15.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
08:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Dengue, muore 50enne a Fucecchio: disinfestazione anche a San Miniato

08:00

La signora è stata ricoverata in terapia intensiva dove è deceduta.

Il Servizio di Igiene Pubblica e Nutrizione ha notificato un caso di Dengue di una donna di 50 anni residente nel Comune di Fucecchio. I sintomi si sono presentati al suo rientro da un viaggio all’estero (Thailandia) e in breve tempo si sono aggravati al tal punto da necessitare di ricovero ospedaliero. La signora è stata ricoverata in terapia intensiva dove è deceduta, visto il suo quadro clinico già compromesso per una grave patologia di cui era affetta.

Il Servizio di Igiene Pubblica e Nutrizione ha avviato immediatamente un’inchiesta epidemiologica che ha permesso di identificare sia il luogo di residenza che di lavoro (nel comune di San Miniato). E’ stato inoltre effettuato un sopralluogo tecnico nei luoghi interessati al fine di individuare dove effettuare i trattamenti di disinfestazione. In accordo con i Sindaci dei Comuni di Fucecchio e San Miniato è stata disposta un’ordinanza urgente per motivi di sanità pubblica per predisporre una disinfestazione straordinaria nelle aree interessate nel raggio approssimativo di 100 mt dalla residenza e dal luogo di lavoro del soggetto.

Stanotte (ieri, ndr) verrà effettuata la disinfestazione nelle aree identificate e proseguirà nella mattinata di domani (oggi, ndr). 

Che cos’è la febbre Dengue

L’Azienda sanitaria precisa che la Dengue è una malattia infettiva tropicale causata dal virus omonimo (del gruppo degli Arbovirus), di cui si conoscono 4 sierotipi virali, ossia Den-1, Den-2, Den-3 e Den-4. Viene trasmessa dalla puntura di zanzare Aedes aegypti e albopictus (la comune zanzara tigre) che hanno, a loro volta, punto una persona infetta. Non si tratta di una malattia contagiosa interumana, in quanto non si ha la trasmissione diretta del virus da persona a persona, ma solo attraverso insetti vettori, ossia le zanzare del genere Aedes. Il periodo di incubazione della malattia può variare da 3 a 14 giorni, con una media di 5-7 giorni. Il virus, una volta entrato nel corpo, circola nel sangue per 2-7 giorni, arco di tempo in cui l’insetto può prelevarlo e trasmetterlo ad altre persone.  Diffusa soprattutto nelle aree tropicali e subtropicali di Africa, Cina, India, America latina e centrale e Australia, la Dengue può presentarsi anche in Europa, manifestandosi come malattia di importazione.

I sintomi 

Tra i principali sintomi: febbre alta improvvisa, mal di testa, dolore nella zona oculare e forti dolori muscolari, dolore addominale con nausea e vomito, irritazione della pelle. Nella maggior parte delle persone questi sintomi durano circa una o due settimane, anche se raramente si può sviluppare una forma più grave della malattia, detta dengue emorragica, che può causare shock, sanguinamenti interni e morte.

Nel 2023 in Italia (dato aggiornato al 14 novembre 2023) vi sono stati 317 casi di cui 14 in Toscana.

Le parole del Sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli 

Siamo stati informati dal Servizio Igiene e Prevenzione dell’azienda Usl Toscana Centro di un caso di Dengue che ha colpito una nostra concittadina di ritorno da un viaggio in Thailandia. I protocolli sanitari ci impongono una disinfestazione precauzionale nella zona dove risiedeva la signora che è deceduta. ha scritto su Facebook il Sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli I residenti delle strade interessate sono informati in queste ore dal personale Asl e dalla Polizia Municipale. Dalle 22 di questa sera (ieri, ndr) una ditta specializzata effettuerà la disinfestazione degli spazi pubblici, mentre dalle 7,30 di domani mattina  (oggi, ndr) passerà agli spazi privati“.

Chiediamo la collaborazione di tutti. Attenetevi per quanto possibile alle indicazioni del personale Asl e a quelle contenute sui volantini che vengono distribuiti. Si tratta comunque soltanto di una disinfestazione precauzionale.ha concluso il  Sindaco di FucecchioIntanto il mio pensiero va alla famiglia della signora deceduta, a loro un abbraccio e le mie più sentite condoglianze“.

Fonte: www.uslcentro.toscana.it

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...