16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
11:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Esplosione palazzina a Lucca, è morta Debora Pierini: il suo bimbo nato d’urgenza

11:40

La giovane mamma è la terza vittima della tragedia: tutta la Toscana si stringe intorno al piccolo e alla famiglia.

Troppo gravi le ustioni riportate nell’esplosione della palazzina avvenuta a Torre di Lucca nel pomeriggio del 27 ottobre scorso. Debora Pierini, giovane mamma di 26 anninon ce l’ha fatta.

Tutta la Toscana si stringe intorno al piccolo e alla famiglia per la scomparsa di Debora Pierini. Dopo l’esplosione a Torre (LU), la giovane era stata portata in ospedale dove aveva partorito in emergenza, ma le ustioni sul suo corpo sono state troppo gravi. Che la terra ti sia lieve“, scrive il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Estratta viva dalle macerie, incinta, era stata ricoverata al centro grandi ustionati di Cisanello. Il suo bambino, era stato salvato con un parto cesareo d’emergenza e portato in terapia intensiva nel reparto neonatale del Santa Chiara.

Queste le parole del sindaco di Lucca Mario Pardini:

Apprendiamo con immenso dolore la notizia della morte di Debora Pierini, la giovane madre coinvolta nella tragica esplosione del 27 ottobre nella frazione di Torre, il cui drammatico bilancio sale oggi a tre vittime. Ricoverata al centro grandi ustionati di Cisanello dopo essere stata estratta dalle macerie della sua casa, Debora si è spenta questa notte lasciando il figlio appena nato e il marito. L’amministrazione comunale e la città di Lucca si stringono intorno alla famiglia, in un cordoglio difficile ad esprimersi con le parole: siamo comunità anche nel grande dolore di una così giovane vita spezzata. 

Per questo L’amministrazione comunale attiverà a breve un conto corrente per raccogliere fondi a favore delle famiglie delle vittime di Torre, dove potranno confluire le donazioni di soggetti pubblici e privati, a partire dalla somma raccolta da Lucca Crea nel corso dell’asta di beneficenza dell’Area Performance di Lucca Comics. 

Il Comune di Lucca darà il proprio contributo nelle forme e nei modi previsti dalle norme, ma anche i singoli amministratori doneranno in forma privata una somma sul conto, che nasce come risposta istituzionale a un sentimento di solidarietà diffuso e condiviso“.

Lucca, esplosione palazzina: due morti. Donna incinta grave, nato con cesareo d’urgenza il bimbo

Fonte: Eugenio Giani – Mario Pardini – Sindaco di Lucca

Ultime Notizie

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...