Buone notizie per la signora Laura, malata oncologica di Ponsacco, che necessita di un farmaco non ancora disponibile in Italia.

Il Comune di Ponsacco aveva espresso solidarietà a Laura Frangioni, 53 anni, affetta da un tumore al polmone molto aggressivo (microcitoma metastatico) non più responsivo alle cure disponibili in Italia (Clicca qui).
Laura è seguita dall’Azienda ospedaliera universitaria pisana, ma l’unica nuova terapia promettente, approvata solo in USA e Regno Unito, non è ancora disponibile in Italia e costa circa 40.000 euro al mese. Il Comune e il Consiglio comunale avevano chiesto a Regione Toscana, ministero della Salute, AIFA e altre istituzioni di trovare urgentemente una soluzione per permettere a Laura di accedere al farmaco, anche tramite il fondo nazionale del 5% per farmaci orfani.
Per la signora Laura, la Regione si è attivata già da alcuni giorni. Martedì scorso il presidente della Regione e l’assessore alla sanità , insieme al settore politiche del farmaco e all’Azienda ospedaliera universitaria pisana, hanno preso in carico la situazione avviando con AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) una procedura accelerata per l’accesso al cosiddetto fondo del 5%.
L’Azienda ospedaliera pisana ha formalmente presentato ad AIFA la richiesta di accesso a tale fondo, che consente alle strutture sanitarie di acquistare all’estero farmaci innovativi e non ancora disponibili in Italia, con copertura totale dei costi da parte dello Stato.
Grazie all’impegno congiunto della Regione Toscana e di AIFA, è stata attivata una procedura straordinaria che partirà già da lunedì prossimo. Se l’iter avrà esito positivo, la paziente potrà ricevere gratuitamente il farmaco necessario.
In caso di donazioni questo l’Iban
Confraternita Misericordia Ponsacco
IBAN: IT 81H 0306909606100000073592 causale: erogazione liberarle per aiuti a Laura