17.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
07:42
LIVE! In continuo aggiornamento

È morta Virginia, colonna portante della Casa della Donna di Pisa

07:42

PISA. Profondo cordoglio per la scomparsa di Virginia Del Re.

È venuta a mancare all’età di 84 anni Virginia Del Re. È stata Presidente della Casa della Donna di Pisa. In tantissimi la ricordano come una donna colta e raffinata, una grande conoscitrice della lingua e della letteratura anglosassone, appassionata di studi orientali. Si è sempre impegnata nella costruzione di reti interculturali e politiche tra donne, dentro e fuori la Casa e le istituzioni. Lascia il figlio Giovanni e la nuora Phuong. Il funerale sarà celebrato oggi (Lunedì 7 Ottobre) alle 15 nella Chiesa Parrocchiale di San Paolo a Ripa d’Arno.

Proprio la Casa della Donna di Pisa ha pubblicato un commovente messaggio per ricordare la donna, Presidente dell’associazione dal dal 2007 al 2011 e Vicepresidente dal 1998 al 2007. 

La nostra cara amica Virginia Del Re ci ha lasciate. Una notizia che ci addolora molto perché Virginia è stata un’amica, una compagna per tante di noi e una donna molto importante per tutta la Casa.

Virginia è stata presidente della Casa della donna dal 2007 al 2011 e vicepresidente dal 1998 al 2007. Entrata negli anni Novanta nello storico gruppo di lettura La Luna, è stata tra le socie fondatrici dell’associazione nel 1996 e poi a lungo nel Consiglio Direttivo.

Era una donna colta e raffinata, una grande conoscitrice della lingua e della letteratura anglosassone che a lungo ha insegnato, appassionata di studi orientali in particolare di India e Iran, paesi nei quali aveva soggiornato e che aveva molto studiato. Da qui il suo grande interesse e impegno per lo scambio interculturale, per l’incontro con donne di altre culture e per la costruzione di reti interculturali e politiche tra donne, dentro e fuori la Casa e le istituzioni.

Per molti anni ha fatto parte del Consiglio cittadino per le Pari Opportunità e, come presidente della Casa della donna, ha sostenuto la nascita dell’associazione interculturale ADMI – Amiche Dal Mondo Insieme e poi fortemente voluto la creazione del Coordinamento dei movimenti e delle associazioni di donne della provincia di Pisa, che riuniva decine di associazioni e di donne.

Virginia credeva profondamente nella pace e nella non violenza, ambiti in cui si è a lungo impegnata. Per il Centro di documentazione della Provincia di Pisa veva curato una serie di sette quaderni di un progetto pilota sull’educazione alla pace e allo sviluppo, che era stato diffuso come materiale didattico nelle scuole superiori.

Durante gli anni della guerra nei Balcani si era impegnata alla Casa nel gruppo Donne contro la guerra, partecipando a presidi e promuovendo letture e iniziative. Nel 2002-2003 aveva lavorato molto al progetto “Fondamentalismi e diritti delle donne”, promosso dalla Casa, contribuendo ad aprire dentro e fuori la Casa riflessioni importanti su un tema cruciale del nostro tempo.

Una delle sue ultime attività alla Casa è stata nel 2016 quando aveva ideato, insieme a Giovanna, il ciclo di seminari “Abbecedario femminista in ordine sparso”, per ricordare l’amata amica Paola Bora. Una serie di incontri, molto partecipati, che tenevano insieme l’approfondimento teorico con la pratica delle relazioni tra donne.

Virginia rimarrà sempre nei nostri cuori e prossimamente la ricorderemo con un albero nella via dei Legami nel Parco di San Rossore, che pianteremo insieme agli alberi dedicati alle amiche Paola Bora, Francesca Talozzi e Valeria Donati, che ci hanno lasciate negli ultimi anni. L’ultimo saluto a Virginia lo daremo lunedì 7 ottobre alle 15.00 nella Chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno.

Per volontà della famiglia, invece dei fiori, saranno gradite donazioni alla Casa della donna (IBAN IT79F0503414011000000218367, causale “Per Virginia”)”.

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...