14.8 C
Pisa
lunedì 10 Novembre 2025
08:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Dispersi due toscani a bordo di un elicottero civile, chi sono 

08:37

Ricerche in corso sull’Alpe della Luna per l’elicottero civile scomparso con due toscani a bordo: le dichiarazioni del Presidente Giani.

Proseguono senza sosta le ricerche di un elicottero civile disperso nel pomeriggio di domenica 9 novembre tra i monti dell’Alpe della Luna, al confine tra Toscana e Marche. Il velivolo, un Augusta Westland 109, era partito da Venezia con due persone a bordo, ma poco dopo il decollo se ne sono perse le tracce.

L’allarme è scattato intorno alle 17:00, quando il 118 della Asl Toscana sud est ha ricevuto la segnalazione della perdita di contatto radio con l’elicottero. Le prime ipotesi collocano il possibile punto dell’incidente nei pressi di Borgo Pace, in provincia di Pesaro Urbino, un’area di confine con Toscana e Umbria nota per i suoi rilievi impervi e la fitta vegetazione.

Per gestire le operazioni di ricerca è stato attivato a Badia Tedalda (Arezzo) il gruppo per le maxi emergenze, con la presenza del disaster manager e di un infermiere in costante contatto con le centrali operative delle province limitrofe. Sul campo sono impegnati Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine, squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Toscano (SAST), Croce Rossa Italiana, ambulanze e un elicottero dell’Aeronautica Militare.

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato l’intervento del sistema di emergenza regionale. A bordo del velivolo, secondo quanto confermato dal presidente, si trovavano due toscani: Mario Paglicci, originario di Arezzo, e Fulvio Casini, di Sinalunga.

Il presidente Eugenio Giani, in una nota diffusa nella mattinata, ha espresso la propria vicinanza alle famiglie dei dispersi e il suo ringraziamento a tutte le squadre impegnate nelle ricerche:

Sono due toscani i dispersi a bordo dell’elicottero civile di cui non si hanno notizie dal pomeriggio di ieri: Mario Paglicci di Arezzo e Fulvio Casini di Sinalunga. Le ricerche sono proseguite per tutta la notte nella zona Alpe della Luna in un’area impervia. In campo il sistema di emergenza regionale, insieme a Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino, Forze dell’Ordine e Protezione Civile. Ringrazio tutte le squadre impegnate da ore sul territorio.

Le operazioni si concentrano in una zona particolarmente impervia e boscosa, resa ancora più difficile dalle condizioni meteorologiche (nebbia) non favorevoli.

Ultime Notizie

Nasce “Domina Granata”, l’associazione delle tifose del Pontedera

Nasce Domina Granata, l’associazione delle tifose dell’US Città di Pontedera, impegnata in iniziative di beneficenza. Nasce ufficialmente l’associazione Domina Granata, il nuovo sodalizio che riunisce...

Elicottero disperso, individuato in zona impervia: squadre al lavoro 

Elicottero disperso da ieri al confine tra Toscana e Marche, individuato dalle squadre di soccorso. Operazioni in corso in zona impervia. L’elicottero disperso da ieri...

Monte Serra rinasce: 100 alberi piantati dai volontari

Numerosi volontari si sono ritrovati sul Monte Serra, per piantare circa 100 alberi di leccio, sughera e ontano napoletano. La mattina di domenica 9 Novembre...

Pulmini dell’ASD Santa Maria a Monte distrutti dalle fiamme

Due mezzi dell’ASD Santa Maria a Monte distrutti da un incendio. La società risponde con determinazione, ribadendo il valore dello sport, della comunità e...

Sequestrato night club a Ponsacco: ballerine irregolari e buttafuori armati

Blitz della Guardia di Finanza a Ponsacco: sequestrato night club con ballerine prive di permesso di soggiorno e buttafuori armati. I dettagli dell’operazione. Militari del...

La Miniera di Montecatini Val di Cecina su Rai 3

La Miniera di Montecatini Val di Cecina protagonista su Rai 3 in 'Officina Italia'. Storia e turismo in un tesoro nascosto della provincia di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera: addio a David, lavorava alle Poste

Pontedera in lutto per la scomparsa di David Tognarelli, volto conosciuto e stimato di Poste Italiane. Profondo cordoglio a Pontedera (soprattuto nel quartiere di Fuori del Ponte) e...

Ponsacco, il benessere si chiama Studio Rubichi: fisioterapia, fitness e rinascita personale

Chiama oggi lo Studio Rubichi (340 243 8114) e prenota il tuo percorso personalizzato: il tuo benessere inizia da qui. Quando il corpo parla attraverso il...

Montopoli, scoperto bracconiere: sequestrati armi e contanti

Brillante operazione a cura della Polizia Provinciale di Pisa, che ha colto in flagranza di reato un bracconiere e sequestrato una somma di denaro...

Tensione a Cisanello: giovani a torso nudo scatenano il panico al pronto soccorso

Caos al pronto soccorso dell’ospedale Cisanello di Pisa: gruppo di giovani violenti, alcuni a torso nudo, fuori controllo. Notte movimentata quella tra il 31 ottobre...

Akinsanmiro, il Pisa se lo gode e l’Inter ci pensa: Gilardino non può farne a meno

Akinsanmiro sta conquistando Gilardino e il Pisa partita dopo partita, mentre l’Inter osserva da vicino la crescita del suo giovane centrocampista. La rivelazione di questo...

Peccioli, manomesso un sensore del nuovo attraversamento del fiume Era: 3 malviventi in fuga

Tre persone manomettono un sensore del nuovo attraversamento del fiume Era a Peccioli. Attivato l’allarme, indagini in corso. Nella tarda serata di martedì 4 novembre,...