19.4 C
Pisa
venerdì 3 Ottobre 2025
21:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Elezioni regionali in Toscana 2025: come si vota e cosa bisogna sapere

07:05

Elezioni regionali Toscana 2025: date, candidati, orari e istruzioni su come si vota. Scopri come funziona la scheda elettorale.

Il 12 e 13 ottobre i cittadini toscani saranno chiamati alle urne per eleggere il nuovo presidente della Regione e il consiglio regionale. Si voterà domenica 12 dalle 7 alle 23 e lunedì 13 dalle 7 alle 15. In caso di ballottaggio, l’appuntamento sarà due settimane dopo, domenica 26 e lunedì 27 ottobre.

Sono tre i nomi in corsa per guidare la Regione Toscana:

  • Antonella Bundu

  • Eugenio Giani (presidente uscente)

  • Alessandro Tomasi

Elezioni Regionali Toscana 2025: ecco tutti i nomi dei candidati 

Chi può votare

Hanno diritto al voto tutti i cittadini italiani residenti in Toscana e gli iscritti all’AIRE (italiani residenti all’estero), che potranno votare nel Comune in cui risultano registrati nelle liste elettorali. Agli elettori all’estero verrà spedita una cartolina con le date della consultazione.

La scheda elettorale

La scheda sarà di colore arancione. A sinistra ci sono i simboli delle liste, a destra i nomi dei candidati presidenti collegati a quelle liste. Sotto ogni simbolo compaiono anche i candidati al consiglio regionale.

Gli elettori possono:

  • votare un candidato presidente e una lista collegata;

  • votare solo il presidente;

  • votare solo una lista (il voto va automaticamente anche al presidente collegato);

  • scegliere il voto disgiunto, indicando un candidato presidente e una lista non collegata.

Come si elegge il Consiglio regionale

Con la stessa scheda si votano i consiglieri regionali. È possibile esprimere:

  • una preferenza per un candidato;

  • due preferenze, ma obbligatoriamente per candidati di sesso diverso (un uomo e una donna, o viceversa). In caso contrario, la seconda preferenza viene annullata.
    I consiglieri saranno eletti in base al numero di preferenze ottenute.

Le liste regionali

Ogni partito può presentare fino a tre candidati regionali. In questo caso, sotto il simbolo compare la scritta “lista regionale presente”. I loro nomi sono esposti nei manifesti affissi in ogni sezione elettorale.

Sarà eletto presidente il candidato che avrà ottenuto più voti e almeno il 40% dei consensi. Se nessuno raggiungerà questa soglia, si andrà al ballottaggio fra i due candidati più votati.

Ultime Notizie

Pontedera, da carrello della spesa a go-kart? I giardini diventano il nuovo circuito

A Pontedera i giardini Bella di Mai starebbero diventando teatro di corse improvvisate con carrelli della spesa abbandonati. Nei giardini "Bella di Mai" a Pontedera,...

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Pisa, incendio in cantiere navale: coinvolto uno yacht di lusso in allestimento

Incendio in cantiere navale a Pisa: uno yacht di lusso prende fuoco in Darsena Pisana. Intervento dei Vigili del Fuoco. Attimi di apprensione oggi pomeriggio,...

Incendio a Marina di Pisa: garage avvolto dalle fiamme

Incendio a Marina di Pisa: un garage avvolto dalle fiamme. Vigili del Fuoco intervenuti, due motociclette danneggiate. Momenti di paura questo pomeriggio (3 ottobre) a...

Sorpreso vicino all’ex compagna, 49enne arrestato a Pisa 

Pisa, arrestato un uomo per violazione del divieto di avvicinamento: intervento tempestivo dei Carabinieri. PISA – Nella mattina del 30 settembre, i Carabinieri della Sezione...

Corteo per Gaza: occupato l’aeroporto di Pisa

A Pisa manifestanti pro-Palestina occupano l’aeroporto ‘Galilei’ durante lo sciopero generale nazionale. Momenti di tensione all’aeroporto “Galilei” di Pisa, dove circa 300 manifestanti a sostegno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Terricciola, supermercato chiuso per topi e blatte

Chiuso un supermercato per gravi carenze igieniche. NAS di Livorno e ASL dispongono sospensione attività e multa da 3.000 euro. Importante operazione di controllo nel...

Muore noto commerciante di Ponsacco 

Si è spento Carlo Pacini, noto cittadino di Ponsacco. Profondo cordoglio in paese: sono tante le persone che lo ricordano con affetto. Ponsacco piange la...

San Giovanni alla Vena, pino si abbatte sull’azienda di luminarie: «Mio marito era lì dieci minuti prima» [Video]

Nella serata del 29 settembre, poco prima delle 22:00, un grosso pino si è improvvisamente spezzato alla base, crollando contro il capannone di un’attività...

Il Pisa non è una comparsa in Serie A: ascoltate la città!

La tifoseria e l'ambiente nerazzurro non accettano più l’indifferenza del sistema calcio. Il Pisa è una piazza importante da Serie A. Adesso basta. Così non...

Farmaco salvavita gratis: la Regione corre in aiuto di Laura di Ponsacco

Buone notizie per la signora Laura, malata oncologica di Ponsacco, che necessita di un farmaco non ancora disponibile in Italia. Il Comune di Ponsacco aveva...

Apre il punto prelievi privato alla Misericordia di Pontedera

Un ritorno alla tradizione di assistenza sanitaria: ecco il nuovo punto prelievi privato alla Misericordia di Pontedera. A partire da mercoledì 1 ottobre 2025, presso...