15.9 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Due murales per rendere più bello il territorio comunale di Calcinaia

CALCINAIA. Nei giorni scorsi, tre talentuosi street artist di fama internazionale si sono immersi nella realizzazione di due magnifiche opere che d’ora in poi abbelliranno certi scorci e alcune strade di Calcinaia e Fornacette.

Il primo, con una cascata di rose arancioni e farfalle turchine, accompagnerà coloro che percorreranno il sottopasso pedonale de i Gaddi oppure, in auto, via Piave. Portato a termine nei primi giorni di ottobre, assieme al murales presente dal 2020 sull’argine opposto, completa la cornice che inquadrerà il ponte ferroviario di Fornacette. Gli autori sono Daniel Mac Lloyd Raphael Gindt, due artisti lussemburghesi.

Il secondo è di ultimazione ancora più recente e, di ispirazione rinascimentale, raffigura due volti di marmo che assieme, perduti in quello che sembra essere lo spazio stellare, scrutano il cielo. Le due figure appaiono come se non fosse una parete a sorreggerne i colori, ma come se avessero appena fatto comparsa, giunte da un’altra dimensione, a curiosare in quel di Calcinaia. L’autore è Mako Deuza, artista che proviene dalla Corsica. Gli apprezzamenti sono arrivati persino in corso d’opera, quando dalle vicine case qualcuno ha voluto offrire una pausa caffè agli artisti; ma anche a murales completato, il graffito ha continuato ad attrarre passanti e curiosi.

In occasione della realizzazione di entrambe le opere, gli artisti si sono fatti coadiuvare da giovani aspiranti street artist: ragazze e ragazzi pronti ad afferrare la bomboletta spray e scoprire segreti e tecniche del mestiere accanto a dei capaci e talentuosi maestri. Tra di loro anche studenti di Calcinaia che frequentano il liceo artistico di Cascina ed alcuni ragazzi provenienti dal liceo artistico di Pisa; perfino un ragazzo delle scuole medie del nostro territorio ha voluto contribuire alla realizzazione di questi capolavori urbani.

Per ammirare le opere, basta recarsi rispettivamente al sottopasso de I Gaddi di Fornacette o presso il campo sportivo di Calcinaia. L’iniziativa è stata organizzata dal Centrum Sete Sóis Sete Luas di Calcinaia/Museo della Ceramica Coccapani, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Calcinaia.

Ultime Notizie

Sciopero aerei 2 aprile: cosa fare per salvare il viaggio

Uno sciopero che avrà pesanti ripercussioni sui passeggeri, con voli cancellati e voli in ritardo. Continuano gli scioperi aerei in Europa. Dopo i disservizi...

Autismo, a Pontedera e Cascina arrivano gli ambulatori per le cure odontoiatriche

Autismo: a Pontedera, Cascina, Livorno e Viareggio l'AUSL Toscana Nord Ovest apre quattro ambulatori per le cure odontoiatriche. Domenica prossima, 2 aprile, sarà la Giornata mondiale...

Pasqua da tutto esaurito a Pisa, i dati

A Pisa tutto esaurito per Pasqua: mare e città d'arte in cima ai desideri dei viaggiatori. Buone notizie per il turismo, in occasione delle imminenti...

Antiquariato e Artigianato, torna il Mercatino nel centro storico di San Miniato: ecco quando

Domenica col Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato nel centro storico di San Miniato. Torna domenica 2 aprile, come ogni prima domenica del mese, il mercatino del piccolo antiquariato...

Pisa torna “città dei robot” con il Festival: ecco quando

Torna a Pisa il Festival della Robotica: dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per far conoscere da vicino le nuove...

“Pacchetto Scuola” a Ponsacco: al via il pagamento dei contributi

PONSACCO. Approvata la graduatoria dei beneficiari del Pacchetto Scuola 2023/2024. L'Amministrazione Comunale informa che con determinazione n. 106 del 22/02/2023 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

L’ultimo saluto a Francesco, morto nell’incidente

Il doloroso addio per una vita spezzata improvvisamente e in maniera tragica. PECCIOLI. Si è celebrato ieri l’ultimo saluto di Peccioli a Francesco Fallico, il...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...