24.1 C
Pisa
venerdì 20 Giugno 2025
09:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Far rinascere l’ex colonia Piaggio, il sogno in una tesi di laurea

09:43

La (ex) studentessa Anna Checola si è laureata al Politecnico di Milano in Product and Service Design con la votazione di 110 proponendo una tesi dove viene presentato un possibile progetto per recuperare l’immobile.

Santo Stefano d’Aveto è sede di una ex colonia estiva Piaggio che ha ospitato per decenni i figli dei dipendenti dell’azienda, nel periodo estivo, fino a metà degli anni ottanta. Laura Battaglini e Pietro Tedesco si stanno impegnando per raggiungere l’obiettivo di percorrere una strada più fattiva che metta Pontedera e Santo Stefano d’Aveto in ancora più stretta relazione. In sostanza, la richiesta sarebbe quella di siglare un gemellaggio tra Pontedera e Santo Stefano d’Aveto.

Lo scorso 14 luglio fu una giornata memorabile, all’insegna di aneddoti, emozioni e pensieri di tanti anni fa. Dalla città della Piaggio, un folto gruppo di persone partì per Santo Stefano d’Aveto, paese dell’entroterra ligure che ospitava una colonia estiva Piaggio. Lì davanti, grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale e del Vicesindaco Mattia Crucioli, è stata ripulita e resa accessibile l’area esterna della struttura (realizzata nel 1939 e vero e proprio gioiello architettonico) dove è stato possibile scattare la tradizionale foto ricordo. Quel giorno avvenne anche il tradizionale scambio di gagliardetti tra i rappresentanti dei due Comuni. Presente anche l’Assessore comunale di Pontedera Alessandro Puccinelli.

Lo scorso 22 settembre, in occasione di un pranzo alle Officine Bocelli c’erano il Consigliere comunale di Pontedera Gian Paolo Quercetani, il parroco del Villaggio Piaggio Don Angelo Cuter, il Sindaco di Santo Stefano d’Aveto Roberto Pareti, i Consiglieri comunali di Santo Stefano d’Aveto Alessandro Badaracco, Silvano Romairone, Andrea Rossi e il Sindaco di Lajatico Fabio Tedeschi. 

Grazie al Sindaco di Lajatico Fabio Tedeschi, siamo riusciti a lasciare un po’ di materiale ad Alberto Bocelli. La nostra idea sarebbe quella di riqualificare la colonia perché ci teniamo tanto e vederla così ci provoca dispiacere. Vorremmo coinvolgere alcuni imprenditori affinché possano vederci un qualcosa e decidano di rilevarla. Ci auguriamo che a qualcuno possano interessare le nostre idee: avremmo pensato a un luogo dove fare concerti, ad un centro sportivo… La struttura è all’asta per 600mila euro, ma ha un valore di 5 milioni e mezzo di euro“, avevano detto Laura Battaglini e Pietro Tedesco. 

L’impegno dei bambini di allora è quello di far tornare a vivere quei luoghi, simbolo per intere generazioni di pontederesi, di cui hanno ancora ricordi indelebili. La struttura fu venduta dalla Piaggio ed è attualmente ancora in attesa di ristrutturazione. Tra le idee c’è quella di trovare imprenditori toscoliguri interessati a rilevare la ex colonia ora all’asta e farla diventare (chissà) un centro di ritiro per squadre di calcio, un centro sanitario… 

Tutto questo impegno è stato già in un certo senso ripagato: la (ex) studentessa Anna Checola si è laureata al Politecnico di Milano in Product and Service Design con la votazione di 110 proponendo una tesi dove viene presentato un possibile progetto per recuperare l’immobile. Da sempre legata alla Val d’Aveto, Checola si è chiesta come poter far tornare di nuovo la gente sul territorio, cercando di capire come ri-organizzare certi servizi. 

Ultime Notizie

Montecatini Val di Cecina: un weekend tra cultura, arte e spettacolo

Tre giorni di eventi gratuiti grazie al progetto PNRR e al sostegno dell’Unione Europea. Montecatini Val di Cecina si prepara a trasformarsi, dal 20 al...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: code, soccorsi sul posto 

E' accaduto intorno alle 17:15 di oggi, giovedì 19 giugno. Disagi alla circolazione sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove nel pomeriggio di oggi...

Nigiotti tra le stelle di “Ballando Io & Te 2025”: il 21 giugno Capannoli si accende di emozioni

Capannoli si prepara a vivere una notte indimenticabile. Il 21 giugno 2025, a partire dalle ore 20:30, Piazza Sandro Pertini si trasformerà in un teatro...

Pisa, alla professoressa Raffa l’Advanced Grant del Consiglio Europeo della Ricerca

Il finanziamento per il progetto GAP che riscrive le istruzioni della rigenerazione nervosa. La professoressa Vittoria Raffa dell’Università di Pisa ha conquistato l’Advanced Grant del...

Aggredisce medico al pronto soccorso: arrestata giovane

È finita con un arresto la notte turbolenta vissuta al pronto soccorso di Livorno, dove una giovane donna di 20 anni è stata fermata...

Gioco del Ponte, donazione di due targoni storici alla Mostra permanente delle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa

Bedini: «Al via l’auspicato effetto calamita, ci auguriamo che seguano altre donazioni per ricostruire il patrimonio del Gioco». Un importante arricchimento per la Mostra permanente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

A Ponsacco parte il “Rave Church”: musica, fede e condivisione per i giovani

Don Zappolini lancia un’iniziativa unica in Toscana: tre giorni di campeggio, musica e spiritualità per avvicinare i giovani alla fede con entusiasmo e condivisione. Un’iniziativa...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Incidente mortale in moto in Val di Cecina: chi è la vittima

Grave incidente stradale sulla SS68 di Val di Cecina, nel territorio comunale di Montecatini Val di Cecina: chi è la vittima. Un incidente mortale è...