21.3 C
Pisa
sabato 19 Luglio 2025
15:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Festival Sete Sóis Sete Luas: il 24 maggio Pontedera celebra la cultura

15:00

Dalla street art ai suoni del mondo: a Pontedera una giornata tra arte, libri, sapori e musica.

Una giornata pensata per incontrarsi, quella in programma per sabato 24 maggio, per lasciarsi ispirare e per celebrare la cultura in tutte le sue forme. È il Festival Sete Sóis Sete Luas a organizzare questa speciale occasione, con il sostegno prezioso e costante del Comune di Pontedera, che dal 1993 accompagna e sostiene con convinzione questo progetto internazionale che unisce territori, lingue e creativitàIn questa occasione il Festival presenterà il programma della sua 33^ edizione pontederese: è il Festival più longevo della Valdera!

Sarà un pomeriggio e una serata da vivere con calma, tra passeggiate urbane, racconti, sapori locali e un concerto che ci porterà idealmente a viaggiare nel Mediterraneo. Si comincia alle 17:30 con una “Street Visit” visita guidata gratuita alla street art di Pontedera: un percorso tra i colori e le storie che animano i muri della città, accompagnati dalle suggestioni di Grazia Batini. La visita è gratuita, ma è richiesta la prenotazione al numero: 388.7583081

Alle 19:00 sarà la volta delle parole, con la presentazione del libro Niente di male, della giornalista e scrittrice Sara Ficocelli, pubblicato da Astarte Edizioni nel 2024. A dialogare con lei ci saranno Anita Paolicchi, editor della casa editrice, e Maria Rolli. Un’occasione per riflettere su temi attuali attraverso lo sguardo sensibile dell’autrice.

Alle 20:00, la cultura passa anche dalla tavola, con una degustazione gourmet a cura della chef Maria Menegato, che ci farà scoprire i sapori autentici della Valdera. Anche in questo caso è necessaria la prenotazione al numero: 388.7583081.

 Infine, alle 21:00, il palcoscenico si accende con il concerto “MediterrAnima” di Stefano Saletti, un viaggio musicale che attraversa le sonorità del Mediterraneo per raccontare radici, memorie e speranze. La musica si fa lingua universale, ponte tra culture: trasformando le ferite del presente in canto condiviso.

Sul palco, un ensemble straordinario con 8 musicisti di grande talento: Stefano Saletti – voce, bouzuki, oud, chitarra, Gabriella Aiello – voce, Yasemin Sannino – voce, Gabriele Coen – sax soprano, clarinetto, Pejman Tadayon – voce, kemenché, setar, ney, daf, Eugenio Saletti – voce, chitarra, bouzouki, Mario Rivera – basso acustico, contrabbasso, Giovanni Lo Cascio – batteria, percussioni

Tutti gli eventi si svolgeranno presso il Centrum Sete Sóis Sete Luas di Pontedera e sono a ingresso gratuito. Sarà una giornata piena di stimoli, incontri e bellezza. Un’occasione per scoprire, ascoltare, gustare e condividere. Fonte: Serena Leggerini, Festival Sete Sóis Sete Luas

Ultime Notizie

Incidente in galleria, deceduta anche la mamma della ‘piccola di 4 anni’

È deceduta oggi 18 luglio, all’ospedale fiorentino di Careggi, la donna di 37 anni coinvolta nel grave incidente avvenuto nel pomeriggio di martedì 15...

Pisa, tre cani sequestrati a un senzatetto: salvati anche otto cuccioli

E' accaduto venerdì 18 luglio. Un delicato intervento di tutela animale si è svolto questa mattina a Pisa, dove le Guardie Zoofile del N.O.G.R.A. (Nucleo...

Quartiere Stazione a Pisa, torna la zona rossa

Il Sindaco Conti esprime soddisfazione e ringrazia il Governo. In risposta alle crescenti richieste di sicurezza e decoro urbano da parte dei residenti e degli...

Pisa, cane morde un passante: era già stato disposto il sequestro

Cani in condizioni inidonee e pericolo per la cittadinanza, Sindaco Conti: «L’ordinanza va fatta rispettare per garantire l’incolumità pubblica». L’Amministrazione Comunale di Pisa ha adottato...

“Sotto il cielo di Ponsacco”: al via la rassegna estiva tra musica e grande cinema

Due serate imperdibili in Piazza della Repubblica: il 21 luglio i Pooh rivivono con i "Senza Frontiere", il 23 omaggio a Fellini con "I...

Bambina ferita nell’incidente in A1: bloccata tra seggiolino e cruscotto. Atterra l’elisoccorso Pegaso

Un incidente ha paralizzato oggi, nel primo pomeriggio, il traffico lungo l’autostrada A1, al chilometro 311, nel tratto compreso tra i caselli di Firenze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Morta a 41 anni, oggi l’ultimo saluto a Valentina

Sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio e ricordo da parte di amici, conoscenti e compaesani. La notizia della morte di Valentina Maffei, 41...

Docente “in cattedra” in provincia di Pisa ma solo sulla carta: viaggiava per lavoro in Arabia ed Europa mentre era in congedo

Il docente, in realtà, svolgeva attività imprenditoriale, risultando coinvolto in dodici società a vario titolo, in palese violazione delle norme che vietano al pubblico dipendente di...

Scuole, nuovi dirigenti scolastici per il 2025-2026: tutti i nomi per la provincia di Pisa

Con la pubblicazione ufficiale dell’Ufficio Scolastico Regionale Toscana, prende forma la nuova mappa dei dirigenti scolastici per l’anno 2025-2026. Una mobilità intraregionale che coinvolge quasi...

Ponte della Botte: chiusura totale per lavori indispensabili. Ecco quando 

Il Ponte della Botte sarà precluso totalmente alla circolazione dalle 22 di oggi mercoledì 16 luglio alle 6 di domani giovedì 17 luglio. «Operazione necessaria...

Sventato furto in un negozio di scarpe a Pontedera: denunciata coppia di coniugi 

Nella giornata di ieri, una coppia di coniugi georgiani, residenti a Peccioli e regolarmente presenti sul territorio nazionale, è stata denunciata in stato di...

Paura in piscina a Peccioli: uomo accusa un malore, salvato dai bagnini

Attimi di grande tensione martedì 15 luglio nella piscina di Peccioli, dove un uomo di 67 anni ha accusato un malore improvviso durante una...