7 C
Pisa
martedì 5 Dicembre 2023

“Falsità sul programma di ricollocazione delle famiglie di via Rospicciano”

Riportiamo le dichiarazioni del consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Pericle Tecce, in merito al progetto di ricollocazione degli abitanti del Palazzo rosa.

PONSACCO. “Abbiamo effettuato richiesta di accesso agli atti lo scorso 16 ottobre, per due motivi ben precisi – fa sapere il consigliere comunale di FdI, Pericle Tecce-. Innanzitutto vogliamo vedere chiaro in merito al programma di ricollocazione degli occupanti del Palazzo Rosa, progetto coordinato dalla Società della Salute Alta Val di Cecina Valdera (consorzio pubblico nato per coordinare ed integrare le politiche sociali e sanitarie promosse dalle diverse amministrazioni del territorio), e sostenuto economicamente dalla Regione Toscana. Per questo, era nostro interesse primario avere prova ufficiale di come il programma di ricollocazione fosse stato presentato (e quindi protocollato) presso la Regione Toscana”.

“Altro punto importante, per noi ma soprattutto per i cittadini, è capire dove dovrebbero essere ricollocate le famiglie dopo gli sfratti visto che, se da un lato si parla di modello di accoglienza diffusa in tutta la Toscana, dall’altro sappiamo come la Società della Salute Alta Val di Cecina Valdera abbia una competenza territoriale ben precisa e specifica”.

“La sinistra ponsacchina ha dichiarato a più riprese, prima e dopo il nostro incontro con l’Assessore Regionale, che il programma di ricollocazione era stato presentato presso la Regione Toscana, e si stavano attendendo i relativi contributi. Peccato che l’accesso agli atti presso l’Amministrazione – della quale alleghiamo risposta, senza il progetto perché non consegnatoci – ci racconti una storia molto diversa. Dalla lettura dei documenti veniamo infatti a sapere che il Comune di Ponsacco, in merito al progetto, ‘è in attesa di conoscere il piano per il suo finanziamento. Dopo quest’ultimo passaggio, sarà possibile protocollare il progetto'”

 

“Questa risposta è un maldestro tentativo di arrampicarsi sugli specchi da parte dell’amministrazione ponsacchina – afferma Tecce-. Infatti, secondo quanto previsto dalle norme del Testo unico (TU) sulla documentazione amministrativa, sono oggetto di registrazione obbligatoria tutti i documenti ricevuti e spediti dall’Amministrazione, così come tutti i documenti informatici”.

“In altre parole, ciò che è ufficioso e non risultante agli atti, semplicemente non esiste. E questo i nostri amministratori locali, che non perdono mai occasione per dispensare insegnamenti in ogni campo dello scibile, dovrebbero ben saperlo. Sapevano di dare una versione dei fatti lontana dalla realtà, perché fu proprio l’Assessore Regionale, durante l’incontro, a confermare di non essere in possesso del progetto, e non solo: riferì che l’Amministrazione non avrebbe avuto le risorse per fronteggiare una emergenza abitativa così ingente”.

“È abitudine ormai inveterata della sinistra tutta presentarsi come pura e ligia, salvo scoprire poi, in sede di verifica documentale, che niente di concreto è depositato agli atti, elemento negato fino ad un attimo prima. Per questo atteggiamento esiste solo un sostantivo:ipocrisia”, conclude il consigliere di Fratelli d’Italia.

 

Ultime Notizie

In Toscana mai più cani legati alla catena

Mai più cani alla catena, la giunta regionale modifica il regolamento che lo permetteva. In Toscana non ci saranno mai più cani tenuti legati alla...

Bollettino sanitario del Pisa: le condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe

L'aggiornamento delle condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe. Il Pisa Sporting Club informa che gli esami strumentali effettuati sul calciatore Arturo Calabresi, a seguito dell’infortunio...

Il Pontedera darà parte dell’incasso della partita alla famiglia di Andrea

PONTEDERA. La scomparsa di Pardini ha scosso profondamente l'intera provincia di Pisa. La drammatica notizia della morte di Andrea Pardini, di Cascina, ha gettato nello sconforto e nel dolore...

Oroscopo 2024, classifica e previsioni per il nuovo anno, ecco il segno più fortunato

Come è tradizione ogni fine anno pubblichiamo l'oroscopo dell'anno , in questo caso le previsioni astrologiche sono curate dall 'Accademia del Corpo della Mente',...

Ladri nel pollaio: rubate galline nella campagna fornacettese

L’episodio curioso a Fornacette, dove i ladri sono entrati nel pollaio di una casa colonica. Rubano di tutto, anche le galline. E’ accaduto a Fornacette,...

Matteoli, pontederese doc, sei volte campione italiano nella carabina

PONTEDERA. Il Sindaco Franconi premia Alessandro Matteoli e ricorda Andrea Pardini. Il ricordo di Andrea Pardini, giovane giornalista di 50 Canale scomparso ieri in maniera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Incidente frontale in provincia di Pisa: morto uomo di 60 anni

Stando alle prime informazioni raccolte, l'uomo sarebbe morto sul colpo. Una donna, rimasta ferita nello scontro, è stata trasportata al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

Muore a 34 anni, tragedia in provincia di Pisa

CASCINA. Lutto nel mondo del giornalismo pisano: Andrea Pardini lavorava per 50 Canale. Lascia senza parole l'intere comunità cascinese l'improvvisa e prematura scomparsa di Andrea...