L’Aoup di Pisa, tra i migliori ospedali al mondo per endocrinologia, offre cure d’eccellenza per tiroide, metabolismo e tumori endocrini.
L’Aoup conferma la sua leadership nazionale e internazionale nel campo dell’endocrinologia: risulta infatti il terzo ospedale italiano e il 49° al mondo nella classifica “World’s Best Specialized Hospital 2026″* elaborata dal settimanale internazionale Newsweek, in collaborazione con la società di ricerca Statista.
L’ormai pluridecennale esperienza di eccellenza nella cura delle patologie tiroidee che vede da sempre Pisa ai primi posti nel mondo per la ricerca e fra i centri più accreditati a livello internazionale per l’attività clinica, con un’attrattività extraregionale che, nel 2023, è attestata sul 30% per l’endocrinologia e 47% per l’endocrinochirurgia (fonte: report schede di dimissione ospedaliera del Ministero della salute), conferma anche per quest’anno una reputazione consolidata che affonda le sue radici nella prestigiosa scuola endocrinologica pisana sorta nella seconda metà del secolo scorso.
Oggi gli allievi di maestri come Lidio Baschieri e Aldo Pinchera proseguono su questo solco portando avanti linee di ricerca di frontiera e innovazioni all’avanguardia anche nelle tecniche diagnostiche e chirurgiche, all’interno del Centro clinico endocrinochirurgico che assicura il trattamento di tutte le patologie metaboliche e tiroidee con approccio integrato multidisciplinare. L’endocrinologia e le patologie metaboliche insieme ai tumori della tiroide e dei tessuti molli nell’adulto sono presenti anche nelle ERN (European Reference Networks), reti di riferimento europee virtuali che coinvolgono centri di eccellenza con il compito di favorire diagnosi e cure omogenee in tutta Europa delle malattie rare e complesse. Inoltre sempre in Aoup è presente il Centro clinico Obesità e lipodistrofie e la camera metabolica per la misura reale del metabolismo energetico e dell’ossidazione dei macronutrienti su base quotidiana (edm). World’s Best Specialized Hospitals 2026
Fonte: Aoup
* La classifica si basa su un sondaggio online condotto a livello mondiale da maggio a luglio 2025 usando le raccomandazioni dei professionisti del settore medico, nonché i dati e le certificazioni di accreditamento e il sondaggio sull’implementazione delle PROM (Patient-Reported Outcome Measures, ovvero le misure di esito riportate dal paziente) di Statista.
