25.5 C
Pisa
sabato 6 Settembre 2025
11:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Eclissi totale di Luna: spettacolo imperdibile a Peccioli

11:05

Domenica 7 settembre, non perdere l’eclissi totale di Luna visibile dall’Italia! A Peccioli il Centro Astronomico di Libbiano apre gratuitamente con telescopi e spiegazioni degli astrofili.

Domenica 7 settembre, gli appassionati di astronomia e i curiosi di tutta Italia potranno assistere a un evento celeste davvero raro: un’eclissi totale di Luna. L’ultimo fenomeno simile visibile dai nostri cieli risale a luglio 2018, rendendo questa occasione ancora più speciale.

Dai un giudizio al mercato del Pisa formato Serie A

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Per ammirare lo spettacolo da vicino, il Centro Astronomico di Libbiano, a Peccioli, aprirà le sue porte a partire dalle ore 19. I volontari dell’Associazione Astrofili Alta Valdera accompagneranno i visitatori con spiegazioni dettagliate e strumenti telescopici, offrendo un’esperienza unica per grandi e piccini. La partecipazione è libera e gratuita. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 340 5915239.

Il Comune di Peccioli, sulla propria pagina Facebook, invita tutti a non perdere questo appuntamento con le stelle e la Luna: “A Peccioli siamo da tanti anni anche un po’ sognatori. E alzare la testa al cielo, guardare le stelle (e la Luna) fa parte della nostra storia. Ecco perché domani ci sarà un appuntamento da non perdere per chi, come noi, ama sognare guardando verso l’alto.”

Un’occasione unica per osservare un fenomeno spettacolare, immergersi nella magia dell’astronomia e scoprire come il piccolo borgo toscano sia da sempre legato al cielo e ai sogni degli appassionati di stelle.

Il Comune ricorda anche una curiosità astronomica locale: l’asteroide scoperto nel 2009, 331011 Peccioli, che porta il nome della città.

Il 26 ottobre 2009, i soci dell’Associazione Astrofili Alta Valdera (AAAV), utilizzando il telescopio dell’Osservatorio Astronomico di Libbiano (Peccioli, Pisa), individuano il loro primo asteroide. Durante le osservazioni nella costellazione della Balena, notano un oggetto sconosciuto (ICL0118, poi denominato 2009 UF94) oltre a un NEO già identificato da altri osservatori.

Seguendo le rigorose procedure del Minor Planet Center (MPC), l’AAAV effettua più sessioni osservative per misurare con precisione la posizione dell’asteroide. Problemi tecnici e condizioni meteorologiche rallentano il processo, ma grazie alla collaborazione con altri osservatori internazionali, incluso l’astronomo inglese Peter Birtwhistle, l’asteroide ottiene finalmente tre serate osservative complete.

Il MPC pubblica gli elementi orbitali dell’oggetto, confermando la scoperta dell’AAAV. Successive analisi collegano l’asteroide a osservazioni precedenti risalenti al 2005 (2005 UZ301), ma non sufficienti per determinare l’orbita all’epoca.

Il 2009 UF94, un asteroide della fascia principale, rappresenta il primo successo scientifico del Centro Astronomico di Libbiano, frutto dell’impegno dei soci AAAV e del supporto del Comune di Peccioli.

Ultime Notizie

Pontedera, Giro della Toscana: strade interessate e passaggio orario nella tua località

Il 10 settembre è il giorno giusto dove si correrà la 10a edizione del Giro della Toscana, di seguito riportiamo il percorso e gli...

Tumore al seno: al Santa Chiara di Pisa arriva “Io sto con Chiara”

In Aoup c’è un alleato in più per chi deve affrontare il percorso di diagnosi, cura, riabilitazione e guarigione dal tumore al seno. è il...

Giovane di Pisa muore in un incidente in autostrada

Elisa Noventa, 22 anni di Pisa, perde la vita in un incidente sull’A4. Il commovente messaggio del padre. Elisa Noventa, 22 anni, originaria di Rezzato...

L’Unione Valdera dona 60 PC rigenerati alle associazioni del territorio

Grazie al progetto promosso dal SIIT dell’Unione Valdera, i computer dismessi dagli uffici comunali diventano risorsa preziosa per il terzo settore. Adesioni e apprezzamenti per...

Pisa e provincia: dal “Black Mamba” agli arresti per omicidio, l’eredità operativa di Izzo 

Scopri le operazioni più significative dei Carabinieri di Pisa sotto il comando del Colonnello Mauro Izzo: arresti, indagini e risultati per la sicurezza della...

Musica a tutto volume la notte: vicini esasperati, 40enne finisce nei guai

Un uomo di 40 anni è stato denunciato dai Carabinieri per atti persecutori e disturbo ai vicini. Applicata anche la misura preventiva dell’Avviso Orale. Continuavano...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Blatte vive e morte, chiuso un fast food a Pontedera

Fast food di Pontedera chiuso dai Carabinieri del NAS per gravi carenze igienico-sanitarie: blatte nei locali e sanzione di 3.000 euro. Intervento dei Carabinieri del...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Palazzo Rosa Ponsacco, sospensione servizio idrico: il motivo

Una nota di Acque chiarisce la situazione relativa alla sospensione del servizio idrico all’interno del complesso immobiliare noto come Palazzo Rosa. Il  comunicato è...

Roma a Pisa, tifosi sfidano la Fi-Pi-Li: striscione nel settore ospiti

Trasferta della Roma a Pisa: tifosi giallorossi nel settore ospiti con striscione ‘Anti Fi-Pi-Li’. Pisa festeggia il ritorno in Serie A tra cori, bandiere...

Pontedera, i centisti per Comune e istituto: tutti i nomi 

Scopri tutti i centisti del 2024-2025 degli istituti di Pontedera, suddivisi per comune e istituto. Premiati 86 studenti. Ritorna il tradizionale appuntamento con la consegna...

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...