Interventi di soccorso nei boschi: tre chiamate per cercatori di funghi dispersi. Ricerche da parte del Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco.

Pomeriggio (20 settembre) di intenso lavoro per le squadre di soccorso di Pistoia e San Marcello, impegnate in tre diversi interventi per il recupero di persone che hanno perso l’orientamento nei boschi mentre erano alla ricerca di funghi.
Il primo allarme è scattato intorno alle 17.30, quando due persone hanno chiesto aiuto dopo essersi smarrite nei pressi del passo della Collina. Pochi minuti dopo, è arrivata una seconda richiesta da un gruppo di cercatori di funghi che non riuscivano a ritrovare il sentiero di rientro in località Occhiali, a Bardalone, nel comune di San Marcello Piteglio.
Alle 19.00 un nuovo intervento ha interessato i soccorritori: l’allarme è stato lanciato per una persona dispersa nei boschi di Medicina, nel comune di Pescia.
Sul posto sono al lavoro le squadre del Soccorso Alpino e dei Vigili del Fuoco, coadiuvate dalle forze dell’ordine.
Un altro intervento si è concluso positivamente l’intervento dei Vigili del Fuoco del comando di Siena per il recupero di una coppia di coniugi rimasta bloccata con la propria auto nei boschi tra Montieri e Ciciano, nel comune di Chiusdino.
I coniugi, che avevano comunicato le coordinate della loro posizione, sono stati localizzati dai soccorritori nel pomeriggio. Dopo un primo tentativo di raggiungerli con un fuoristrada, reso difficile dall’assenza di un percorso praticabile, i vigili del fuoco hanno proseguito a piedi.
Raggiunta la coppia, i Vigili del Fuoco li hanno accompagnati fino alla strada principale, assicurandosi che fossero in buone condizioni. Fonte: VIGILI DEL FUOCO TOSCANA