Le elezioni regionali Toscana 2025 entrano oggi nella loro fase decisiva. Le operazioni di voto proseguono fino alle ore 15, dopodiché inizierà lo spoglio dei voti e saranno disponibili i risultati in diretta. Su VTrend.it sarà possibile seguire in tempo reale tutti gli aggiornamenti, grafici, commenti e approfondimenti sui risultati delle elezioni regionali in Toscana 2025.
Dalle ore 15, la redazione di VTrend seguirà minuto per minuto lo spoglio delle schede in tutte le circoscrizioni della regione. Nel nostro liveblog troverai in tempo reale: l’andamento dei risultati provinciali e comunali; le percentuali dei candidati alla presidenza della Regione Toscana; i dati sull’affluenza e sui voti di lista; i commenti e le analisi politiche.

Exit poll e prime proiezioni
Già dalle prime ore del pomeriggio, saranno disponibili gli exit poll e le prime proiezioni sui risultati delle elezioni regionali in Toscana 2025. VTrend.it offrirà un servizio costante di aggiornamento per interpretare le tendenze di voto e comprendere quali forze politiche potrebbero guidare la Regione nei prossimi cinque anni.
Chi sono i candidati alla presidenza della Regione Toscana
Alle elezioni regionali Toscana 2025 si sfidano tre candidati principali per la guida di Palazzo Strozzi Sacrati. Il centrosinistra sostiene il presidente uscente Eugenio Giani, esponente del Partito Democratico, appoggiato anche dal Movimento 5 Stelle, da Alleanza Verdi Sinistra e dalla lista civica “Giani Presidente – Casa Riformista”, che riunisce esponenti di Italia Viva e Più Europa.
Il centrodestra ha scelto come candidato Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e membro di Fratelli d’Italia, sostenuto da Lega, Forza Italia, Noi Moderati e dalla lista civica “È Ora! Tomasi Presidente”.
La terza candidata è Antonella Bundu, che corre con la lista “Toscana Rossa”, sostenuta da Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Possibile.
Un voto decisivo per il futuro della Toscana
Queste elezioni rappresentano un passaggio cruciale per il futuro della nostra regione.
Dai trasporti alla sanità, dall’istruzione alle politiche ambientali, le decisioni del nuovo governo regionale avranno un impatto diretto sulla vita quotidiana dei cittadini toscani.
