7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
14:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Eventi alluvionali in Val di Cecina: il punto dei lavori 

14:51

Il sopralluogo a Guardistallo della Regione Toscana. 

La Regione Toscana nella mattina di martedì 26 novembre ha fatto il punto della situazione sugli eventi alluvionali che nelle scorse settimane hanno interessato la ValdiCecina, alla presenza dell’Assessora Regionale alla Protezione Civile e Difesa del Suolo, Monia Monni. In questa occasione, la Provincia di Pisa ha illustrato le lavorazioni in corso che sta seguendo la struttura tecnica provinciale, coordinando i sopralluoghi sul territorio. Presenti in questa occasione il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori e il Dirigente alla Protezione Civile e alla Viabilità ingegner Cristiano Ristori, che operativamente ha fatto il punto sui lavori in corso di ripristino della viabilità e delle infrastrutture.

“Ricordo che nella seduta del Consiglio Provinciale dello scorso 11 novembre abbiamo approvato a maggioranza, con l’astensione del gruppo di opposizione, il documento che dispone uno stanziamento di 3 milioni dall’avanzo di amministrazione per il ripristino della viabilità a seguito agli eventi alluvionali nella ValdiCecina – dichiara il presidente della Provincia Massimiliano Angori – saranno oggetto degli interventi a cura della Provincia, le seguenti arterie: la Sp 18 dei Quattro Comuni, la Sp 19 della Camminata, la Sp 57 del Poggetto. Presumibilmente, se le risorse saranno sufficienti, gli interventi riguarderanno anche la Sp 13 del Commercio interessata nell’ultimo evento del 18 ottobre, la Sp 20 del Lodano e la Sp 329 del Passo di Bocca di Valle. Nello specifico nella mattina di martedì 26 novembre abbiamo fatto il punto su un intervento concluso e uno in corso con lavorazioni tutte finanziate con risorse dell’ente provinciale. L’intervento concluso riguarda la Sp della Camminata che attraversa il Torrente Sterza, del valore di circa 200mila euro. In corso, inoltre, le lavorazioni di ripristino al ponte sulla Sp57, nel territorio di Guardistallo, che collega l’alta ValdiCecina alla bassa ValdiCecina, del valore di 750mila euro. La Provincia di Pisa dunque sta facendo la propria parte in maniera operativa, pur essendo un ente di secondo livello”, conclude Angori.

Ultime Notizie

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...