8.3 C
Pisa
sabato 22 Novembre 2025
09:15
LIVE! In continuo aggiornamento

E’ morta Ornella Vanoni, una vita in musica: eleganza e ironia senza tempo

07:00

Secondo quanto riportato dalla cronaca nazionale, l’artista milanese è morta dopo un malore che l’ha colta nella notte di venerdì intorno alle 23. Aveva 91 anni

Ornella Vanoni nasce a Milano il 22 settembre 1934, in una famiglia benestante che le dà solide radici e un legame indissolubile con la sua città. La milanesità, nelle sue sfumature più autentiche, resterà sempre una componente essenziale della sua identità artistica e personale.

Fin dagli esordi, la musica entra prepotentemente nella sua vita. Una voce intensa, un’interpretazione inconfondibile, una donna che sul palco porta storie crude e struggenti. Ma i suoi orizzonti stanno per ampliarsi.

Nel 1960 incontra Gino Paoli. Da quell’incontro nasce una delle relazioni più celebri, appassionate e tormentate della musica italiana. Una storia d’amore travolgente, destinata a lasciare un segno indelebile nelle loro vite e nelle loro carriere. Anche quando l’unione si spezza, rimane l’affetto profondo, cementato da collaborazioni artistiche intense e tournée applauditissime.

Negli anni Sessanta e Settanta, Vanoni vola. Diventa uno dei volti più amati della musica italiana: partecipa a numerosi Festival di Sanremo, recita a teatro, diventa presenza fissa in televisione. La sua voce caratterizza successi senza tempo come Tristezza, Una ragione di più, L’appuntamento — tornata alla ribalta come sigla del programma Belve — e la sensuale, festosa La voglia la pazzia l’incoscienza l’allegria.

Alla fine degli anni Settanta sorprende il pubblico posando nuda per Playboy: uno scatto elegante, mai volgare, che contribuisce a consolidare la sua immagine di donna libera, moderna e magnetica.

Il 1985 segna il ritorno accanto a Gino Paoli per la tournée Vanoni–Paoli Insieme, un trionfo di pubblico che porterà alla registrazione del doppio disco live Insieme, considerato ancora oggi una pietra miliare della musica leggera italiana. Ma Ornella non si ferma: continua a pubblicare nuovi album, a portare la sua voce all’estero, a confrontarsi con autori e musicisti e a tornare ancora sul palco di Sanremo. Nel 2008 riceve il Premio Milano Donna e il Premio Marisa Bellisario Speciale alla Carriera, riconoscimenti alla sua capacità di rendere grande la musica italiana e la sua città.

Icona sofisticata, interprete elegante e sensuale, Ornella Vanoni ha saputo rinnovarsi senza mai perdere autenticità. Negli ultimi anni era forse più amata che mai: merito della sua schiettezza, dell’ironia tagliente, della capacità di parlare a tutti, senza filtri.  Fabio Fazio l’aveva accolta come presenza fissa a Che tempo che fa, dove ogni domenica sera regalava riflessioni imprevedibili, sagge, divertenti. «Non temo la morte, temo la sofferenza», diceva.

Una voce senza tempo, un’icona che ha attraversato generazioni, rimanendo sempre fedele a sé stessa. Ornella Vanoni resterà per sempre una delle voci più eleganti, moderne e libere della musica italiana.

Ultime Notizie

Lady Sox di Volterra presenta il nuovo singolo “One Tear”

Sophia Lassi (nata a Volterra, classe 2009) in arte Lady Sox presenta il nuovo singolo "One Tear". Tutti i dettagli. “One Tear” è il quinto singolo...

Morrona, blackout da ore in via Galilei: il centrosinistra attacca

Centrosinistra e Partito Democratico: «Blackout a Morrona, via Galilei senza energia e riscaldamento. Assenti piani di emergenza». Terricciola. Blackout dalle 3 di ieri notte (tra...

Carabinieri e ANC di Pontedera celebrano la patrona Virgo Fidelis 

La celebrazione in onore della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, si è svolta presso la Chiesa del Crocifisso di Pontedera. Pontedera ha reso omaggio...

Pesca illegale, veicoli abbandonati e danni al bosco: raffica di sanzioni in provincia di Pisa

L’azione dei militari ha portato alla contestazione di sanzioni per un importo complessivo che supera i 6.000 euro in tre distinte operazioni. Prosegue l'intensa attività...

Cantiere sospeso a Pisa per gravi violazioni sulle protezioni anticaduta 

L'ispezione si è conclusa con il deferimento in stato di libertà dell'amministratore unico della società. Nel pomeriggio dello scorso 13 novembre, i Carabinieri della Stazione...

Pisa, alla SMS Biblio la mostra fotografica “Ciad dall’alba al tramonto”

A partire dal 24 novembre, la Biblioteca comunale SMS Biblio ospiterà la mostra fotografica “Ciad dall’alba al tramonto”. L’esposizione, patrocinata dal Comune di Pisa, presenta...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Jak Aldi: arriva “Ciak 80”, il nuovo singolo che celebra il cinema di un’epoca iconica

Scopri ‘Ciak 80’, il nuovo singolo di Jak Aldi da Peccioli: un viaggio musicale tra pop moderno e cinema anni ’80, tra nostalgia e...

Pisa, auto e cane rubati: la rete social porta al ritrovamento

Auto rubata con cane a bordo a Pisa: grazie alla mobilitazione sui social, l’auto e Toby sono stati ritrovati in poche ore. Nella serata del...

Un fulmine colpisce il campanile di Capannoli, si valutano i danni

Il violento temporale di metà mattinata, già segnalato da VTrend, non ha portato soltanto piogge intense sulla Valdera, ma anche una notevole attività...

Associazione di tipo mafioso con uso di armi, arrestato un 37enne a Santa Maria a Monte

Il soggetto, condannato per gravi reati legati alla criminalità organizzata, deve scontare una pena residua di oltre tre anni e mezzo di reclusione Nella mattinata...

Pisa, riecco il Mini Abbonamento: i dettagli nel comunicato ufficiale del club

Dai prezzi alle partite che lo comporranno, ecco tutte le specifiche riguardo al nuovo mini abbonamento del Pisa Sporting Club. La società nerazzurra ha ufficializzato,...