Da ieri, domenica 9 novembre, è in corso una vasta operazione di soccorso avviata per un elicottero civile disperso nell’area impervia dell’Alpe della Luna, al confine tra Toscana e Marche.
Il velivolo, un Augusta Westland 109, era decollato da Venezia e a bordo si trovavano due persone: con ogni probabilità, sarebbero due imprenditori toscani.

La conferma del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, clicca qui
La segnalazione di allarme sono state lanciate intorno alle 17:00 del 9 novembre al 118 della Asl Toscana sud est, dopo che i contatti con l’elicottero erano stati persi. Secondo le prime informazioni, il possibile punto dell’incidente si trovava nella zona di Borgo Pace, in provincia di Pesaro Urbino, nei pressi del confine con Toscana e Umbria.
Si riporta integralmente la nota dei Vigili del Fuoco: “Vigili del Fuoco di Arezzo stanno intervenendo da questo pomeriggio nella zona dell’Alpe della Luna , al confine fra Arezzo e Pesaro Urbino , per la ricerca di un elicottero privato per il quale è arrivata un’allerta COSPAS/SARSAT (Sistema che rileva i segnali di emergenza dai trasmettitori dei velivoli). L’elicottero Drago di Arezzo ha sorvolato la zona senza alcun esito. Le ricerche sono rese difficoltose dalla fitta nebbia e dalla zona impervia. Coordinati dai vigili del fuoco di Pesaro, sono sul posto squadre ordinarie e specializzate (cinofili e droni)“.
L’aggiornamento
Così il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani: “Vi aggiorno sulle ricerche dell’elicottero sull’Alpe della Luna. Al momento le ricerche non hanno dato esito, le operazioni sono rese difficili dalla fitta nebbia e dalla zona impervia.
Sul posto continuano a operare sistema regionale di emergenza e Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine, Soccorso Alpino e unità specializzate. Le ricerche proseguono senza sosta.”
Leggi anche
Elicottero civile disperso tra Toscana e Marche, ricerche in corso





