21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
12:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Dieci passi indietro dell’Aoup nella Best Hospitals

12:31

L’Aoup ha perso 10 posti nella graduatoria ‘Best Hospitals 2022’: il commento di Andrea Ulmi ed Elena Meini (Lega).

Dopo la segnalazione da parte di NurSind in merito al deficit di personale infermieristico nell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, anche Andrea Ulmi ed Elena Meini (Lega) commentato il declassamento dell’ospedale nella graduatoria ‘Best Hospitals 2022’, che da quattro anni stila i migliori ospedali in 27 Paesi.

“Il declassamento da parte di Newsweek dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, che ha perso dieci posizioni in un anno, deve far riflettere su una cattiva gestione della stessa, che si inserisce in una politica sanitaria regionale il cui fallimento strategico è ormai evidente e provato nei fatti”. Così i consiglieri regionali della Lega Andrea Ulmi, vicepresidente della Commissione sanità ed Elena Meini commentano i passi indietro compiuti dall’Auop, che sono emersi alla luce del sole dalle graduatorie pubblicate da Newsweek che la collocano, in Toscana, dietro a Careggi, ma anche all’ospedale San Donato di Arezzo.

“Dalle notizie che abbiamo raccolto – sostiene il vicepresidente Ulmi- i problemi dell’Aoup affondano le loro radici ai tempi della Presidenza Rossi e proseguono adesso con quella di Giani. Già questo dovrebbe aver fatto riflettere sulla scelta della conferma del Direttore Generale. Ancora una volta si spendono soldi sulla costruzione del nuovo ospedale, ma non ci sono idee per le strategie future. I medici e il personale sanitario, infermieri e oss, sono stati determinanti per affrontare al meglio l’emergenza, ma nel momento in cui gli si sarebbe dovuto riconoscere un ruolo centrale, il numero di assunzioni è stato insufficiente, tanto che oggi a fronte di poco più di 5mila dipendenti solo circa mille sono medici. I posti letto non sono adeguati, le agende di prenotazione delle prestazioni sanitarie sono spesso bloccate, si risparmia sui materiali, la strumentazione è da rivedere, la digitalizzazione, al pari del resto della Toscana, stenta a funzionare”.

Sul piano gestionale e amministrativo la consigliera Elena Meini punta il dito contro le strategie aziendali.

“C’è un disorientamento generalizzato segnalato dai pazienti – sostiene la Meini- che evidentemente non sono al centro del processo sanitario. Ci sono problemi per le prenotazioni delle prestazioni e frequentando l’ospedale si nota che l’unico settore che sembra funzionare è l’intramoenia dove c’è un aumento costante di prenotazioni e dove si può notare ogni giorno una discreta fila di persone che aspettano davanti all’edificio 29. Questo a dimostrazione che il livello dei medici è elevato e che, forse, prima di cambiare azienda sanitaria, visto che dal Cup negli ultimi mesi sembrava impossibile prenotare sulla Nord-Ovest, i pazienti scelgono la visita a pagamento. Nel frattempo però si registrano le creazioni di due nuove strutture complesse con una spesa non indifferente, la Uo Servizi Tecnico Amministrativi D.A.I., che dovrebbe sovrintendere alla cartella clinica informatizzata, la Uo Programmazione e Organizzazione Sanitaria delle Tecnologie Biomediche, la quale da struttura semplice è diventata complessa. E’ stato anche istituito l’incarico di Responsabile Multidisciplinare Attività Ambulatoriali, ma soprattutto le prenotazioni di prestazioni diagnostiche,  risulterebbero al momento  bloccate”.

Per il futuro dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana i due consiglieri sono netti. “Con queste premesse – concludono Ulmi e Meini – viste le voci che vogliono nuovi tagli alla sanità per far quadrare il bilancio regionale siamo ancora più preoccupati e attenti a ciò che accade, ma già oggi è evidente che la gestione e le politiche aziendali non hanno funzionato ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti”.

Fonte: Comunicato stampa Gruppo Lega

Ultime Notizie

Paura in strada a Cascina: 34enne danneggia 8 vetture, guidava senza patente

L'uomo è stato identificato e denunciato dai Carabinieri, grazie alle riprese del sistema di video-sorveglianza e alla testimonianza dei presenti: si stava dando alla...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

Pontedera-Lucchese, Menichini avverte i suoi: “vietato abbassare la guardia!”

Sabato 5 aprile, alle ore 17:30, lo stadio Ettore Mannucci sarà teatro del sentito derby tra Pontedera e Lucchese, una sfida che si preannuncia...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...