Dennis Benincasa, giovane talento di Pontedera, incontra Marco Masini dopo The Voice Kids: emozioni, complimenti e un sogno che diventa realtà per la promettente voce italiana.
Dennis Benincasa, giovane talento originario di Pontedera, continua a conquistare il pubblico con la sua voce e la sua determinazione. Dopo l’esperienza sul palco di The Voice Kids, dove ha incantato cantando le canzoni di Marco Masini, il giovane artista non smette di stupire.

«È successo che Dennis ha partecipato a The Voice Kids, cantando le canzoni di Masini e facendo un duetto con Gigi D’Alessio, con cui ha contato “T’innamorerai” e nella semifinale ha interpretato “Ci vorrebbe il mare”» racconta Denise Sardelli, la madre di Dennis.
L’esperienza televisiva ha aperto nuove porte: Marco Masini stesso ha voluto incontrare il giovane talento. «Io gli avevo scritto in privato, e lui mi ha risposto dicendo che avrebbe fatto un concerto a Pisa il 3 settembre. Poi ci ha proposto di contattare il suo collaboratore per incontrarlo» spiega Denise.
L’incontro è stato emozionante: «Quando siamo arrivati a Pisa, il collaboratore ci ha accolto e ci ha portato da Masini. Lui è una persona veramente umile, gentilissima e simpaticissima. Ha parlato con Dennis, dicendoci “Ti ho visto a The Voice Kids, quando hai fatto il duetto con Gigi D’Alessio… Gigi ha sbagliato anche alcune note, ma tu sei stato bravissimo” (ironicamente, ndr)».
Masini ha fatto molti complimenti al giovane artista, incoraggiandolo a continuare con la sua passione. «Ci ha detto che Dennis, anche se ha solo 14 anni, è già avanti nella sua carriera» aggiunge Denise.
L’incontro con il maestro Masini e il sostegno ricevuto rappresentano un importante riconoscimento per Dennis, che continua a coltivare la sua passione per la musica con impegno e dedizione. «È stato bellissimo, il concerto è stato spettacolare e Masini è incredibile. Un’esperienza davvero indimenticabile» conclude Denise.
Dennis ha avuto un’altra occasione davvero speciale: è stato invitato da un assessore del Comune di Velletri, in provincia di Roma, ad esibirsi all’apertura del concerto annuale con Gianmarco Carroccia, noto ai più per la sua somiglianza con Lucio Battisti e allievo di Mogol. Lì, ha incontrato proprio Mogol, uno dei più importanti autori italiani di testi musicali, celebre soprattutto per la lunga collaborazione con Lucio Battisti. Il suo contributo alla musica leggera italiana è molto più ampio e risale agli anni ’60. Ha scritto o tradotto canzoni di numerosi artisti di successo, tra cui Renato Zero, Adriano Celentano, Fausto Leali, Riccardo Cocciante… (Clicca qui).
Dennis Benincasa dimostra che talento, determinazione e umiltà possono aprire le porte del successo, e il suo percorso è solo all’inizio.