36.3 C
Pisa
mercoledì 13 Agosto 2025
14:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Dona il rene al marito e gli evita la dialisi: uniti anche nel trapianto

14:42

La coppia ha seguito il percorso dalla Nefrologia di Grosseto al centro di riferimento di Area vasta a Le Scotte.

Hanno coronato il loro sogno, stanno bene ed ora sono a casa dove stanno seguendo le terapie post operatorie. Angelica Bernardoni, moglie di Michele Salvatori, ha donato al marito un rene permettendogli di superare un problema che lo avrebbe costretto alla dialisi.

I due coniugi, sposati dal 1992, vivono a Grosseto, entrambi sono infermieri della Asl Toscana sud est. «Siamo cresciuti insieme – racconta Angelica – sapevamo del problema di Michele ed eravamo consapevoli che questo momento sarebbe arrivato. Quando la situazione si è aggravata, la scorsa primavera, ho pensato che se avessi potuto gli avrei donato uno dei miei reni per evitare il ricorso alle terapie».

«A marzo – racconta Michele – a seguito del peggioramento delle mie condizioni, grazie al reparto di Nefrologia di Grosseto diretto dal dr Giuntini, ho iniziato il percorso per il trapianto, nel giro di qualche mese avrei dovuto iniziare la dialisi. Il dottore ha anche attivato le procedure per l’accertamento della compatibilità, quindi della possibilità di trapiantare un rene da mia moglie a me».

All’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, riferimento per l’area vasta sud-est per il trapianto dei reni con il Centro, diretto dal professor Guido Garosi, attivo dal 2000, è stata accertata la compatibilità di rene fra moglie e marito, un dato non scontato fra persone non consanguinee.

«Il Centro Trapianti di rene dell’Aou Senese – afferma il professor Garosi – è estremamente felice ogni volta che può realizzare un trapianto di rene da donatore vivente: questa modalità rappresenta quanto di meglio esista nell’ambito del trattamento della malattia renale cronica avanzata».

Nei giorni scorsi sono stati eseguiti gli interventi chirurgici. A seguito della collaborazione interaziendale tra l’Aou Senese e l’Aou Careggi, che consente l’ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse e la condivisione delle competenze tra équipe chirurgiche, il prelievo renale è stato eseguito dal professor Sergio Serni dell’Aou Careggi con tecnica mininvasiva robotica, mentre il trapianto dell’organo è stato realizzato dal professor Vincenzo Li Marzi dell’Aou Senese, coadiuvato dalla dottoressa Vanessa Borgogni, afferente all’équipe del professor Gian Luigi Adani, Chirurgia generale e trapianto di rene, con il fondamentale contributo del Servizio di Anestesia e rianimazione perioperatoria e generale diretto dal dottor Pasquale D’Onofrio. Entrambi gli interventi sono riusciti perfettamente e i coniugi sono ora a casa in via di recupero, in attesa di rientrare al lavoro.

«La donazione di un rene è un atto di generosità che migliora in modo significativo la vita dei pazienti con insufficienza d’organo – sottolinea il professor Li Marzi -. Questo è confermato anche dall’esperienza di vita dei colleghi di Grosseto, e le donne sono un elemento chiave di questa solidarietà: in Italia due terzi degli organi donati da vivente provengono da donatrici».

«Conoscevamo la persona dal 2015, abbiamo seguito nel tempo l’evolversi della malattia che ha comportato il quadro di insufficienza renale cronica avanzata – dichiara il dr Giovanni Giuntini, direttore della Nefrologia di Grosseto – a quel punto abbiamo condiviso insieme alla coppia il percorso e le varie possibilità aperte. L’elemento centrale è innanzitutto il trapianto fra viventi e in particolare fra non consanguinei, data la non scontata compatibilità immunologica. Quello della donazione fra viventi è un tema sul quale nella nostra regione siamo avanti, ma abbiamo ancora da lavorare per incrementare questa modalità, sensibilizzando la popolazione. Si tratta del quinto caso di trapianto fra viventi dal 2023 ad oggi che abbiamo studiato presso la nostra unità operativa».

«La donazione di rene da vivente è uno dei programmi attivi a livello aziendale tra i diversi percorsi di donazione-trapianto; il trapianto di organi rimane ad oggi l’ultima chance di trattamento in molti casi di insufficienza d’organo in fase terminale non più responsiva alle terapie standard – dichiara Lara Entani, Responsabile al coordinamento Donazione e trapianto dell’Area Vasta Sud est – Ringrazio tutti i colleghi coinvolti in Asl Tse ed Aous che hanno permesso di raggiungere questo importante obiettivo e i miei migliori auguri a Michele ed Angelica per un rapido recupero».

«Abbiamo coronato un sogno – raccontano Angelica e Michele – e vogliamo ringraziare il dr Giuntini, tutta la Nefrologia di Grosseto, i chirurghi di Siena, di Careggi e tutto il personale medico infermieristico che ci ha seguiti in questo lungo percorso. Non ce l’avremmo fatta senza la vicinanza di tutta la famiglia, a partire dai nostri figli Giulia e Nicola e anche grazie all’appoggio degli amici e dei colleghi». Fonte: Azienda USL Toscana Sud Est 

Ultime Notizie

Approvato il nuovo piano del commercio a Montopoli: ecco cosa cambia

Un nuovo piano del commercio per il Comune di Montopoli. L’ultimo consiglio comunale ha visto l’approvazione di un documento che segna un importante aggiornamento su...

Muore un mese dopo l’incidente: Mauro era un volontario

Ieri, la Misericordia di Piombino ha annunciato con profonda tristezza la morte del volontario Mauro Salvadori, rimasto ferito in un incidente circa un mese...

Paura alla stazione di Pisa: uomo armato fermato dai militari

Il fatto si sarebbe verificato martedì 12 agosto. Attimi di tensione ieri pomeriggio, intorno alle 18, alla stazione di Pisa Centrale, dove un uomo avrebbe...

«Torre di Caprona oggetto di compravendita fra privati. Un’altra occasione che rischia di svanire»

Il gruppo consiliare di minoranza "Vicopisano del Cambiamento" lancia un durissimo attacco all’amministrazione del Sindaco Matteo Ferrucci. Nel mirino della critica, la gestione della "Torre...

Ragazzino di 13 anni alla guida di una moto d’acqua: padre multato 

Un momento di imprudenza lungo la costa tra Cecina e Vada è costato caro a un padre olandese. Lo riporta il quotidiano La Nazione. Martedì...

Dona il rene al marito e gli evita la dialisi: uniti anche nel trapianto

La coppia ha seguito il percorso dalla Nefrologia di Grosseto al centro di riferimento di Area vasta a Le Scotte. Hanno coronato il loro sogno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore per malore in acqua, tragedia a Tirrenia

La tragedia si è consumata venerdì 8 agosto. Dramma oggi intorno alle 13:38 a Tirrenia, dove un uomo ha perso la vita in seguito a...

Valdera, muore noto infermiere e massaggiatore di squadre di calcio

Sono moltissime le persone che lo ricordano con affetto. È venuto a mancare improvvisamente Pietro Baldi, infermiere molto conosciuto nella zona di Pontedera e per...

Muore conosciuto medico radiologo di Pisa 

Con la scomparsa del dottor Busoni, Pisa perde non solo un eccellente medico, ma anche una figura di riferimento per la comunità, un professionista...

Fotografo di Pisa muore a 47 anni, un indicibile dolore

PISA. Dopo una dura malattia che ha affrontato con coraggio, è venuto a mancare, suscitando grande tristezza in tutta la comunità. È scomparso a 47...

Capannoli, sequestrata area abusiva destinata a rifugio animali

Nei giorni scorsi il Comando Carabinieri Forestali – Nucleo di Pontedera ha effettuato il sequestro di un’area a seguito di verifica di detenzione di...

Incidente a Ponsacco: violento impatto tra veicoli, sul posto ambulanze e Vigili del Fuoco

L'incidente è accaduto nella serata di giovedì 7 agosto. Un incidente fronto-laterale si è verificato nella tarda serata di oggi in Via Di Vittorio, a...