13.6 C
Pisa
lunedì 26 Maggio 2025
17:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Fabbrica di Peccioli, al via i lavori per il multipiano

17:02

Via ai lavori al parcheggio multipiano di Fabbrica, completato l’iter burocratico per l’allestimento del cantiere

Le ultime pratiche burocratiche sono state concluse in questi giorni. Ora è già possibile formalizzare gli accordi con la ditta per l’allestimento del cantiere che darà il via ai lavori per la realizzazione dei lavori di riqualificazione frazione di Fabbrica.

Saranno realizzate due rotatorie agli ingressi del paese, un ascensore alla Magrina e un parcheggio coperto lungo la via Nuova. Aumenterà in questo modo il numero dei parcheggi pubblici valorizzando una parte centrale della frazione e si verranno a creare una serie di connessioni pedonali sino a raggiungere l’altro parcheggio, alla Magrina, dal quale partirà un ascensore che porterà direttamente in centro storico.

L’intero progetto avrà un importo netto di 3.107.955,54 euro, a seguito del ribasso del 25,777%, proposto dalla Rosato Costruzioni srl che si è aggiudicata i lavori, sulla spesa complessiva prevista di 5.242.458,46 euro.

Il multipiano nascerà in continuità di un parcheggio a raso già esistente e sarà costruito collegando, con un piccolo ascensore, la piazzetta esistente di via della Chiesa con la via Nuova. Conterrà circa 90 posti auto e sarà realizzato su tre livelli seminterrati oltre il piano di copertura che potrà essere usato come piazza per le feste; la superficie complessiva del parcheggio sarà di 4.150 mq.

Al piano terra, di dimensioni molto limitate, è previsto solo l’ingresso carrabile da via Nuova e gli spazi di servizio necessari alla gestione. Sono previsti due ingressi carrabili: il principale da via Nuova, l’altro da via della Chiesa, sfruttando l’attuale ingresso al parcheggio esistente. L’ingresso pedonale avviene dal centro di Fabbrica in prossimità dello slargo terrazza di via della Chiesa.

Il parcheggio si raggiunge attraverso una passerella di circa 18 metri che conduce al blocco scale e ascensore che costituiscono anche un “belvedere” sulla vallata. La struttura portante del parcheggio è schermata utilizzando dei listelli in legno di diverse dimensioni e colori che permettono un migliore inserimento nel contesto paesaggistico. Inoltre, le piante per consentire la realizzazione del parcheggio multipiano, saranno ripiantumate alcune sulla copertura del parcheggio stesso, altre nelle aree di pertinenza. Lo scopo è di conservare il carattere naturalistico dell’area.

L’ascensore alla Magrina sarà realizzato interamente in cristallo e acciaio in modo da sottolineare con materiali della tradizione architettonica la struttura funzionale del collegamento verticale con l’immagine del centro storico di Fabbrica verso nord.
Importanti saranno anche gli interventi sulla viabilità. Su quella che conduce a Fabbrica verranno “segnati” gli ingressi al centro abitato del paese attraverso rotatorie decorative. L’intervento previsto su via Vittorio Veneto all’incrocio con via Nuova costituisce anche un’opera di riqualificazione dell’area antistante al centro polivalente.

Ultime Notizie

Le FOTO della premiazione della 188a Regata di Calcinaia: Montecchio, La Nave, Oltrarno

Il reportage della premiazione dei rioni, con lo screenshot dell'arrivo della 188a edizione visto dalle acque dell'Arno. Foto VTrend.it. Prossimamente la gara in un...

Regata Calcinaia: vince Montecchio [FOTO]

Regata di Calcinaia: Montecchio trionfa per una punta nella 188ª edizione in onore di Santa Ubaldesca. Spettacolo sul fiume: sfida accesissima tra i tre...

Ventenne aggredito con un pugno: sbatte la testa su uno scalino è grave

Un ragazzo di vent’anni, originario di Campi Bisenzio, è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Careggi dopo essere stato aggredito nella serata di ieri...

Divisione Calcio Paralimpico, a Tirrenia i titoli nazionali: due giorni di sport, inclusione e emozioni forti

La finale nazionale della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale (DCPS) si è svolta presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, regalando due giornate...

Sospensione della circolazione a Vicopisano il 27 maggio per lavori idrici, le strade interessate

In data 27 maggio, dalle ore 8:30 alle ore 18:00, è prevista la sospensione della circolazione in Via Verdi, nel Comune di Vicopisano, per...

Impianto indoor realizzato a Migliarino basato sull’utilizzo di energia sostenibile

Ultimato e già utilizzato dalle associazioni sportive locali l'impianto Indoor a Migliarino, nel Comune di Vecchiano, finanziato dalla Regione Toscana per un valore di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

Morto nello scontro tra scooter e tir a Pisa: chi è la vittima

La tragedia si è consumata ieri, mercoledì 21 maggio. Un tragico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri sulla Strada Statale 1 Aurelia,...