Torna la Festa dei Musei: la Valdera celebra la cultura con la 5ª edizione.
Sabato 27 settembre 2025, dalle 15 alle 19, il Castello dei Vicari di Lari ospita laboratori, letture e attività creative per bambini e famiglie, con ingresso gratuito su prenotazione.
La Rete Museale della Valdera è lieta di annunciare la quinta edizione della Festa dei Musei, un evento che unisce cultura, divertimento e partecipazione, pensato in particolare per bambini e famiglie. Dopo il successo delle passate edizioni, quest’anno la festa si svolgerà nello scenario unico del Castello dei Vicari di Lari, che per l’occasione ospiterà un ricco programma di laboratori creativi, attività interattive, giochi educativi e momenti di condivisione.
Un programma per tutte le età
La giornata offrirà un viaggio tra arte, scienza e tradizione grazie alle proposte dei musei della Rete:
- Museo Giorgio Kienerk – Letture con il Kamishibai: un piccolo teatro di legno trasforma immagini e parole in uno spettacolo coinvolgente.
- Museo Piaggio – Piccolo spazio pubblicità: i bambini inventano slogan e spot ispirandosi alla Vespa.
- Musei di Villa Baciocchi – Alla scoperta di minerali, rocce e fossili: attività scientifiche e avventurose alla scoperta dei fossili più antichi.
- Museo della Ceramica – Un mondo di argilla: laboratorio di manipolazione per creare oggetti unici.
- Museo della Civiltà Contadina – Chicco, racconti e curiosità: il percorso del grano tra storia e tradizione.
- PALP – Pontedera – materiali e sorprese dalla mostra Banksy & Friends. Storie di artisti ribelli.
La Festa dei Musei non è solo un evento educativo, ma un momento di incontro, partecipazione e scoperta, che valorizza il patrimonio culturale della Valdera rendendolo accessibile e coinvolgente per tutti.
