La prontezza dei due Carabinieri è stata determinante per intervenire tempestivamente e soccorrere la persona in grave pericolo di vita.
Un gesto di grande coraggio e solidarietà ha visto protagonisti l’appuntato scelto qualifica speciale Patrick Emmanuel D’Onofrio (residente nel Comune di Vicopisano) e il Carabiniere Antonio Calò, della Stazione dei Carabinieri di Buti. I due militari sono stati insigniti di un encomio speciale dalla Sindaca di Buti, Arianna Buti, e dal Sindaco di Vicopisano, Matteo Ferrucci, per aver salvato la vita di un apicoltore di Vicopisano che, mentre stava lavorando tra le sue arnie sul Monte Pisano, ha accusato un grave malore.
Il rapido intervento dei militari ha permesso di evitare una tragedia, evidenziando non solo il loro spirito di servizio ma anche un grande senso umano e di solidarietà. Nel corso della cerimonia, i Sindaci di Buti e Vicopisano hanno voluto esprimere la loro gratitudine ai due Carabinieri, sottolineando il valore del gesto compiuto.
“In segno di gratitudine e stima come riconoscimento per aver salvato un cittadino, un imminente pericolo di vita, e per aver così espresso, con solidarietà e umanità, gli alti principi morali che ispirano l’Arma dei Carabinieri e che dovrebbero rappresentare sempre un esempio e un modello per le nostre comunità“. Questo il pensiero che i Sindaci Buti e Ferrucci hanno riportato sugli attestati di encomio, congratulandosi personalmente con i due Carabinieri – e con il Comandante della Stazione, il Maresciallo Maggiore Massimo Romano – rappresentando, a nome delle Amministrazioni, i più sinceri e profondi ringraziamenti e apprezzamenti per il loro gesto così nobile e importante.
Con questo riconoscimento, le amministrazioni locali hanno voluto celebrare un esempio di come la dedizione e la professionalità dei Carabinieri possano fare la differenza nella vita delle persone, rafforzando il legame tra le istituzioni e la comunità. Un gesto che, nei momenti di difficoltà, ha dimostrato quanto sia importante il lavoro di squadra, la prontezza di intervento e, soprattutto, la solidarietà.
