17 C
Pisa
martedì 29 Aprile 2025
09:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Ecco i nomi dei bimbi vincitori del premio “Najeda del Vivo” 2024

09:10

La cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 6 settembre alle 21,30 in piazza XX Settembre a Castelfranco di Sotto. 

È sempre accompagnata da grande emozione la premiazione del premio di narrativa e poesia giovanile “Najeda Del Vivo”. Un concorso che ha un valore educativo e culturale grazie all’impegno del personale della biblioteca di Castelfranco di Sotto che ne cura l’organizzazione.

L’evento conclusivo del concorso organizzato dal comune di Castelfranco di Sotto e dalla Biblioteca comunale, si svolgerà venerdì 6 settembre alle 21,30 in piazza XX Settembre davanti alla Biblioteca. Una serata speciale che vedrà premiati tanti giovani talenti in una sezione di narrativa e poesia per la scuola primaria, una sezione di narrativa per la secondaria di primo grado ed un concorso per disegni per la scuola dell’infanzia.

Questa è stata la 33esima edizione del premio che ormai è entrato a far parte delle tradizioni dell’estate castelfranchese e celebra in qualche modo la fine della scuola con una grande festa che riunisce tanti bambini, ragazzi, genitori e insegnanti.

Il premio è intitolato a Najeda Del Vivo, maestra morta prematuramente e molto apprezzata a Castelfranco di Sotto. Un modo per mantenere vivo il ricordo della sua passione per l’insegnamento e trasmettere ai ragazzi la voglia di esprimersi, applicare la propria fantasia e creatività.

Le ragazze e i ragazzi premiati nell’edizione 2024 sono in tutto 39, sul sito web del Comune di Castelfranco è pubblicato un file con i nominativi dei bambini divisi sezione per sezione. Anche quest’anno c’è stata una grande partecipazione con 433 elaborati in concorso (tra testi e disegni). Le scuole partecipanti sono state: scuola Primaria di Castelfranco e di Orentano la scuola secondaria di Castelfranco e di Orentano; Scuola Primaria “Carducci” di Santa Croce; Scuola Primaria “Rodari” di Montecalvoli. Ogni bambino viene premiato con dei libri, scelti con cura dal personale della biblioteca.

Premiazione e vincitori delle varie categorie
Il premio prevede una sezione disegno per la scuola dell’infanzia, due sezioni, narrativa e poesia, per la scuola primaria e una sezione narrativa per la secondaria. Con tutti i disegni dei bambini è stata realizzata una mostra nel giardino di villa Cavallini.

Nella sezione disegno ha vinto il primo premio Evelyn Tallerico con il disegno “Le farfalle volano”. Evelyn si è aggiudicata anche un premio che andrà all’Istituto Comprensivo “L. Da Vinci” di Castelfranco di Sotto.

Nella Primaria sono stati assegnati premi ai bambini in ogni interclasse per la sezione narrativa e poesia.

I premi principali sono andati a Margherita Salvucci, della scuola primaria di Orentano, con l’opera “Il Mostro magiapane”, a Gabriele Pardi della scuola Primaria, plesso G. Pascoli dell’Istituto Comprensivo “L. Da Vinci”, di Castelfranco di Sotto, con “Il bambino invisibile”.

Premiata anche Sofia Massetani che ha scritto “Babbo” e che ha partecipato per il plesso di Orentano dell’istituto comprensivo “L. Da Vinci”. Sempre per la stessa scuola è stata premiata anche Sara Cortopassi, con “Caro diario”.
L’elenco dei bambini premiati nelle varie sezioni del concorso continua con molti altri partecipanti.

“È la mia prima volta qui come assessore alla cultura – ha detto Nicola Sgueo – e sono felice di essere presente a questo evento, che mi riporta alla mia infanzia quando partecipai anche io a questo premio. Questo concorso è importante per la scuola, la cultura di Castelfranco di Sotto e, soprattutto, per i giovani. Partecipare a un concorso come questo stimola i bambini a esprimere liberamente le loro idee e a sviluppare la loro creatività, una risorsa preziosa oggi. Eventi come questo hanno un valore sia culturale che educativo, e per noi è un dovere sostenere l’educazione dei nostri giovani, i cittadini di domani. Ringrazio tutti gli organizzatori per il loro impegno”.

Ultime Notizie

Fuoristrada a Ponsacco, auto finisce nel fosso

La squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta oggi alle ore 17:00 in Via Fossa Nuova, nel Comune di Ponsacco, sul posto...

La Fondazione Lupi si presenta: il nuovo volto per la sicurezza sul lavoro

Il Ceo del Gruppi Lupi: "la nuova Fondazione avrà mani libere per ampliare gli interventi nel sociale, partecipare e organizzare eventi, creare sinergie con...

Scomparso da casa da due giorni, paura per un 54enne

L'uomo è uscito di casa per fare funghi ma non è più tornato. Le ricerche hanno permesso di localizzare il cellulare del 54enne. Manca da...

Asfaltatura in via Santa Marta: le modifiche alla viabilità

L’intervento, finalizzato alla riasfaltatura del tratto compreso tra via Garibaldi e il Ponte della Fortezza, sarà eseguito in tre notti consecutive, dal 28 al...

Confcommercio dopo le aggressioni a Pontedera: “Le istituzioni dichiarino guerra ai delinquenti”

Dopo l'aggressione alle commesse del negozio Marionnaud arriva l'attacco di Confcommercio: "Ferma volontà di intervento contro chi danneggia i commercianti". “Non vorremmo mai più vedere...

Parte il progetto di Aoup per migliorare le politiche del farmaco

Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis. L’Aoup ha ricevuto la prima adesione di sponsorizzazione al...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...