19 C
Pisa
venerdì 16 Maggio 2025
10:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Ferrucci e Filippi scrivono al nuovo governo: “Chiediamo sanzioni più aspre per abbandono rifiuti”

10:32

Il sindaco Matteo Ferrucci e l’assessore Juri Filippi hanno scritto al ministro per la Transizione Ecologica, Gilberto Pichetto Fratin di inasprire le misure contro l’abbandono dei rifiuti e i reati ambientali.

VICOPISANO – Il Sindaco Matteo Ferrucci e l’Assessore al Ciclo dei Rifiuti, Juri Filippi, hanno scritto al nuovo Ministro per la Transizione Ecologica, Gilberto Pichetto Fratin:

“È il terzo Ministro, e il quarto Governo, ai quali scriviamo. Chiediamo ancora che siano inasprite le sanzioni per chi abbandona i rifiuti. Presentammo le stesse istanze anche ai predecessori, Sergio Costa e Roberto Cingolani, e abbiamo nuovamente coinvolto Anci.”

A meno di un anno di distanza il Sindaco Matteo Ferrucci e l’Assessore Juri Filippi hanno scritto al nuovo Ministro del MITE.  “E abbiamo sempre coinvolto Anci – spiegano Ferrucci e Filippi – perché riteniamo indispensabile e urgentissimo che venga inasprita, e resa più facilmente applicabile, l’attuale normativa sanzionatoria nei confronti degli abbandoni e dei reati ambientali”.

Questa, una parte del contenuto della lettera inviata al Ministro.

“Come Amministratori locali cerchiamo di coniugare una attenta promozione dell’educazione ambientale a una puntuale repressione dei delitti ambientali anche in prima persona, in sinergia con le associazioni e con molti cittadini e cittadine particolarmente sensibili, organizzando costantemente giornate di pulizia dai rifiuti abbandonati, inserendo progetti di educazione ambientale nell’offerta formativa delle scuole, facendo numerosi incontri con la cittadinanza e coinvolgendo, naturalmente, la Polizia Municipale e le Forze dell’Ordine, la cui azione è ovviamente insostituibile, per multare, anche tramite telecamere mobili, chi inquina e non rispetta gli altri e il territorio.

 Portiamo avanti un progetto ambientale articolato, compatibilmente con le nostre risorse economiche, cercando di non tralasciare nessun aspetto: dallo stimolo all’utilizzo di energie rinnovabili, come qualcosa di strettamente connesso a molteplici aspetti della nostra vita,  alla corretta gestione del ciclo dei rifiuti, dalla valorizzazione dell’importanza della raccolta differenziata, alla riduzione a monte dei rifiuti, del loro riuso e riutilizzo,  alla lotta alla plastica (senza dimenticare le varie forme del suo riutilizzo, appunto) ecc.

Vorremmo fortemente che il nostro Comune, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, diventasse sempre più un giardino, pulito, rispettato e anche più sicuro perché le caratteristiche del territorio, stretto fra monti e fiume, esposto al rischio di dissesto idrogeologico, percorso da molti corsi d’acqua, fanno sì che i rifiuti abbandonati, talora di grosse dimensioni, ostacolino il fluire delle acque e causino allagamenti.

Tramite una ‘nostra’ associazione, Vico Verde, collaboriamo, tra l’altro, con il Consorzio Bonifica 1 Toscana Nord anche per monitorare i rii e le loro sponde, per eliminare quanti più rifiuti possibile e segnalare eventuali criticità per la difesa del suolo.

Siamo consapevoli che qualcosa è stato fatto, ma l’attuale normativa non è abbastanza incisiva ed efficace.

A nostro avviso è indispensabile inasprire le sanzioni e renderle più facilmente applicabili, e per questo chiediamo anche a lei di farsi portavoce con il Parlamento delle nostre istanze. Riteniamo che sia estremamente impellente, vista anche la drammatica emergenza climatica globale che viviamo.”

Ultime Notizie

Aggredito in strada con bastonate e acqua bollente per tentata rapina

Le indagini dei Carabinieri proseguono per chiarire ulteriori dettagli sulla vicenda. Momenti di violenza estrema si sono verificati nei giorni scorsi nel centro di Piombino,...

Pranzo in giardino con la Generazione Z: gli studenti del Matteotti cucinano per i nonni di Mezzana

A pranzo (in giardino) con la Generazione Z. Gli studenti dell’alberghiero Matteotti in cucina per i nonni della Casa Maffi di Mezzana.  I nonni della Rsa di...

«Sono tornata a correre»: giovane ringrazia il Centro Trasfusionale con fiori e biglietto

“San Luca”: fiori e un biglietto di ringraziamento per il Centro trasfusionale di Lucca. Parole di elogio e di affetto per il personale del Centro...

Covid, risarcimento ai familiari di una vittima: l’ASL Toscana nord ovest valuta appello

ASL Toscana nord ovest: sentenza Covid, l’azienda sanitaria presenterà appello. In relazione alla sentenza emessa dal Tribunale di Livorno che stabilisce il risarcimento danni morali...

Calcinaia, un gesto di cuore tra le giostre: un rinfresco per gli ospiti della RSA e del Centro Diurno

Un rinfresco offerto agli ospiti della RSA OAMI Casa Sorelle Migliorati e a ragazze e ragazzi dei Centri Diurni della Misericordia di Fornacette e...

Lungarni chiusi per la manifestazione “DJ Set”: ecco le modifiche bus

Deviazioni su numerose linee di autobus lunedì 19 maggio 2025. In occasione della manifestazione “DJ Set”, prevista per lunedì 19 maggio 2025, il Comando della...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...