20.8 C
Pisa
venerdì 16 Maggio 2025
12:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Detenuti devastano arredi e aggrediscono agenti 

12:10

Riportiamo integralmente il comunicato stampa del SAPPE, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. 

Non c’è pace nel carcere toscano di Prato: come riferisce Francesco Oliviero, segretario regionale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, nella giornata di ieri 29 ottobre, 2 detenuti di origine magrebina hanno infatti danneggiato la sezione detentiva di media sicurezza.

“È successo intorno alle 18:00”, spiega il sindacalista, “quando i due detenuti, per futili motivi, hanno prima danneggiato le porte, i cancelli dell’atrio del piano e la scrivania dell’ufficio Agenti e dopo hanno divelto le finestre della sezione detentiva dove erano ristretti: rotto vetri e qualunque cosa gli capitasse sotto tiro. Poi, armati di spranghe di ferro ricavate da una finestra che hanno sfasciato, hanno aggredito il personale di Polizia Penitenziaria in servizio mentre cercava di calmarli. Ad avere la peggio sono stati due Agenti, trasportati al pronto soccorso cittadino. Per riportare l’ordine è stato necessario l’intervento di altro personale fuori servizio”.

Una situazione grave ed ingestibile, denuncia il SAPPE: “così non si può più andare avanti, le criticità di Prato sono ormai conosciute da tutti: serve personale, un Direttore ed un Comandante in pianta stabile e come diciamo da tempo bisognava eliminare il “regime aperto” di alcune sezioni. Tutti sanno ma nessuno fa niente: solo ieri abbiamo comunicato la notizia del quarto suicidio dall’inizio dell’anno, da parte di un detenuto italiano. Il personale di Polizia è stanco di fare turni massacranti e di ritornare a casa dopo aver ricevuto sputi, insulti ed aggressioni. Sono anni che segnaliamo ciò che sta accadendo a Prato, se dovesse accadere un fatto più grave, chi si prenderà la responsabilità, per non aver fatto nulla?”.

“Il personale di Polizia Penitenziaria di Prato, come nel resto del distretto Toscana-Umbria, paga il duro ed amaro prezzo di un sistema penitenziario che presenta notevoli e vistose lacune, partendo dall’assenza di personale per finire a quello rieducativo passando per quello delle strutture fatiscenti e degradanti”, denuncia Donato Capece, segretario generale del SAPPE, esprime solidarietà agli Agenti feriti. “BASTA! “Aspettano forse che veramente ci scappi il morto?”È questa la frase di sfogo dei poliziotti. La Polizia Penitenziaria non ce la fa più a gestire questa situazione e nei prossimi giorni valuterà se indire lo stato di agitazione”, conclude il leader del SAPPE. Fonte: Comunicato stampa SAPPE

Ultime Notizie

Pontedera terra d’avanguardia per la gestione delle acque piovane

Nella città della Vespa sarà sviluppato un impianto pilota che permette di gestire le piogge con soluzioni naturali. Pisa e Pontedera sono stati per tre...

Passa il Giro d’Italia: scuole chiuse e modifiche alla viabilità a San Giuliano

L'elenco completo delle modifiche sul territorio del comune termale in vista della tappa del Giro d'Italia prevista per martedì. Martedì 20 maggio il comune di...

Un milione di euro in tre anni, Cascina investe nell’edilizia residenziale pubblica

L'assessora alle politiche abitative Guainai: "A brevissimo partiranno 5 cantieri che permetteranno assegnazioni di case entro il 2025, per un totale di ben 15...

Economica, lavorativa e abitativa: le povertà nella Diocesi di San Miniato

Il Rapporto 2024 redatto dall’Osservatorio della Caritas fotografa i bisogni sociali del territorio. Sono soprattutto economiche, lavorative e abitative le povertà rilevate nel territorio diocesano...

Pisa più controllata: investito 1 milione per 63 nuove telecamere nei quartieri

Con l’installazione delle nuove telecamere di lettura targhe e di videosorveglianza il numero totale di dispositivi presenti in città salirà a 263. Un avanzato sistema...

Buti, storico salone di parrucchiere compie 60 anni di attività

Un pettine lungo 60 anni e due generazioni: la storica bottega, tutta al femminile, ha saputo tramandare i saperi e mantenere un rapporto con...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...