20.2 C
Pisa
mercoledì 8 Ottobre 2025
09:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Elezioni regionali: Giani e Tomasi si contendono “il cuore” della Toscana 

09:20

Toscana al voto: Giani e Tomasi si sfidano per la presidenza. Confronto acceso su sviluppo, solidarietà e burocrazia.

Seggi aperti il 12 e 13 ottobre. Giani favorito nei sondaggi. Da Sky TG24 il duello tra i due principali candidati.

Quanto sei fiducioso per le prossime partite del Pisa in Serie A dopo la pausa nazionali?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

La Toscana si prepara al voto per le elezioni regionali 2025, in programma domenica 12 ottobre dalle 7 alle 23 e lunedì 13 ottobre dalle 7 alle 15. Gli elettori saranno chiamati a scegliere il nuovo presidente della Regione e a rinnovare il Consiglio regionale.

Tre i candidati in corsa: Eugenio Giani, presidente uscente sostenuto dal centrosinistra; Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e candidato del centrodestra; e Antonella Moro Bundu, rappresentante della lista Toscana Rossa, sostenuta da Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e È Possibile.

Elezioni regionali in Toscana 2025: come si vota e cosa bisogna sapere

Elezioni Regionali Toscana 2025: ecco tutti i nomi dei candidati 

Da sx Antonella Bundu, Eugenio Giani, Alessandro Tomasi

Secondo la legge elettorale regionale, sarà eletto chi otterrà almeno il 40% + 1 dei voti. In caso contrario, si tornerà alle urne per il ballottaggio il 26 e 27 ottobre. Gli elettori potranno esprimere fino a due preferenze, rispettando l’alternanza di genere, e avranno la possibilità di esercitare il voto disgiunto. La scheda elettorale, di colore arancione, differirà a seconda della circoscrizione.

Il confronto su Sky TG24

A pochi giorni dal voto, Sky TG24 ha ospitato il confronto elettorale tra Eugenio Giani e Alessandro Tomasi, un dibattito dai toni appassionati e rispettosi che ha messo in luce due visioni opposte del futuro della Toscana.

Giani ha puntato sull’identità e sui valori della regione, ribadendo l’importanza della solidarietà, della cultura e della partecipazione civica.

Il senso profondo della solidarietà è ciò su cui abbiamo costruito la nostra campagna – ha dichiarato –. La Toscana è una terra che cresce grazie alla cooperazione, al volontariato e alla laboriosità dei suoi cittadini.

Il presidente uscente ha ricordato i risultati ottenuti sul fronte della sostenibilità ambientale, delle energie rinnovabili e delle politiche per le donne, citando l’iniziativa La Toscana delle donne come esempio di eccellenza.

Questa regione ha sempre trovato la sua forza nella sinergia tra cittadini e istituzioni pubbliche. Viva la Toscana!” ha concluso.

Di segno diverso l’intervento di Alessandro Tomasi, che ha invocato un cambio di passo, denunciando la lentezza burocratica e la difficoltà di fare impresa.

Mi sono emozionato vedendo le bellezze della Toscana, ma mi sono arrabbiato nel constatare che procede a dieci all’ora quando potrebbe andare a duecento. Serve concretezza: la pubblica amministrazione non deve essere un ostacolo” ha affermato il candidato del centrodestra, sottolineando la necessità di “liberare le potenzialità e l’ingegno” della regione.

Il confronto ha dunque messo in evidenza due visioni contrapposte: da un lato la continuità del modello toscano fondato su solidarietà e identità, dall’altro la richiesta di rinnovamento e semplificazione amministrativa.

Sondaggi e attesa per il voto

Gli ultimi sondaggi confermano Giani in vantaggio. Secondo Swg, il governatore uscente sarebbe tra il 51% e il 55%, Tomasi tra il 42% e il 46%, e Bundu tra il 2% e il 4%. Dati analoghi arrivano anche da Pagnoncelli e Noto, che stimano un distacco superiore ai dieci punti percentuali.

Il 12 e 13 ottobre i toscani saranno chiamati a scegliere il futuro della Regione. Lo spoglio inizierà subito dopo la chiusura dei seggi, con i risultati attesi già nella serata di lunedì 13 ottobre.

Ultime Notizie

“Pontedera in salute” dona alla pediatria del “Lotti” due culle co-sleeping

Donazione di due culle co-sleeping alla pediatria dell’ospedale Lotti e sostegno all’Associazione “Clown Dottori” grazie a “Pontedera in salute”. Due culle co-sleeping per la pediatria...

Pisa, regionali: le sezioni elettorali del Liceo Russoli trasferite ai “Vecchi Macelli”

Elezioni Regionali: le sezioni elettorali del Liceo Russoli trasferite ai “Vecchi Macelli”. Le sezioni 53, 54, 55, 56 spostate in via Nicola Pisano 25. Il...

Pontedera ospita l’European Vespa Rally, Leone: «Benvenuti in Valdera!»

Prove di abilità, tour nel territorio, visite a eccellenze locali e premiazioni al Teatro Era. Un evento sportivo e turistico imperdibile in Valdera. La città...

Furto di caffè e prosecco all’Esselunga: arrestato senza fissa dimora

L’uomo, già denunciato ad agosto per un episodio analogo, è stato fermato dai Carabinieri. Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Borgo Giannotti...

Pisa Half Marathon 2025: un’edizione da record nel cuore del Parco di San Rossore

Sarà un’edizione straordinaria anche per il nuovo percorso, che per la prima volta si svilupperà interamente all’interno del Parco di San Rossore. La diciannovesima edizione...

Dance for Women Pontedera: lo spettacolo a sostegno di “Non più sola”

“Dance for Women” al Teatro Era di Pontedera il 18 ottobre: una serata di danza e solidarietà. L’incasso sarà devoluto all’associazione “Non più sola”. Una...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

Festa di laurea finisce nel sangue: mazze, coltelli e feriti a Pisa

Festa di laurea a Pisa degenerata in violenza: feriti tra mazze, martelli e coltelli. Panico tra gli invitati. Una serata pensata per festeggiare due giovani...

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Dopo 46 anni di servizio, il Comandante dei Carabinieri di Ponsacco va in congedo

La svolta decisiva della sua carriera è avvenuta il 6 dicembre 2001, quando ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Ponsacco. Dopo 46 anni di...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...