Grazie a Farmavaldera, parte il trasporto sociale per gli over70 di Capannoli e Santo Pietro Belvedere: un servizio sicuro per visite mediche, commissioni e pratiche quotidiane.
Una nuova opportunità di mobilità e autonomia si apre per gli anziani dei comuni di Capannoli e Santo Pietro Belvedere: prende il via il servizio di trasporto sociale dedicato alle persone over 70 che non hanno la possibilità di recarsi autonomamente a visite mediche, controlli o commissioni quotidiane, né dispongono di accompagnatori.
Il progetto è reso possibile grazie a Farmavaldera, realtà che gestisce la farmacia comunale e le iniziative sociosanitarie collegate, in stretta collaborazione con la Pubblica Assistenza di Capannoli, la Misericordia di Santo Pietro Belvedere e il supporto dell’Amministrazione comunale.
Il Consiglio comunale ha approvato il nuovo regolamento del servizio, studiato per rispondere alle esigenze della comunità emerse nel periodo post pandemia e alle diverse necessità dei nuclei familiari. Farmavaldera si occuperà del coordinamento operativo del trasporto e dell’accompagnamento degli anziani per visite e controlli medici, pratiche amministrative e commissioni quotidiane.
Il funzionamento del servizio prevede una compartecipazione alla spesa da parte degli utenti tramite buoni viaggio rilasciati dall’Ufficio Servizi Sociali. La quota principale del costo sarà sostenuta dal Comune tramite Farmavaldera, con un primo stanziamento di 10.000 euro destinati al trasporto sociale. «A seguito del monitoraggio dell’andamento del servizio – spiegano dal Comune – saranno eventualmente stanziate nuove risorse».
Non si tratta solo di uno spostamento: il servizio include il viaggio di andata e ritorno, i tempi di attesa e un supporto concreto nell’accompagnamento, garantendo agli anziani un’assistenza completa e sicura. Il trasporto sarà disponibile sia all’interno del comune sia verso destinazioni della provincia di Pisa, come distretti socio-sanitari e ospedali.
La Sindaca Arianna Cecchini sottolinea: «Il servizio di trasporto sociale rappresenta un’opportunità fondamentale per sostenere l’autonomia, il benessere e la vicinanza agli anziani della nostra comunità. Ringrazio Farmavaldera e le associazioni locali per il prezioso lavoro di coordinamento e supporto, che rende possibile offrire un servizio concreto e di qualità».