo hanno fatto notare soprattutto i professionisti, che avevano riposto aspettative su uno strumento che regolamenta molte attività professionali. Ma non può sfuggire che far passare tanto tempo significa anche ridurre le opportunità e le iniziative a favore del territorio e della comunità».

Ecco una sintesi dell’iter procedurale:

  • 2017: Avvio del procedimento, con la definizione degli obiettivi strategici e ambientali.

  • Fasi successive: Redazione degli elaborati e pubblicazione per osservazioni da parte di cittadini ed enti, le ultime risalenti al 2023.

  • 2025: La Conferenza dei Sindaci ha approvato le controdeduzioni alle osservazioni ricevute, integrando i documenti progettuali.

  • Prossimi passaggi: approvazione da parte dei singoli Consigli Comunali, trasmissione alla Regione Toscana per la Conferenza Paesaggistica, e approvazione definitiva del piano.

Lajatico, dopo aver effettuato tre incontri in Regione Toscana e aver sollecitato più volte la Conferenza dei Sindaci, è stato il primo Comune a deliberare, in data 8 agosto 2025, le controdeduzioni alle osservazioni, «riattivando l’iter procedurale, da troppo tempo fermo, per tutti e quattro i Comuni, ottimizzando di fatto i tempi per tutti».

Il Sindaco Tedeschi sottolinea il valore strategico del piano: «Ritengo importante, come amministratore, esser riuscito a dare risposte al territorio, aver mantenuto uno strumento che punti alla salvaguardia di un territorio così prezioso e incontaminato, che ne vuol fare un punto di forza e che accompagni processi di sviluppo e miglioramento, sia per le residenze, sia per la direttrice turistica, accompagnata dalla valorizzazione ambientale del territorio».

Tra le osservazioni contenute nel piano, vi è anche la questione del progetto dei cosiddetti “aereo generatori simulati” sulla frazione di Orciatico, non autorizzati. Su questo, l’Amministrazione si è attivata «presso gli organi istituzionali competenti per evitare forzature che potrebbero causare danni irreparabili al contesto urbano e agroforestale, nonostante una controversa delibera di Consiglio fosse stata approvata dall’Amministrazione precedente». Fonte: Comunicato stampa Comune di Lajatico

Ultime Notizie

Bollettino sanitario Pisa: come stanno Lusuardi, Vural ed Esteves

Bollettino sanitario, Pisa SC aggiorna i tifosi: ecco come procedono i recuperi di Lusuardi, Vural ed Esteves. Bollettino sanitario: Il Pisa Sporting Club ha diffuso oggi...

Il Pontedera si assicura il giovane talento Beghetto

Il mercato granata registra un colpo interessante: Lorenzo Beghetto, difensore centrale classe 2006, è il nuovo acquisto dell’US Città di Pontedera. Cresciuto nel vivaio del...

Malore improvviso a Pontasserchio, 46enne trasportato a Cisanello

Malore a Pontasserchio: ambulanza e auto medica intervengono per uomo di 46 anni trasportato in codice rosso all'ospedale. Momenti di grande preoccupazione questa mattina (martedì...

«Finalmente Lajatico riesce a far ripartire l’iter del PSI dopo anni»

Le dichiarazioni del Sindaco di Lajatico, Fabio Tedeschi. Il Comune di Lajatico è riuscito a far ripartire l’iter del Piano Strutturale Intercomunale (PSI), strumento urbanistico...

Scomparso un cane da Ponte a Egola, aiuta a ritrovare Jago

Aiuta a ritrovare Jago, il cane scomparso a Ponte a Egola. Segnalazioni e contatti per riportarlo a casa in sicurezza. Aiuta a ritrovare Jago. È scattata...

Smarrito, aiutiamo “Tommy” a tornare a casa. Avvistato a Vecchiano

Aiuta a ritrovare Tommy, cane simil segugio smarrito a Vecchiano. Ha il microchip. Info e segnalazioni: 3392868584. Aiutiamo "Tommy" a tornare a casa. È scomparso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Boato e sirene, tamponamenti in Fi-Pi-Li: ambulanze e Vigili del fuoco sul posto

Pomeriggio critico, quello di domenica 17 agosto, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove si sarebbero verificati tre diversi tamponamenti in direzione Livorno. Il...

Alpinista di Santa Maria a Monte perde la vita sul Monte Rosa

La comunità, profondamente scossa, si stringe ora attorno alla famiglia per affrontare insieme questo dolore. Un dolore profondo attraversa Santa Maria a Monte per la...

Grave incidente a Pomarance: motociclista proiettato a terra in scontro con un’auto 

L'incidente si è verificato intorno alle 10:57 di giovedì 14 agosto. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina a Pomarance, quando un’auto e...

Muore imprenditore calzaturiero: lutto nel Comprensorio del Cuoio

È scomparso all’età di 95 anni Francesco Falleri, storico imprenditore calzaturiero originario di Castelfranco di Sotto. Iniziò la sua attività negli anni ’50, per poi...

Il giovane talento di Pontedera Dennis incontra Mogol e continua a brillare

Dennis Benincasa, giovane promessa della musica originario di Pontedera, continua a conquistare il pubblico con la sua voce e la sua determinazione. Dopo l’esperienza...

Pauroso schianto nella notte a Pisa: auto contro albero, grave 20enne

Intorno alle 4:28 un’auto, per cause ancora in corso di accertamento, è finita contro un albero. E' accaduto nella notte tra giovedì 15 e...