10.7 C
Pisa
martedì 25 Marzo 2025
11:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Festa degli Alberi a Lajatico: una celebrazione della natura e della comunità

11:40

Alla cerimonia hanno partecipato la Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Capannoli, il Maresciallo dei Carabinieri La Penna, la Misericordia di Lajatico, il Sindaco Fabio Tedeschi, i consiglieri Comunali e la Banca Popolare di Lajatico. Un’importante rappresentanza della comunità, che ha reso questo evento ancora più significativo e simbolico.

Lunedì 3 marzo 2025, Lajatico ha vissuto una giornata indimenticabile con la celebrazione della Festa degli Alberi, un evento che ha visto la partecipazione di tutte le scuole del Comune e diverse personalità di rilievo. Questa iniziativa, organizzata dall’Amministrazione Comunale, ha avuto l’obiettivo di promuovere la sensibilità ambientale e celebrare i nuovi nati con la messa a dimora di alberi.

Grazie al contributo della Banca Popolare di Lajatico, durante il periodo natalizio, il Comune ha potuto consegnare i cipressi ai negozi e alle attività per addobbare le vetrine e gli ingressi. Finite le feste, gli 80 cipressi hanno trovato una dimora e un collegamento con i cittadini neo nati. Ad ogni genitore è stato consegnato un librettino con le generalità del bambino e il numero dell’albero; lo stesso numero è presente nella pianta messa a dimora.

Durante la giornata, sono stati piantati alberi in onore dei bambini nati nel Comune di Lajatico negli anni 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Questa tradizione, ripresa dall’Amministrazione come una buona pratica, non solo celebra i nuovi nati, ma contribuisce anche a migliorare il paesaggio urbano. Le vie principali del Comune sono state arricchite con nuove piante, che con il loro verde daranno un tocco di stile Toscano al già bellissimo scenario di Lajatico.

Inoltre, l’Amministrazione ha deciso di continuare la piantumazione in una strada bianca che conduce al Teatro del Silenzio. L’obiettivo è di popolare la via nella sua intera lunghezza, che ad oggi vede la presenza di 131 cipressi, rendendo questo percorso ancora più suggestivo e rappresentativo del paesaggio toscano.

Come affermato dal Sindaco Fabio Tedeschi, l’iniziativa ha avuto un grande valore rappresentativo, non solo per l’importanza ecologica ma anche per il forte senso di comunità e appartenenza che ha suscitato tra i partecipanti. Piantare alberi non è solo un gesto simbolico per il futuro delle nuove generazioni, ma un’azione concreta per preservare e migliorare l’ambiente in cui viviamo.

In conclusione, la Festa degli Alberi a Lajatico è stata un successo, dimostrando come l’unione tra istituzioni, scuole e cittadini possa dar vita a iniziative di grande valore e impatto. L’evento ha ricordato a tutti noi l’importanza di prenderci cura del nostro ambiente e di celebrare la vita in tutte le sue forme. Fonte: Comunicato stampa Sindaco Fabio Tedeschi

Ultime Notizie

Inaugurato l’ufficio di prossimità del comune di Fauglia 

La cerimonia si è svolta questa mattina presso gli uffici anagrafici del Comune di Fauglia In Piazza Trento e Trieste. Erano presenti l’assessora regionale Alessandra...

Sernicola e Castellini ospiti del Centro Trasfusionale di Cisanello 

Nerazzurri ospiti del Centro Trasfusionale AOUP per sensibilizzare alla donazione. I calciatori Leonardo Sernicola e Alessio Castellini in rappresentanza della Prima squadra del Pisa Sporting...

Matteo Franconi è il nuovo presidente della Conferenza dei Sindaci della ASL Toscana nord ovest

La scelta dell’assemblea è ricaduta su Matteo Franconi, sindaco di Pontedera. Si è riunita oggi (24 marzo), nella sede direzionale di Via Cocchi a Pisa, la...

Sernicola e Castellini ospiti del Centro Trasfusionale di Cisanello 

Nerazzurri ospiti del Centro Trasfusionale AOUP per sensibilizzare alla donazione. I calciatori Leonardo Sernicola e Alessio Castellini in rappresentanza della Prima squadra del Pisa Sporting...

Fioretto: il cascinese Macchi vince il Grand Prix di Lima

"Filippo Macchi vince la medaglia d’oro nel fioretto al Grand Prix di Lima, grandissimo!", ha scritto su Facebook il Presidente della Regione Toscana Eugenio...

Muore storico volontario dell’Auser di Ponte a Egola

SAN MINIATO. La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente in paese, suscitando profondo cordoglio. La comunità di Ponte a Egola piange la scomparsa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Muore improvvisamente figura di spicco dell’AOU Pisana 

L’intero sistema sanitario regionale esprime il proprio cordoglio alla famiglia e ai colleghi di Pasqualina Lombardo, unendosi al loro dolore in questo momento di...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Addio a David, pilastro della Pallacanestro Valdera

Il commovente messaggio della Pallacanestro Valdera. La famiglia di Pallacanestro Valdera a Capannoli è in lutto per la scomparsa di David Cremonini, una figura storica e...