10.9 C
Pisa
martedì 11 Febbraio 2025
10:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Discarica abusiva in un terreno agricolo a La Rotta

08:15

A seguito degli accertamenti, il magistrato di turno ha disposto il sequestro dell’area per evitare ulteriori conseguenze ambientali e permettere il proseguimento delle indagini.

Nei giorni scorsi, un’importante operazione condotta dal Gruppo Sicurezza Urbana della Polizia Locale dell’Unione Valdera ha portato al sequestro di un’area privata situata in località La Rotta, nel comune di Pontedera. L’area in questione era stata adibita a discarica abusiva, con l’abbandono illecito di rifiuti di vario genere, tra cui batterie per auto, bombole di gas, masserizie, materiali inerti, scarti legnosi e ferrosi, nonché rifiuti elettrici. Nel corso delle verifiche, sono stati individuati anche manufatti edilizi presumibilmente realizzati senza alcun titolo abilitativo o autorizzazione. 

L’operazione è stata condotta con il supporto di personale ARPAT della Regione Toscana, dell’ASL (sia del settore Igiene Pubblica che della Tutela Animali, in quanto all’interno dell’area erano presenti esemplari di pollame), nonché di tecnici comunali degli uffici Ambiente ed Edilizia del Comune di Pontedera. Le indagini preliminari hanno rivelato che l’area, situata in una zona soggetta a vincoli ambientali e idrogeologici a causa della vicinanza del fiume e del lago, era stata utilizzata per lo stoccaggio di rifiuti in vista di un presumibile smaltimento illecito. Inoltre, i rifiuti risultavano privi di ogni  riferimento sulla loro provenienza o destinazione. A seguito degli accertamenti, il magistrato di turno ha disposto il sequestro dell’area per evitare ulteriori conseguenze ambientali e permettere il proseguimento delle indagini.

Sono state deferite all’Autorità Giudiziaria tre persone: il proprietario italiano dell’area e due cittadini extracomunitari che ne avevano la gestione. I soggetti sono stati denunciati per i reati di abbandono di rifiuti e attività di gestione di rifiuti non autorizzata, in attesa di verificare eventuali opere edilizie costruite in assenza di permesso d costruire in area sottoposta a vincolo paesaggistico.

Questa operazione sottolinea l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e gli enti di controllo nella lotta contro i reati ambientali, ribadendo l’impegno della Polizia Locale dell’Unione Valdera nella tutela del territorio e della sicurezza urbana. 

Il Dirigente della Polizia Locale dell’Unione Valdera Dr Francesco Frutti ha espresso il suo apprezzamento per l’operazione condotta: “Desidero ringraziare tutti gli agenti e gli operatori degli altri Enti coinvolti per il loro impegno e la loro professionalità. La tutela dell’ambiente è una priorità per la Polizia Locale, così come la sicurezza stradale, urbana e commerciale. Continueremo a vigilare con costanza affinché il nostro territorio venga preservato e protetto da ogni forma di illecito”.

Le autorità confermano che i controlli proseguiranno nei prossimi mesi, con l’obiettivo di prevenire e contrastare il fenomeno dell’abbandono illecito di rifiuti e garantire la sicurezza ambientale della zona. Fonte: Polizia Locale Unione Valdera

Ultime Notizie

Varata la legge sul fine vita, Giani: “Dalla Toscana forte messaggio di civiltà”

Con 27 voti favorevoli, 13 contrari e 1 astenuto, il Consiglio regionale ha approvato la prima legge in Italia che regola il trattamento medicalmente...

Volterra contro il cyberbullismo: forze dell’ordine incontrano gli studenti

Prosegue nella provincia di Pisa la campagna di sensibilizzazione sul cyberbullismo. Il prossimo appuntamento è fissato per domani 12 febbraio presso l'ITCG Ferruccio Niccolini...

Omicidio di Eleonora Guidi, disposto il lutto cittadino a Rufina

I funerali ci saranno domani alle 14,30 mentre alle 21 di stasera è in programma la fiaccolata per la 34enne uccisa a coltellate. Domani nel...

Cade dal tetto mentre lavora, muore a 45anni

L'uomo è caduto da un tetto alto 6 metri in un capannone a Pienza. Come riportato dalla stampa locale, ancora un incidente mortale sul lavoro...

Il Cottolengo dice addio a suor Giovanna

La sorella, ospite a Fornacette, è tornata alla casa del Padre ieri, 10 febbraio. È venuta a mancare Elisabetta Rifino, nota anche come Suor Giovanna,...

Aggredisce più volte il padre mentre è agli arresti: mandato in galera

Il 36enne, già gravato dagli arresti domiciliari, è stato mandato nella casa circondariale di Massa dopo le aggressioni al genitore. Un uomo di 36 anni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Stroncata da un malore a 59 anni, tragedia a Pisa 

La sua scomparsa lascia un grande vuoto. Pisa piange la prematura scomparsa di Silvia Sarperi, architetta di 59 anni, stroncata da un malore nella sua...

Lupi in provincia di Pisa: avvistamenti in aumento, ecco perché 

La spiegazione del Biologo Naturalista Marco Del Frate. Negli ultimi anni, la provincia di Pisa ha visto un rilevante ritorno del lupo, una specie la...

Lutto nel nuoto toscano: Debora muore a 57 anni

La nuotatrice e istruttrice livornese risiedeva a Pisa da diversi anni. Il funerale ci sarà sabato. Lutto nel mondo del nuoto pisano e livornese....

Incidente sulla Fi-Pi-Li: auto cappottata, un ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, domenica 9 febbraio, intorno alle 13:30 sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Nel tratto empolese, all'altezza del chilometro...

I maestri pizzaioli pisani al Festival di Sanremo

Casa Sanremo conferma la sua vocazione a celebrare l’eccellenza in tutti i settori, regalando ai partecipanti una panoramica completa di cultura, musica e... Gusto. Dal...

Addio a Raffaele, l’amico di tutti a San Miniato 

La sua scomparsa lascia un vuoto enorme in tutti coloro che lo hanno conosciuto. E' venuto a mancare Raffaele Niro, una figura molto conosciuta e...