9.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
09:41
LIVE! In continuo aggiornamento

“En garde”, grande successo per la scherma a Fornacette

09:39

Istituzioni, sport, inclusione e anche… Tre qualificazioni per il Circolo Scherma Arno.

Il 5 e 6 aprile il palazzetto di Fornacette si è trasformato in un autentico tempio della scherma, ospitando due giornate ricche di emozioni e di sport. Il nuovissimo impianto comunale ha fatto da cornice alla Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold (categorie Cadetti e Giovani) e al Campionato Regionale di Spada Non Vedenti, due manifestazioni organizzate dal Circolo Scherma Arno in collaborazione con la Federazione Italiana Scherma (FIS) e con il patrocinio del Comune di Calcinaia.

Un evento straordinario che ha coinvolto circa 300 atleti provenienti da tutta la Toscana e non solo, distribuiti su 12 pedane allestite per l’occasione nella moderna struttura di via Morandi che ha vissuto quindi il suo battesimo sportivo con questa importante competizione (dopo aver ospitato alcune gare di pallavolo e basket delle formazioni locali).

Tra le autorità presenti a sottolineare l’importanza dell’appuntamento, anche il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, accolto dal Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, dall’Assessore allo Sport, Giulio Doveri e da Gianluca Alessandrucci, Presidente del Circolo Scherma Arno. Con loro anche la Consigliera federale Daria Marchetti e il Presidente del Comitato Regionale Toscana della FIS, Domenico Cassina. Il Presidente Giani ha elogiato la qualità dell’organizzazione e la bellezza della struttura, evidenziando i valori di inclusione e sportività che questo appuntamento ha saputo esprimere: “Eventi come questo rappresentano al meglio lo sport toscano: passione, impegno, giovani talenti e una comunità che sa fare rete intorno a valori fondamentali come il rispetto e l’inclusione”.

Il risultato è stato un fine settimana entusiasmante, capace di coinvolgere non solo gli atleti, ma anche le loro famiglie, gli appassionati e tanti cittadini che hanno assistito alle molteplici sfide in pedana. Un vero e proprio successo organizzativo e sportivo.

Sul piano agonistico, le soddisfazioni per il Circolo Scherma Arno arrivano da Guglielo Alessandrucci che ha centrato la qualificazione ai Campionati Nazionali Gold cat. Giovani (U20) nella specialità della spada maschile e da Arnau Montserrat degl’Innocenti che ha centrato due qualificazioni ai Campionati Nazionali Gold cat. Cadetti (U17) nella specialità della spada maschile e cat. Giovani (U20) nella specialità della spada maschile.

Traguardi importanti che testimoniano il lavoro quotidiano e la crescita costante del Circolo, da sempre impegnato nella promozione della scherma a livello territoriale.

Non meno rilevante è stata la sezione dedicata agli atleti non vedenti, che ha ribadito ancora una volta quanto lo sport possa e debba essere uno strumento di inclusione.

Le due giornate hanno segnato non solo un importante passaggio sportivo, ma anche l’inizio ufficiale di una nuova stagione per la palestra di Fornacette, destinata ad accogliere nei prossimi mesi altri eventi di rilevanza nazionale, come gli spareggi per la Finale Nazionale Under 19 Eccellenza di Basket (14 e 15 Aprile) e stage di ginnastica artistica con atleti olimpici.

Una partenza col botto, insomma, per un impianto che si candida a diventare un punto di riferimento per lo sport di qualità, qualunque esso sia. Fonte: Comune di Calcinaia 

Ultime Notizie

Pontedera in lutto: addio a Giulio Drago, portiere granata 

Con la scomparsa di Giulio Drago, il calcio toscano perde non solo un atleta di valore, ma un uomo di grande umanità. L’US Città di...

Agente della Polizia municipale muore a 50 anni

La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente, suscitando profondo cordoglio. Un dolore profondo attraversa la città di Lucca, che in questi giorni si...

Disagi tra Empoli e Pontedera: circolazione ferroviaria rallentata, perché

Si raccomanda ai viaggiatori di consultare i canali ufficiali di Trenitalia per aggiornamenti sulle modifiche alla circolazione. Mattinata complicata per i pendolari della linea ferroviaria...

Ragazzo di 16 anni trovato morto nel letto dalla madre

Una tragedia che lascia senza parole la comunità, incredula e ferita da una perdita tanto improvvisa quanto ingiusta. Una tragedia ha colpito la comunità di...

Modifiche al servizio bus a Pisa: quando e perché 

Il 21, il 22, il 27 e il 29 aprile 2025, i giorni in cui i bus subiranno possibili modifiche.  Autolinee Toscane informa che a...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario

Assessore Bonanno: “Particolare attenzione per progetti di prevenzione di disagio e violenza giovanile e di supporto alla genitorialità”. La Giunta Comunale ha approvato una delibera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...