20.9 C
Pisa
mercoledì 3 Settembre 2025
09:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Festival delle Orchestre Giovanili: a Volterra sei formazioni sinfoniche da tutta Europa

09:44

Volterra inaugura la collaborazione con il 24° Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili. Piazza dei Priori ospiterà 6 formazioni sinfoniche da tutta Europa.

Giovedì 6 luglio 2023, Volterra inaugura la collaborazione con il 24° Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili. Piazza dei Priori, dal 6 luglio al 18 agosto, ospiterà 6 formazioni sinfoniche giovanili provenienti da tutta Europa.

La serata inaugurale di Giovedì 6 luglio, è affidata alla più imponente Orchestra del Festival, la Cork Youth Ochestra. 140 elementi provenienti dall’Irlanda, diretti da Tomás McCarthy con la partecipazione straordinaria del solista Shane Keating alle uilleann pipes (cornamuse irlandesi).

Venerdì 7 luglio, l’agorà della cittadina etrusca ospiterà la formazione Dusika – Danish Youth Symphony Orchestra costituita da 70 giovani musicisti, guidati dalla bacchetta di Christian Schmeidescamp. Il programma partirà dalle più note pagine sinfoniche del compositore danese Carl Nielsen, per concludersi con la Sinfonia n. 9 op. 95 ‘Dal nuovo mondo’ del compositore ceco Antonin Dvořák, passando per Giulio Briccialdi con la sua Fantasia per flauto solista su ‘La traviata’ op. 76 di Giuseppe Verdi. Flauto solista: Julie Rønløv Nielsen.

Dalla Danimarca ai Paesi Bassi con la Amerfoorts Jeugd Orkest diretta da Rolf Buijs. Un programma inusuale e originale che dal giovanissimo compositore Pol Stam, classe 2006, con Tallyman arriverà a La princesse lontaine op. 4 di Nikolaj Čerepnin, passando per l’ouverture del russo Peter Ilič Tchaikovsky Romeo e Giulietta, dal Concerto per violoncello e orchestra in Mi minore op. 85 di Elgar con Fama Koning nel ruolo della solista, e chiudersi con il poema sinfonico lisztiano Tasso. Lamento e Trionfo. Il concerto è fissato per Mercoledì 19 luglio.

Martedì 27 luglio, sarà la volta della Royal Fanfare Band St. Jozefguilde Mol-Sluis dal Belgio, vice campioni del mondo nella seconda divisione FanfareBands 2022, che eseguirà le più note pagine dal repertorio internazionale per orchestre di fiati, con musiche di Paul Lovatt-Cooper e trascrizioni delle più celebri colonne sonore di Hans Zimmer, fino ai cantautori contemporanei Freddy Mercury e Deep Purple. Due i solisti sulla scena: Dorian Seigers al flicorno e Guy Dierckx al corno. Dirige Jef Verheyden.

Due saranno i concerti del mese di agosto.

Dal Belgio alla Francia. Martedì 15 agosto, si esibiranno i 45 giovani musicisti dell’Orchestre des Jeunes de Haute-Bretagne, diretti da Gaëtan Machon. Il programma ruota intorno alla saga di Re Artù e i cavalieri della Tavola rotonda con musiche tematiche di Henri Purcell, Ernest Chausson, Howard Shore.

Chiude la kermesse concertistica a Volterra, Venerdì 18 agosto, la Puccheimer Jugend Kammer Orchestra dalla Germania, diretta da Peter Michielsen. La serata si apre con l’esecuzione del Souvenir de Florence del russo Peter Ilič Tchaikovsky, per proseguire con il Divertimento per archi in Fa Maggiore K 138 del salisburghese Mozart e chiudere con la Kleine suite del danese Carl Nielsen.

Il festival, organizzato dall’associazione Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili, in questa sua nuova edizione, apre alla collaborazione con il Comune di Volterra, rinnova le collaborazioni con le amministrazioni delle precedenti edizioni, è cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Social Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitana 2014-2020, si avvale del contributo della Fondazione CR Firenze, del patrocinio e del contributo dell’Estate Fiorentina 2023, del Comune di Firenze e dell’Agenzia per la Coesione Territoriale.

Tutti gli appuntamenti che si svolgeranno in Piazza dei Priori avranno inizio alle ore 21.00 e saranno ad ingresso libero e gratuito.

Per info: www.florenceyouthfestival.it, email info@florenceyouthfestival, pagine FB e Youtube Festival Orchestre Giovanili

Ultime Notizie

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

È morto Emilio Fede

Con la sua scomparsa si chiude un capitolo importante della storia della televisione italiana. È morto Emilio Fede, giornalista e conduttore televisivo tra i più...

Motori, luci e spettacolo: vivi il rally notturno con il Gran Premio Città di Pontedera

A Pontedera torna l’Italian Motor Week: sabato 6 settembre il Gran Premio Città di Pontedera - Memorial Giovanni Doni accende la città con rally...

Dialisi Pontedera, Asl: «Stiamo agendo in maniera ferma nei confronti della ditta»

Dialisi Pontedera. La direzione della ASL Toscana nord ovest esprime disappunto nei confronti della ditta appaltatrice. Si riporta integralmente la nota stampa. «Ad oggi l’impresa...

Mercato del Pisa Sporting Club: come lo giudichi? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club ha da poco concluso la propria campagna acquisti per la Serie A. Il mercato è stato ricco di operazioni e colpi...

Solita linea e tanto coraggio: il recap del mercato estivo del Pisa

Il focus su quello che è stato il mercato del Pisa appena concluso. Dai tanti volti nuovi fino alle operazioni sfumate per poco: tutte...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Malore improvviso a Tirrenia, muore imprenditore cascinese

Giuseppe D’Angelo, imprenditore di Cascina, è morto a 78 anni stroncato da un malore. Una passeggiata in famiglia si è trasformata in tragedia per Giuseppe...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Bontà e dolcezze mai mancate nel cuore di Bientina: benvenuti da Mancini Caffè

Le dolci bontà del Caffè Mancini di Leonardo Mancini, ci hanno coccolato e accompagnato durante tutta l’astate senza mai fermarsi, diventando una presenza immancabile...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Divina Wellness & Beauty: salute e bellezza sulla tua pelle. La rivoluzione Natì, incontro al teatro di Lajatico

• Il futuro della pelle arriva a Capannoli con Divina Wellness & Beauty • La rivoluzione cosmetica Natì approdata a Capannoli all’estetica Divina Wellness &...