Escursionista settantenne disperso sul Monte Capanne all’Isola d’Elba. La moglie ha lanciato l’allarme e i Vigili del Fuoco con unità cinofile e droni sono impegnati nelle ricerche.
Da lunedì sera, 8 settembre, i Vigili del Fuoco di Livorno sono impegnati in una complessa operazione di ricerca per un escursionista settantenne disperso sul Monte Capanne, la vetta più alta dell’Isola d’Elba.
La scomparsa dell’uomo è stata segnalata dalla moglie, ospite in un albergo nel comune di Marciana, poco dopo le ore 19:30. Immediatamente sono scattati i soccorsi: durante la notte hanno operato la squadra dei Vigili del Fuoco di Portoferraio, in configurazione rinforzata, insieme ai volontari di Campo nell’Elba e a diverse squadre delle associazioni di volontariato AIB e di protezione civile.
Già dalla tarda serata sono state trasferite sull’isola unità cinofile dei Vigili del Fuoco e droni (SAPR – Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) provenienti dai comandi di Grosseto e Siena, per ampliare le possibilità di individuazione dell’escursionista.
All’alba di oggi, ulteriori rinforzi sono stati inviati sull’isola dal comando centrale di Livorno e dal distaccamento di Piombino, aumentando l’organico impegnato nelle ricerche. Fonte: VIGILI DEL FUOCO TOSCANA
Notizia in aggiornamento
A Pomonte, in una località boschiva, un uomo di 72 anni, disperso da ieri, è stato ritrovato e rifocillato. Al momento, però, l’estrazione non è possibile, nemmeno con l’elisoccorso, a causa del maltempo.