17.8 C
Pisa
mercoledì 29 Ottobre 2025
18:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Falsi nutrizionisti: scoperta rete di pseudo-università. Indagini partite da Empoli 

18:20

Scoperta dalla Guardia di Finanza una rete di falsi nutrizionisti: 41 denunciati e sequestrate pseudo-università in Toscana.

Un’ampia operazione della Guardia di Finanza di Firenze ha portato alla luce una rete di falsi nutrizionisti attivi in diverse regioni italiane. Sono 41 le persone denunciate per esercizio abusivo della professione, mentre cinque studi professionali sono stati sequestrati. L’indagine, denominata “Vera Salus”, ha smascherato un sistema che faceva capo a pseudo-università con sedi a Empoli e Montespertoli. Lo riporta la stampa locale.

Come riporta la stampa locale, le strutture, riconducibili a un imprenditore toscano, permettevano a studenti provenienti da tutta Italia di ottenere, tramite un finto ateneo svizzero, presunti titoli accademici rilasciati online, tra cui lauree in Scienze dell’alimentazione e della nutrizione umana. Tuttavia, come confermato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, tali enti non erano autorizzati al rilascio di titoli aventi valore legale in Italia.

I falsi nutrizionisti, privi di qualifica professionale, esercitavano in studi medici, palestre specializzate in body building o da remoto, direttamente dalle proprie abitazioni. Offrivano piani alimentari personalizzati e prescrivevano integratori, proteine, amminoacidi e, in alcuni casi, sostanze potenzialmente dopanti, mettendo così a rischio la salute dei loro clienti.

Durante le perquisizioni, i finanzieri hanno sequestrato le sedi delle pseudo-università, dove sono stati trovati diplomi e tesi pronti per l’uso, oltre a materiale informatico e documentazione contabile. Sono stati inoltre oscurati i portali web utilizzati per promuovere i falsi corsi di laurea, al fine di impedire nuove iscrizioni.

L’operazione, che ha visto l’impiego di oltre 200 militari in tutta Italia, rappresenta un importante passo nella tutela della salute pubblica e nella lotta contro la formazione abusiva e i titoli falsi, fenomeni che rischiano di minare la fiducia dei cittadini nei confronti dei professionisti del settore sanitario.

Ultime Notizie

Pisa-Lazio, parla Gilardino: “Dobbiamo e possiamo ripetere la prova di Milano”

L'allenatore del Pisa Gilardino ha parlato di fronte ai giornalisti presenti in conferenza stampa riguardo alla partita che si disputerà domani tra Pisa e...

Falsi nutrizionisti: scoperta rete di pseudo-università. Indagini partite da Empoli 

Scoperta dalla Guardia di Finanza una rete di falsi nutrizionisti: 41 denunciati e sequestrate pseudo-università in Toscana. Un’ampia operazione della Guardia di Finanza di Firenze...

Studio UniPi: le difficoltà in matematica si possono superare

Uno studio dell’Università di Pisa mostra che le difficoltà in matematica si possono superare e che anche chi ha perso fiducia in realtà è...

Lavori di scavo e posa della fibra: modifiche traffico a Calcinaia

La Polizia Locale ha emesso una nuova ordinanza, che modifica la circolazione stradale in via Garibaldi a Calcinaia, per permettere di effettuare il lavori di posa...

Bambini avvicinati da un furgone sospetto: episodi inquietanti

Diversi bambini sarebbero stati avvicinati da un furgone bianco nei pressi della scuola. I genitori segnalano episodi inquietanti. Carabinieri già informati. Cresce la preoccupazione tra...

Annunciato il finanziamento del progetto della nuova Questura di Pisa 

Il Capo della Polizia ha annunciato il finanziamento del progetto della nuova Questura di Pisa sulle annualità di bilancio 2026/2027. Nel pomeriggio di ieri e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore storico orafo e commerciante di Pontedera

È scomparso Enzo Meucci, storico artigiano e commerciante di Pontedera, stimato per professionalità e gentilezza. È venuto a mancare all'età di 89 anni Enzo Meucci,...

Alessio Bini di Fabbrica di Peccioli Campione Italiano Enduro 2025

Alessio Bini (Honda – MAST) domina la Junior 250 4T: vince la tappa e conquista il titolo, superando Paolo Degiacomi. In una giornata di gara...

La fine di un’era: chiudono i negozi “Fausto di Guelfa” di Ponticelli e Montecalvoli

I negozi storici "Fausto di Guelfa" chiudono il 31 dicembre 2025. Un addio tra emozione e gratitudine per Fausto Vanni, imprenditore e figura di...

Vittoria Guazzini, orgoglio di Peccioli: oro mondiale a Santiago del Cile

Vittoria Guazzini conquista l’oro mondiale nell’inseguimento a squadre a Santiago del Cile: Peccioli celebra la sua campionessa. Peccioli esplode di gioia per il trionfo di...

Muore storico bagnino: Tirrenia perde un “amico del mare”

È scomparso Nino La Macchia, storico bagnino del Bagno Maddalena di Tirrenia. La costa pisana lo ricorda con affetto. È venuto a mancare all’età di...

Visite mediche urgenti gratis a Fornacette: chi può accedere e come prenotare

Il progetto, promosso dalla ODV Pubblica Assistenza di Fornacette, mira a garantire visite mediche specialistiche gratuite, con l’obiettivo di abbattere le barriere economiche all'accesso...