Elicottero civile disperso: scattano ricerche nell’Alpe della Luna. Per coordinare i soccorsi è stato attivato il gruppo maxi emergenze.

È in corso una vasta operazione di soccorso per un elicottero civile disperso nell’area impervia dell’Alpe della Luna, al confine tra Toscana e Marche. Il velivolo, un Augusta Westland 109, era decollato da Venezia e a bordo si trovavano due persone.
La segnalazione è arrivata intorno alle 17:00 del 9 novembre al 118 della Asl Toscana sud est, dopo che i contatti con l’elicottero sono stati persi. Secondo le prime informazioni, il possibile punto di incidente è nella zona di Borgo Pace, in provincia di Pesaro Urbino, vicino al confine con Toscana e Umbria.
Per coordinare i soccorsi è stato attivato a Badia Tedalda (Arezzo) il gruppo maxi emergenze, con la presenza del disaster manager e di un infermiere in sala operativa, in collegamento con le sale operative provinciali limitrofe. Sul posto operano ambulanze, Vigili del Fuoco, forze dell’ordine, il Sast, la Croce Rossa Italiana e l’elicottero dell’Aeronautica Militare. Le ricerche proseguono in un territorio caratterizzato da terreni impervi e montuosi.
Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: “Intervento in corso del sistema di emergenza regionale sull’Alpe della Luna, al confine con le Marche, dopo la segnalazione di avaria e perdita di contatto con un elicottero civile. Attivato Disaster Manager della ASL Sud Est per il coordinamento delle operazioni insieme alle sale operative delle province confinanti. Sul posto ambulanze, squadre volontari sistema regionale, Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine, Soccorso Alpino e l’elicottero dell’Aeronautica Militare“.





