12 C
Pisa
martedì 25 Novembre 2025
07:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Export in calo, in provincia di Pisa farmaceutico e moda provano a rialzare la testa 

07:12

Export in calo nel primo semestre 2025 per Pisa, Lucca e Massa-Carrara. Bene alcuni comparti, ma il trend è negativo rispetto a Toscana e Italia.

L’export delle province di Pisa, Lucca e Massa-Carrara ha chiuso il primo semestre 2025 con il segno meno. Un risultato in controtendenza rispetto al quadro nazionale (+2,1%) e soprattutto alla Toscana, che ha segnato un brillante +11,8% grazie alla spinta della farmaceutica e dell’oro aretino.

Le tre province della Toscana Nord-Ovest, al contrario, hanno risentito delle difficoltà di diversi comparti chiave e del contesto internazionale sempre più incerto, tra la recessione tedesca, i segnali di frenata in Francia e le tensioni geopolitiche che pesano sugli scambi. 

I dati indicano un contesto per l’export delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa sempre più complesso – afferma Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-OvestLa situazione internazionale è caratterizzata da crescenti difficoltà. Alcuni paesi di riferimento per le nostre imprese, come la Germania, sono in recessione e anche la Francia mostra segnali preoccupanti.

A questo si aggiungono le tensioni geopolitiche in peggioramento e le crisi ancora in atto, oltre alla questione tariffaria che resta aperta e fluida, rendendo il quadro difficile da leggere e da affrontare.

In questo scenario, il nostro impegno sarà ancora più deciso nel supportare le imprese del territorio che vogliono misurarsi con i mercati esteri, non solo attraverso incentivi economici, ma anche con servizi di accompagnamento, formazione e assistenza mirata, fondamentali per affrontare un contesto così incerto con gli strumenti adeguati.”

Lucca: cantieristica e carta trainano, ma meccanica e moda penalizzano il bilancio

Con quasi 2,8 miliardi di euro di merci vendute oltreconfine, l’export lucchese segna un arretramento dell’1,7% rispetto al record del 2024.

La cantieristica navale (690 milioni, +6,8%) conferma la sua leadership, sostenuta da commesse dirette soprattutto verso Regno Unito, Isole Cayman e Isole Marshall. Buoni anche i segnali dal comparto cartario e cartotecnico (642 milioni, +3,6%), che continua a garantire stabilità sui mercati europei e nordamericani. In controtendenza invece la meccanica, dove le macchine per impieghi speciali hanno segnato un calo del 17,3%.

A rallentare anche il farmaceutico (-11,5%), il settore dell’olio (-16,8%) e le calzature (-9,2%), confermando la fragilità di alcuni comparti del sistema moda. Sul fronte dei mercati, la Francia resta la prima destinazione (394 milioni, -5%), seguita dagli Stati Uniti (oltre 270 milioni, stabili). Forte rimbalzo invece per il Regno Unito (+28,7%) che ha superato la Germania. Le Isole Cayman crollano (-60%) mentre Malta (+382%) e le Isole Marshall (+167%) salgono per effetto del ciclo di consegna e fatturazione delle imbarcazioni.

Massa-Carrara: meccanica a due velocità, bene marmo e nautica

Massa-Carrara chiude il semestre con circa 1,08 miliardi di euro di export (-6%). La flessione è legata soprattutto all’andamento discontinuo dei cicli di fatturazione della meccanica, che rappresenta più della metà delle vendite provinciali: ottime performance per le macchine di impiego generale (+86%, 340 milioni), trainate dalla domanda asiatica e mediorientale, ma crollo verticale per le apparecchiature destinate alla chimica e al petrolio (-81,8%).

Il lapideo rimane un pilastro con circa 300 milioni complessivi, pur con un lieve calo: il marmo lavorato (194 milioni) ha mostrato ottimi risultati negli Stati Uniti (+16,4%), mentre l’Arabia Saudita ha ridotto drasticamente gli acquisti. Segnali positivi anche dalla cantieristica nautica (135 milioni, grazie a consegne nelle Cayman) e dal comparto degli abrasivi (+14,8%).

Sul fronte geografico, gli USA restano il principale mercato (174 milioni), pur dimezzando i flussi rispetto al 2024 per effetto delle consegne della meccanica. Crescono invece le Isole Cayman (132 milioni, imbarcazioni) e la Corea del Sud (101 milioni, meccanica), che balzano in classifica grazie a nuove commesse. Buona la dinamica anche negli Emirati Arabi Uniti e in Qatar, mentre la Cina arretra sensibilmente (-41%).

 Pisa: cicli e motocicli frenano, farmaceutico e moda provano a rialzare la testa

La provincia di Pisa si ferma a 1,74 miliardi di euro di esportazioni, in calo del 4% rispetto al 2024. Il peso maggiore sul risultato è dato dal settore di punta, cicli e motocicli, sceso del 14,8% a 388 milioni, con cali pesanti in Germania, Francia e soprattutto Stati Uniti (-39,7%).

In difficoltà anche il cuoio (-4,2%), le calzature (-10,4%), la meccanica (-9,4%) e la chimica di base (-28,8%). Male pure l’arredamento (-18,3%), che conferma il trend discendente. In controtendenza alcuni comparti che mostrano vitalità: il farmaceutico (134 milioni, +28,1%) ha recuperato terreno soprattutto grazie all’Austria (+50%), mentre l’abbigliamento ha segnato un balzo del 54% dopo la crisi del 2024. Positivo anche l’export di bevande (+3,1%).

Quanto ai mercati, la Germania resta il primo partner (224 milioni, -14,5%), seguita dalla Francia (207 milioni, -9,9%) e dall’Austria, in forte crescita (+27,4%), che diventa la terza destinazione della provincia. Segnali incoraggianti arrivano anche da Regno Unito (+19,2%), Cina (+10%) e Svizzera (+36%), mentre si confermano in difficoltà gli scambi con Stati Uniti (-28,6%) e Turchia (-35%).

La nota completa di grafici e tabelle per ciascuna delle tre province è allegata a questo comunicato stampa ovvero scaricabile dal sito www.isr-ms.it.

Ultime Notizie

San Miniato, muore a 54 anni dopo incidente in bici 

Tragico incidente: Simone Casalini, meccanico di San Miniato e ciclista appassionato, muore dopo oltre due mesi di coma. Simone Casalini, 54enne meccanico di San Miniato...

Muore a 61 anni biologa dell’Asl 

L’Azienda USL Toscana nord ovest esprime cordoglio per la scomparsa della biologa Grazia Puccinelli, figura stimata del Laboratorio di Sanità Pubblica di Capannori. Profondo cordoglio...

Sassuolo-Pisa, beffa al 95’: sfuma la vittoria nerazzurra

Nzola dal dischetto e il primo gol in A di Meister non bastano: Thorstvedt nel recupero firma il 2-2. Pisa raggiunto all’ultimo istante dopo...

Incidente A12: furgone contro guardrail prima di Pisa Nord, estratto il conducente

Incidente sulla A12 prima di Pisa Nord in direzione Genova: un furgone finisce contro il guardrail. I Vigili del Fuoco estraggono il conducente. Nel pomeriggio...

Camion si intraversa in Fi-Pi-Li: traffico bloccato

Camion intraversato sulla Fi-Pi-Li: carreggiata bloccata, traffico in tilt e lunghe code. Soccorsi al lavoro. Serata di forti disagi sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno,...

Sassuolo – Pisa, risultato e minuto di gioco in tempo reale

RISULTATO FINALE Sassuolo 2-2 Pisa Nzola (P) al 4' su calcio di rigore, il penalty fischiato dopo 5'' dal calcio d'inizio, un vero record per il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Pisa, auto e cane rubati: la rete social porta al ritrovamento

Auto rubata con cane a bordo a Pisa: grazie alla mobilitazione sui social, l’auto e Toby sono stati ritrovati in poche ore. Nella serata del...

Violento scontro tra Bientina e Vicopisano tra due auto: finiscono nel fossato

A poche ore di distanza dall’incidente che questa mattina ha coinvolto un ciclista, rimasto ferito con un trauma cranico nel territorio comunale di Vicopisano,...

Pisa, riecco il Mini Abbonamento: i dettagli nel comunicato ufficiale del club

Dai prezzi alle partite che lo comporranno, ecco tutte le specifiche riguardo al nuovo mini abbonamento del Pisa Sporting Club. La società nerazzurra ha ufficializzato,...

ESCLUSIVA – Pisa, novità sulla chiamata di Akinsanmiro per la Coppa d’Africa! Gli scenari…

Le ultime notizie esclusive riguardo al centrocampista del Pisa Akinsanmiro e alla convocazione con la Nigeria per la Coppa d'Africa. L’avvicinamento delle Super Eagles alla Coppa...

Cascina, ristorante chiuso per infestazione di blatte in cucina

Cascina: i Carabinieri del NAS chiudono ristorante per gravi carenze igienico-sanitarie. Titolare segnalata alle Autorità competenti. I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Livorno, nell'ambito di...