20.8 C
Pisa
giovedì 7 Agosto 2025
10:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Esame di Stato 2025: cosa aspettarsi dalla prima prova di italiano?

10:23

Maturità 2025: il “tototracce” impazza tra anniversari, storia e attualità.

Il conto alla rovescia è quasi finito: il 18 giugno 2025 oltre mezzo milione di studenti affronteranno la prima prova scritta dell’Esame di Maturità, dedicata all’italiano. I maturandi avranno sei ore di tempo per scegliere e svolgere una delle tre tipologie proposte dal Ministero dell’Istruzione:

  • Tipologia A: Analisi e interpretazione di un testo letterario

  • Tipologia B: Testo argomentativo su tematiche storiche, sociali o culturali

  • Tipologia C: Tema di attualità

Come ogni anno, è partita la corsa alle previsioni con il consueto “tototracce”, un rito collettivo fatto di ipotesi, incroci di date e suggestioni dal presente. Nonostante spesso le anticipazioni si rivelino infondate, le scommesse si concentrano su ricorrenze letterarie, eventi storici e temi caldi dell’attualità.

Tipologia A – Occhi puntati sugli anniversari

Per l’analisi del testo letterario, gli studenti guardano alle ricorrenze più importanti del 2025. Tra queste:

  • 760 anni dalla nascita di Dante Alighieri

  • 240 anni dalla nascita di Alessandro Manzoni

  • 190 anni dalla nascita di Giosuè Carducci

  • 40 anni dalla morte di Italo Calvino

Tutti autori già presenti in precedenti prove d’esame, ma che tornano in auge per via degli anniversari. Tuttavia, tra i maturandi si fa largo un altro nome: Gabriele D’Annunzio, considerato da molti il papabile a sorpresa.

Tipologia B – Storia e memoria

Per la prova argomentativa, le ipotesi si basano su eventi storici di grande rilievo:

  • 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale: potrebbe ispirare un tema sulla memoria e il valore della pace

  • 100 anni dal discorso di Mussolini del 1925: possibile spunto per una riflessione su totalitarismi e democrazia

  • 35 anni dalla caduta del Muro di Berlino: occasione per parlare di guerre fredde, nuovi equilibri geopolitici e tensioni tra Occidente e Russia

Tipologia C – L’attualità al centro

Infine, tra i temi d’attualità, l’attenzione è tutta su questioni che occupano da mesi le prime pagine dei giornali:

  • Intelligenza artificiale: tra entusiasmo per l’innovazione e preoccupazioni per i rischi etici

  • Conflitti internazionali, con focus su Ucraina e Palestina, ma anche sulle “guerre dimenticate”

  • Cambiamento climatico: un tema sempre più urgente, tra eventi meteo estremi e riflessioni sulla responsabilità umana

In conclusione, le possibili tracce della Maturità 2025 riflettono un mix di commemorazioni letterarie, ricorrenze storiche significative e sfide globali attuali. Ma, come sempre, il vero esito sarà noto solo quando gli studenti apriranno il plico ministeriale. Fino ad allora, il “tototracce” resta un gioco collettivo tra ansia, speranza e preparazione.

Ultime Notizie

Uomo muore in strada a Pisa, inutili i tentativi di rianimarlo

La tragedia si è consumata mercoledì 6 agosto. La chiamata ai soccorsi è scattata immediatamente, ma ogni tentativo di salvargli la vita si è...

Incendio nella zona industriale di Gello: a fuoco un compattatore di plastica

L'incendio è divampato mercoledì 6 agosto nel tardo pomeriggio. Paura nel tardo pomeriggio di ieri nella zona industriale di Gello, nel comune di Pontedera, dove...

Galleria invasa dal fumo in A1: fiamme da un mezzo pesante e tamponamento. Automobilisti in salvo nei rifugi

La situazione ha generato forti disagi: il fumo denso sprigionato dalla combustione ha invaso la galleria (lunga circa 8 km), riducendo drasticamente la visibilità...

Si perdono tra i sentieri: provvidenziale l’intervento dei soccorsi

E' accaduto mercoledì 6 agosto. Paura nel pomeriggio di ieri per due persone che hanno perso l’orientamento durante un'escursione nei pressi di Isola Santa, nel...

Italia Viva Capannoli: «Rocchi con FdI? Tradimento del progetto civico»

Italia Viva, tramite il suo referente per il Comune di Capannoli Giovanni Balocchi, ha diffuso un comunicato stampa in cui esprime forte disappunto per...

Scossa di terremoto nella notte a Castelfiorentino

Scossa di terremoto durante la notte tra mercoled' 6 e giovedì 7 agosto, a darne comunicazione Protezione Civile Città Metropolitana di Firenze a confermare...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Chiusura totale della SP3 Bientinese per tre mesi: previste deviazioni concordate coi Comuni

Dal 1 settembre al 30 novembre 2025, in concomitanza della chiusura al traffico della Sp3, saranno attivi dei percorsi alternativi alla viabilità. Dal 1° settembre...

Si ribalta cisterna all’altezza di Ponsacco, traffico in Fi-Pi-Li

E' accaduto giovedì 31 luglio. Un incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, nel tratto compreso tra lo...

Biagio, 12 anni di Montopoli, al Rockin’1000 di Cesena

Da Montopoli a Cesena per suonare, a soli 12 anni, in uno stadio di fronte a migliaia di persone ed essere tra i mille...

Notte Bianca dei DJ a Santa Maria a Monte: successo straordinario per “un borgo che balla”

È stata una serata memorabile, di quelle che lasciano il segno. Un intero borgo trasformato in palcoscenico diffuso, centinaia di persone riunite sotto le...

Santa Maria a Monte, 29 luglio: “La Notte Bianca dei DJ un borgo che balla”

Ci sono idee che nascono da esigenze diverse, ma che poi convergono in un unico obiettivo: creare qualcosa di unico. Nel comunicato stampa si riporta:...

Arriva a Volterra e viene arrestato: perseguitava l’ex nonostante i divieti

Arrestato dalla Polizia di Stato per violazione di misura cautelare per reati da codice rosso. A seguito dei servizi di controllo del territorio, predisposti dalla...