8.6 C
Pisa
martedì 18 Marzo 2025
09:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Emozione e riconoscimento da Pisa per Mainardi, Capo Reparto dei Vigili del Fuoco in pensione

09:37

L’ultimo turno di servizio del Capo Reparto Fabrizio Mainardi: un saluto da Pisa.

Nella sede centrale dei Vigili del Fuoco di Pisa, mezzi schierati, sirene accese e un centinaio di persone hanno salutato il Capo Reparto dei Vigili del Fuoco, Fabrizio Mainardi, che il 1° marzo è andato in pensione dopo 35 anni di servizio. Il 26 febbraio, alle ore 20:00, per l’ultimo turno di servizio, tanti colleghi gli hanno reso omaggio, come da tradizione.

Sono stato fortunato nel fare questo lavoro” così dice Fabrizio che ha percorso tutta la carriera, dal 1990 quando è diventato Vigile del Fuoco permanente a oggi, con passione e dedizione.

Nel 1984, Fabrizio Mainardi arriva nella palestra dei VVF Pisa, sezione LOTTA, dopo aver lasciato il CUS Pisa e aver conosciuto Mario Cerrai, con il quale svilupperà un forte legame sportivo e affettivo. Sin dai primi anni, Fabrizio ha conseguito numerosi risultati importanti sia come atleta che come tecnico federale, affiancando Mario Cerrai nel lungo cammino del GS VVF Pisa M. Billi.

Fabrizio Mainardi si è sempre distinto in tutte le competizioni che ha affrontato, con tenacia e spirito di sacrificio, qualità che lo hanno contraddistinto anche nel suo lavoro, conquistando medaglie in ambito nazionale e internazionale. Tra i suoi risultati più significativi ricordiamo:

  • 1987: primo classificato ai Campionati Europei UISP
  • 1990: secondo classificato ai Campionati Italiani Assoluti
  • 2005: primo classificato al torneo internazionale SAVRON
  • 2010: primo classificato ai Mondiali Master in Svizzera
  • 2011: terzo classificato ai Mondiali Master a Tirana (Albania)
  • 2013: secondo classificato ai Mondiali Master a Sarajevo
  • 2014: terzo classificato ai Campionati Mondiali Master di lotta Sambo

Oltre a questi risultati, Fabrizio ha vinto numerose medaglie, classificandosi nelle prime posizioni. Non sono mancati i successi anche come tecnico allenatore, insieme a Mario Cerrai, portando il gruppo sportivo dei VVF Pisa più volte sul podio nazionale.

Dal 2004 al 2012 ha ricoperto l’incarico di Responsabile Tecnico Regionale Fijlkam Toscana e, fino ad oggi, ha svolto il ruolo di istruttore di Lotta nell’ambito del nostro Gruppo Sportivo. Questi titoli gli hanno permesso di diventare istruttore ginnico professionale nell’ambito dei VVF, contribuendo con abnegazione a formare giovani Vigili del Fuoco, sia alle Scuole Centrali di Capannelle a Roma che nella città di Pisa.

Il 9 novembre del 2006, la morte del collega Saverio Masi ha lasciato un grande vuoto nella caserma e nell’ambito della lotta pisana, a cui lui era molto legato. Questo forse ha rafforzato ulteriormente il legame di Fabrizio con la palestra, e chi lo ha vissuto ricorderà quanto lui e Mario abbiano lottato per far sì che questo cammino continuasse anche in memoria di tutti i ragazzi che purtroppo ci hanno lasciato. Nel 2018, Fabrizio ha ricevuto dal CONI la Palma al Merito Sportivo, medaglia di bronzo.

Di Fabrizio si potrebbe parlare per giorni, sia della sua vita sportiva che lavorativa. “Tutti noi desideriamo che il suo impegno nel portare avanti la palestra continui, così come avrebbe voluto il suo maestro Mario Cerrai”, raccontano i Vigili del Fuoco di Pisa. Il Comandante Nicola Ciannelli dice di lui: “Un uomo, un Vigile del Fuoco che ha saputo interagire con i colleghi facendo sempre Squadra rendendo l’ambiente intorno a se sempre sereno e compatto“.

Ultime Notizie

Tamponamento fra 3 auto in Fi-Pi-Li: traffico congestionato verso Pisa 

Due incidenti si sono verificati sulla Fi-Pi-Li questa mattina (martedì 18 marzo) a pochi minuti di distanza. Due incidenti si sono verificati questa mattina sulla...

Scaricano rifiuti a Bientina: responsabili individuati, ora dovranno pulire

Abbandono di rifiuti a Bientina: 4 persone denunciate dalla Polizia Locale. La Polizia Locale dell’Unione Valdera, nello specifico del Comando Territoriale di Buti Bientina, ha...

Incidente a Fornacette: auto danneggiata, chi ha visto qualcosa?

Il racconto è apparso sul gruppo Facebook del paese Sei di FORNACETTE se.... Ieri mattina (lunedì 17 marzo) una cittadino di Fornacette ha scoperto con...

Addio a Carla, anima di Santa Maria a Monte 

Il commovente messaggio della Misericordia di Santa Maria a Monte. La Misericordia di Santa Maria a Monte piange la scomparsa di Carla, una donna che ha...

Fuori strada con l’auto, ragazzo intrappolato nell’abitacolo

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha avuto luogo ieri pomeriggio, intorno alle ore 18,...

Allarme in un’azienda: “possibile presenza di Cesio 137”, isotopo radioattivo 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Una squadra di Vigili del Fuoco di Castelnuovo Garfagnana, supportata dal nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...