21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
12:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Dieci passi indietro dell’Aoup nella Best Hospitals

12:31

L’Aoup ha perso 10 posti nella graduatoria ‘Best Hospitals 2022’: il commento di Andrea Ulmi ed Elena Meini (Lega).

Dopo la segnalazione da parte di NurSind in merito al deficit di personale infermieristico nell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, anche Andrea Ulmi ed Elena Meini (Lega) commentato il declassamento dell’ospedale nella graduatoria ‘Best Hospitals 2022’, che da quattro anni stila i migliori ospedali in 27 Paesi.

“Il declassamento da parte di Newsweek dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, che ha perso dieci posizioni in un anno, deve far riflettere su una cattiva gestione della stessa, che si inserisce in una politica sanitaria regionale il cui fallimento strategico è ormai evidente e provato nei fatti”. Così i consiglieri regionali della Lega Andrea Ulmi, vicepresidente della Commissione sanità ed Elena Meini commentano i passi indietro compiuti dall’Auop, che sono emersi alla luce del sole dalle graduatorie pubblicate da Newsweek che la collocano, in Toscana, dietro a Careggi, ma anche all’ospedale San Donato di Arezzo.

“Dalle notizie che abbiamo raccolto – sostiene il vicepresidente Ulmi- i problemi dell’Aoup affondano le loro radici ai tempi della Presidenza Rossi e proseguono adesso con quella di Giani. Già questo dovrebbe aver fatto riflettere sulla scelta della conferma del Direttore Generale. Ancora una volta si spendono soldi sulla costruzione del nuovo ospedale, ma non ci sono idee per le strategie future. I medici e il personale sanitario, infermieri e oss, sono stati determinanti per affrontare al meglio l’emergenza, ma nel momento in cui gli si sarebbe dovuto riconoscere un ruolo centrale, il numero di assunzioni è stato insufficiente, tanto che oggi a fronte di poco più di 5mila dipendenti solo circa mille sono medici. I posti letto non sono adeguati, le agende di prenotazione delle prestazioni sanitarie sono spesso bloccate, si risparmia sui materiali, la strumentazione è da rivedere, la digitalizzazione, al pari del resto della Toscana, stenta a funzionare”.

Sul piano gestionale e amministrativo la consigliera Elena Meini punta il dito contro le strategie aziendali.

“C’è un disorientamento generalizzato segnalato dai pazienti – sostiene la Meini- che evidentemente non sono al centro del processo sanitario. Ci sono problemi per le prenotazioni delle prestazioni e frequentando l’ospedale si nota che l’unico settore che sembra funzionare è l’intramoenia dove c’è un aumento costante di prenotazioni e dove si può notare ogni giorno una discreta fila di persone che aspettano davanti all’edificio 29. Questo a dimostrazione che il livello dei medici è elevato e che, forse, prima di cambiare azienda sanitaria, visto che dal Cup negli ultimi mesi sembrava impossibile prenotare sulla Nord-Ovest, i pazienti scelgono la visita a pagamento. Nel frattempo però si registrano le creazioni di due nuove strutture complesse con una spesa non indifferente, la Uo Servizi Tecnico Amministrativi D.A.I., che dovrebbe sovrintendere alla cartella clinica informatizzata, la Uo Programmazione e Organizzazione Sanitaria delle Tecnologie Biomediche, la quale da struttura semplice è diventata complessa. E’ stato anche istituito l’incarico di Responsabile Multidisciplinare Attività Ambulatoriali, ma soprattutto le prenotazioni di prestazioni diagnostiche,  risulterebbero al momento  bloccate”.

Per il futuro dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana i due consiglieri sono netti. “Con queste premesse – concludono Ulmi e Meini – viste le voci che vogliono nuovi tagli alla sanità per far quadrare il bilancio regionale siamo ancora più preoccupati e attenti a ciò che accade, ma già oggi è evidente che la gestione e le politiche aziendali non hanno funzionato ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti”.

Fonte: Comunicato stampa Gruppo Lega

Ultime Notizie

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...